Vai al contenuto

PokerStars: ‘la politica fuori dal poker!’

Stop ai messaggi politici ai tavoli da poker. Lo sponsor dell'European Poker Tour non ci sta: PokerStars ha preso posizione in merito alle magliette pro-Gaza indossate da  Olivier Busquet e Dan Colman, durante il tavolo finale dell'EPT Super High Roller di Barcellona. Aver consentito ai due pro di esprimere la loro personale opinione politica sul conflitto mediorientale è stato giudicato, ex post (a posteriori), un errore dagli organizzatori.

La prima room mondiale ha voluto ripercorrere i passi compiuti dai massimi organismi sportivi internazionali (in particolar modo CIO e FIFA), molto rigidi in questo senso già da molti anni, durante gli eventi di massimo richiamo come Olimpiadi o Mondiali di calcio. L’obiettivo è quello di tutelare l’immagine delle manifestazioni e l’integrità dello sport.

La guerra tra Israele ed Hamas è un tema molto caldo e dibattuto tra i pro, a tal punto che  qualche settimana fa, alcuni tweet di Daniel Negreanu avevano spaccato in due la community pokeristica mondiale ed erano state “twittate” anche parole “grosse”.

Le magliette pro Palestina indossate da Busquet e Colman potrebbero rappresentare un precedente molto pericoloso secondo gli organizzatori dell’EPT.

Per questo motivo PokerStars è intervenuta. I giocatori continueranno a poter esprimere la loro opinione politica in modo legittimo ma attraverso i loro canali, che nell’epoca dei social network, non sono pochi.

busquet-colman

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Busquet e Colman durante la diretta del Super High Roller

Senza un intervento dall'alto, in futuro, i tavoli televisivi potrebbero essere teatro di proteste a favore o contro una fazione, riguardo a qualsiasi conflitto mondiale. Meglio sposare subito una policy chiara per tutti.

"I nostri tornei - afferma Eric Hollreiser - non sono il luogo appropriato. Gli eventi che organizziamo sono destinati a promuovere il poker. Rifiuteremo l'ingresso a qualsiasi giocatore che vuole divulgare posizioni politiche di alcun tipo. Forse è stato un errore consentire questo" riferito all'exploit di Busquet e Colman durante l'European Poker Tour di Barcellona.

Come era logico immaginare, la posizione ufficiale di Stars ha ulteriormente spaccato in due la comunità pokeristica mondiale su Twitter.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI