Vai al contenuto

Snai: cessione a due fondi d’investimento

maurizio-ughiI fondi Investindustrial e Palladio finanziaria, dopo le vacanze natalizie, formalizzeranno l’accordo per rilevare la maggioranza delle azioni di Snai Servizi S.r.l che controlla Snai S.p.a. , società quotata in borsa, nonché controllante di Snai Poker.

La notizia è stata confermata dall’agenzia Radiocor. Ancora da definire l’assetto manageriale che dovrà guidare il gruppo dopo l’ingresso dei due fondi finanziari che puntano al controllo della società. Il presidente Maurizio Ughi, non più tardi di due settimane fa, aveva annunciato il diritto di esclusiva - da parte dei due nuovi interlocutori - di trattare la storica cessione della società italiana che - di fatto – ha controllato per più di un decennio il mercato delle scommesse ippiche e sportive in Italia. Tra le pretendenti c’era anche Sisal ed il gruppo Clessidra (azionista di Sisal stessa).

Nel mercato del poker italiano, Snai ha una quota rilevante di mercato pari a 5,5% della raccolta complessiva e fa parte del network di iPoker (Playtech). Se l'accordo andrà in porto come sembra, l'assetto della società di Capannori verrà rafforzato ed è visto positivamente dal mercato azionario e dai soci. Non si tratta però solo di una mera operazione di finanziamento della società. Investindustrial e Palladio finanziaria  costituiranno una newco che vedrà le due società compartecipare al 50%. Con questo assetto potranno guidare il gruppo con una quota di maggioranza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Si tratta di uno degli accordi più importanti della storia del mercato italiano delle scommesse e del poker online, considerando che in ballo c’è il futuro di uno dei maggiori gruppi, non a caso Snai S.p.a. è quotata in borsa. Da anni si parla di una possibile cessione (in particolare a società britanniche), ma mai come in questa occasione, la società di Capannori è vicina ad un cambio della guardia. Il declino dell’ippica e la flessione delle scommesse sportive ha spinto in estate i soci storici a cercare nuovi partner, per un rafforzamento importante dell’assetto societario.

A marzo 2011 invece verrà completata la fusione tra PartyGaming (controllante di PartyPoker) e Bwin (proprietaria di GDPoker) che darà vita ad uno dei gruppi mondiali più importanti. Lo storico bookmaker inglese Ladbrokes invece ha presentato un’offerta di acquisto di 888.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI