Grazie ai sempre più potenti telefonini di nuova generazione, torna a riaprirsi il mercato del poker anche per gli apparecchi mobili. Sembra infatti che in molti stiano lavorando alla realizzazione di specifiche applicazioni per permettere di giocare attraverso i cellulari. Tra questi, naturalmente, non poteva mancare PokerStars, leader incontrastato nel settore.
Ed è infatti proprio di questi giorni l’annuncio dell’acquisizione della società Cecure Gaming, azienda specializzata in mobile games che proprio in questi ultimi tempi era alla disperata ricerca di un compratore che potesse risollevarne le sorti, vista la ormai sempre più concreta possibilità di fallimento dovuta ad una politica di acquisizione di clienti non sufficientemente aggressiva e ai riflessi della crisi economica globale. La Cecure può comunque ancora vantare importanti accordi commerciali con operatori di telefonia mobile del calibro della Vodafone e della T-Mobile.
Questa mossa rappresenta dunque un chiaro segnale che PokerStars non voglia lasciare intentata alcuna strada e che, per realizzare un prodotto commercialmente all’altezza, abbia deciso far sviluppare la propria applicazione da una struttura esterna, proprio come già fatto in passato da Bwin che aveva affidato il suo progetto alla Cellectivity, società con una situazione finanziaria decisamente migliore rispetto alla Cecure e con clienti come William Hill, Ladbrokes, PartyGaming e 888.
Anche se l’attuale mercato promette di muoversi rapidamente in questa direzione, per ora l’unica alternativa a Bwin per giocare a poker con soldi veri tramite cellulare la propone la RedKings Poker, anche se limitatamente al cash-game. L’offerta dovrà quindi essere completata con sit’n’go e tornei, viste le attuali normative presenti nei diversi stati europei come appunto L’Italia, e PokerStars non si lascerà certo sfuggire quest’occasone per recuperare rapidamente il terreno perduto.