Vai al contenuto

Un virus rivelava i dati di pagamento, ma PokerTracker tranquillizza: "adesso è tutto a posto"

Il problema, portato alla luce qualche giorno fa da alcuni utenti che utilizzavano PokerTracker, riguarda un codice maligno che è riuscito a sfruttare una falla subito messa a posto dai tecnici che si occupano di sicurezza informatica di PokerTracker. È stata la stessa società a comunicare che il problema è stato completamente risolto.  

Nei giorni scorsi è venuta fuori una notizia che certamente non farà piacere agli utenti che utilizzano i software di supporto per analizzare mani proprie e dei rivali. 

In particolare il dito di alcuni giocatori è stato puntato recentemente su PokerTracker, uno dei software più utilizzati dagli appassionati di poker online.

 

Sembrerebbe che un codice di natura maligna e virale, sia riuscito a penetrare nel sistema del programma di supporto con lo scopo di copiare i dati di pagamento e riversarli su un Database creato ad arte per raccoglierli tutti insieme ed utilizzarli per gli scopi più disparati

L’allarme è scattato intorno al 20 di agosto scorso, quando più di un utente ha lamentato segnalazioni da parte dei programmi di protezione dei loro computer (gli antivirus), intuendo che il problema arrivasse proprio dalla presenza di PokerTracker tra i programmi in uso.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Questo tipo di scansioni hanno fatto preoccupare gli utenti del software, che hanno immediatamente avvisato il supporto tecnico di PokerTracker il quale, come è giusto che sia, non ha mai reso noti i nomi e le posizioni dei clienti interessati da questo tipo di problema. 

Tuttavia, la ditta Malwarebytes che si occupa di questo tipo di codici dannosi e li combatte con successo da parecchi anni, è riuscita a scoprirne la causa e, con un comunicato, ha fatto sapere che il problema è stato completamente risolto.

Il nome di questo codice dannoso è “Magecart” e pare che la falla del sistema a causa della quale si è insediato all’interno dei software di supporto, fosse dovuta alla mancanza di un aggiornamento interno di PokerTracker nel sistema di gestione dei contenuti di Drupal (CMS). 

PokerTracker ha rassicurato tutti, invitando i propri clienti a tornare a utilizzare con tranquillità il software. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI