Vai al contenuto

Pokerstars: nuovi tavoli high stakes

Per la gioia degli appassionati del cash game a limiti alti, arrivano nuovi tavoli molto interessanti su Pokerstars, che cerchera' cosi' di riprendere un po' di terreno a Full Tilt: non e' un segreto infatti che se da un lato Pokerstars e' considerata un pò come la "mecca" dei grandi tornei multitavolo, Full Tilt ha preso da tempo la leadership in quanto riguardo al cash game, visti i limiti stratosferici a cui giocano alcuni dei più forti specialisti al mondo nei cosiddetti "nosebleed tables". Va detto comunque che queste sono "nicchie" per lo show, in quanto su entrambe le room il traffico è enorme, soprattutto ai limiti bassi e medi.

Adesso però Pokerstars cerca di apportare qualche novità interessante, e allora ecco i nuovi "8-game" 400$/800$. Sono tavoli six handed, in cui ruotano otto specialità, per turni di sei mani ciascuna. Ecco la lista dei giochi:

Hold'em
Omaha H/L
Razz
Stud
Stud H/L
NL Hold'em
Pot Limit Omaha
2-7 Triple Draw

Alcuni dei migliori cash players si sono subito fiondati sia su questi 8-game, sia ai tavoli "badugi", sempre da 400/800$ di stakes. Il Badugi è un gioco che Daniel Negreanu definisce "il crack del poker" (inteso come la droga derivata dalla cocaina, ndr), in quanto foriero di piatti enormi ma al tempo stesso portatore di una varianza elevatissima, ancora superiore ad esempio a quella del Pot Limit Omaha.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Uno dei cash players che fanno presenza fissa a queste due nuove tipologie di tavoli su Pokerstars è Justin "Boosted J" Smith, che vedete nell'immagine in copertina e in alto, intento a destreggiarsi in queste specialità, nelle quali attualmente primeggia con una facilità disarmante.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI