E' Daniele Palma a vincere il derby lombardo contro Roberto Ferrari, per l'affermazione nella Snai Poker Cup 4: i due sono riusciti ad emergere in un tavolo finale che ha visto numerosi colpi di scena, degno culmine di una tre giorni di poker da tutto esaurito.
Era Arnaldo Petino il chipleader di giornata, inseguito proprio da Daniele Palma e Roberto Ferrari: una gerarchia che, come spesso accade nel poker Texas Hold'em, subirà vari rovesciamenti nel corso delle ore di gioco.
Il primo giocatore ad essere eliminato era Luigi Percossi, che da short 3-bettava all-in l'apertura di Sergio Veronese, il quale non poteva che chiamare mostrando a j : per il romano soltanto k 10, ed un board che scivolava via nell'anonimato.
Settimo si piazzava Gianluigi Patelli, che si giocava le sue ultime 200.000 fiches con un all-in da UTG con k q , ma trovava Roberto Ferrari che - grazie ad una coppia di re - gli sbarrava la strada verso piazzamenti più ambiziosi.
La sesta piazza era invece per Sergio Veronese, che da bottone mandava i resti con K-10 ma nulla poteva contro l' A-9 di Palma, che così iniziava a far correre sui binari giusti il proprio torneo: grazie a questa eliminazione Daniele guadagnava infatti la chipleading.
In questa fase il gioco si faceva convulso, con Alessandro Cotti e Simone Ghisoni che trovavano entrambi il double up capace di nutrire le proprie ambizioni, ma per Cotti si trattava di un recupero illusorio.
Era ancora Palma a rendersi protagonista nella sua eliminazione, avvenuta quando con 10 10 riusciva a dominare l'avversario fino al river, avversario che allo showdown aveva mostrato a 9 .
A questo punto, con le prime quattro posizioni del payout ancora senza un nome, i giocatori stipulavano un deal che spalmava i premi più importanti: in base al nuovo accordo il quarto classificato avrebbe reclamato 25.000 CHF, e questa ricchissima medaglia di legno spettava ad Arnaldo Petino.
Subìto un duro quanto rocambolesco colpo da parte di Roberto Ferrari, Petino veniva infine eliminato da quest'ultimo in un cooler inaggirabile, nel quale mostrava allo showdown j j , molto indietro rispetto agli a a di Roberto Ferrari, che chiudeva addirittura il full al river.
A questo punto veniva piegata la resistenza di Simone Ghisoni, terzo dopo che Roberto Ferrari sfoderava a seguito di un all-in preflop q q : Simone spera nel board col suo k 8 , ma questi gli volta le spalle mostrando invece j 9 2 q q , per un incredibile poker.
Al testa a testa conclusivo Ferrari si presentava con un vantaggio di circa 3:1, ma il milanese non aveva fatto i conti con l'aggressività dell'avversario, che prima recuperava terreno e poi piazzava il double-up capace di portarlo in vantaggio.
La mano conclusiva si concretizzava nell'ennesimo duello preflop, con Daniele Palma che decideva di 3-bettare all-in il rilancio da bottone di Roberto Ferrari, deciso a giocare la mano fino in fondo. Il suo k j è tuttavia indietro rispetto all' a 4 di Palma, che dopo il board q 9 5 8 q poteva finalmente esultare, festeggiato sportivamente dallo stesso Ferrari.
Ecco quindi il payout completo di questa quarta tappa della Snai Poker Cup:
1) Daniele Palma 34.678 CHF
2) Roberto Ferrari 32.000 CHF
3) Simone Ghisoni 29.500 CHF
4) Arnaldo Petino 25.500 CHF
5) Alessandro Cotti 12.500 CHF
6) Sergio Veronese 9.800 CHF
7) Gianluigi Patelli 7.360 CHF
8) Luigi Percossi 5.550 CHF