Il poker online italiano brinda. Superata la soglia "psicologica" dei 2 miliardi di euro raccolti da inizio anno, con una raccolta mensile che si è assestata, a novembre, sui 233 milioni di euro. Si conferma dunque la straordinaria tendenza che ha caratterizzato tutto questo 2009, in cui gli obiettivi sono sempre stati riveduti al rialzo.
Anche questo mese è Microgame a farla da padrone, con una raccolta incredibile di oltre 70 milioni di euro. Ciò consolida ulteriormente il primato del network che controlla People's Poker, nettamente in testa davanti a Gioco Digitale, tallonata ormai da vicino da PokerStars.it, mentre Lottomatica si conferma quarta forza in campo. Grande recupero per PartyPoker.it, che in 30 giorni quasi raddoppia la proprie entrate. Vediamo il grafico relativo alla raccolta del mese appena trascorso:
Andando a vedere invece la situazione relativa alle quote di mercato, si nota che Microgame ne occupa ormai quasi un terzo, mentre la somma di Gioco Digitale e Bwin, da tempo ormai uniti sotto lo stesso tetto, toccherebbe idealmente un altro 30% abbondante. Le poker rooms del circuito iPoker.it, come PokerSnai e Sisal Poker, coprono una fetta totale del 14 per cento del mercato, anch'esse in crescita rispetto ai mesi precedenti.
Ecco infine i dati relativi alla raccolta globale dal 1° gennaio al 30 novembre. Anche qui i soliti al comando, la "classifica" va letta anche considerando il ritardo con cui è partito un colosso come PokerStars, che comunque ha totalizzato oltre 230 milioni di euro raccolti nei primi 11 mesi dell'anno.
Dicembre è in genere un mese "ricco", in cui si tende a spendere sempre qualcosa di più. Quali e quanti altri record batteranno le poker rooms online italiane? staremo a vedere.
Dati AAMS elaborati da agicoscommesse.it