Polk vs Negreanu
Forse ci siamo. Una specie di sfida immaginifica tra due dei giocatori che più si sono punzecchiati negli ultimi 5 anni, potrebbe questa volta avere luogo.
Parliamo di Daniel Negreanu e Doug Polk due dei personaggi mediatici di maggior richiamo degli ultimi tempi.
CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI
Sembrano passati anni luce da quando gente come Phil Hellmuth e Mike Matusow se le davano di santa ragione fuori e dentro il tavolo da poker, ma le schermaglie dialettiche tra Dan e Doug hanno un sapore totalmente diverso.
I due si scambiano bordate ormai da tempo, soprattutto da quando Polk è entrato nei cuori di un certo pubblico contro corrente, molto spinto a livello mediatico, senza peli sulla lingua e piuttosto incline a generare polemica.
In effetti, se si va a vedere bene, la maggior parte di queste bordate sono arrivate dal campo del californiano, che quando c’è stato da metterle sul tappeto non si è mai nascosto.
Sono da ricordare i vari contrasti e le divergenze di opinione sulle dichiarazioni del canadese sempre prese di mira da Polk, come ad esempio il ‘More Rake is Better’, oppure la famosa disputa sugli American Poker Awards, o ancora la "Negreanu ‘Blackface’ saga" che ci tenne compagnia per settimane.
Finalmente la sfida
Ora tutto questo concetto di lotta a distanza potrebbe avere una conclusione che farà felici in fans di una o dell’altra fazione e anche i semplici osservatori, visto che Negreanu ha finalmente dato il suo benestare per quello che è già stato indicato come “lo scontro del secolo” o, se volete un titolo da film, “The Grudge Match”, se non masticate bene l’inglese suonerebbe più o meno come il match del rancore. Pronta quindi la challenge Polk vs Negreanu.
Questo il tweet con cui Negreanu benedice la disputa e accetta a grandi linee le condizioni di Polk.
FYI just saw that you sent me a DM on here and can’t find it for some reason
Your practice sessions will not be vain. This match will happen 💯
I’m in the @GGPokerOfficial WSOP grind but after that’s over we will hammer out the logistics.
— Daniel Negreanu (@RealKidPoker) August 13, 2020
La sfida sembrerebbe comunque impari: seppur Polk non sia più un giocatore a tutto tondo come alcuni ani fa, è da sempre considerato uno degli esponenti più forti e preparati al mondo di No Limit Hold’Em Heads Up.
Negreanu, ovviamente, non parte battuto, non bisogna dimenticarsi che che il canadese è uno dei talenti più cristallini che il poker mondiale possa aver mai espresso, ma le incognite ci sono tutte.
Daniel non è esattamente un animale online, o almeno non risponde a quelle caratteristiche che delineano un grinder che massa decine di tavoli, soprattutto al cash game high stakes e ancora meno in heads up.
Il sondaggio Polk vs Negreanu
Un inizio difficile sarebbe brutale per lui e tutti si chiedono quale possa essere la sua capacità di gestione ad uno start di questo tipo.
Intanto sul twitter ufficiale della rivista online Highstakes DB è apparso un sondaggio che contrappone i due sotto una domanda che più palese non si può: “chi vincerà la sfida tra Negreanu e Polk?”
Non fatevi ingannare dai pochi voti, il lettore medio di HSDB ha una certa cultura pokeristica, piuttosto elevata per capirci e il 78% delle persone che hanno votato, hanno messo il loro sassolino sul piatto della bilancia di Polk.
Andrà veramente così? Aspettiamo con ansia.
Who wins the @RealKidPoker vs @DougPolkVids challenge?
— HighstakesDB (@highstakesdb) August 13, 2020