Il torneo Shootout in programma per Mercoledì 3 ottobre ha visto 123 giocatori prendere posto su 15 tavoli. Anche oggi non sono mancati i grandi nomi del panorama pokeristico italiano con alcune
new entries rispetto ai giorni precedenti: abbiamo avuto il piacere di vedere Paolo Grossi, Compagnoni, Isaia insieme a Bernasconi, “Draghetto”, Taddia e molti altri.
I tavoli utilizzati per il torneo andavano dal numero 05 al 19 e sin dall’inizio abbiamo potuto vederne delle belle:
Tav. 5, posto 2, Claudio Galanti "Cipollino"
Tav. 6, posto 6, Riccardo D’Errico
Tav. 7, posto 6, Sabatino Tortorella
Tav. 7, posto 7, Ivan Barbuto
Tav. 8, posto 6, Antonio Biferali
Tav. 9, posto 3, Daniele Mazzia
Tav. 9, posto 7, Claudio Rinaldi "Swissy85"
Tav. 10, posto 5, Fabrizio Ascari "Biccio"
Tav. 10, posto 6, Matteo Pecorella
Tav. 10, posto 7, Matteo Taddia
Tav. 11, posto 6, Francesco Devivo
Tav. 13, posto 1, Alessio Isaia
Tav. 14, posto 4, Nunzio Pinto (vincitore del 1° torneo 300+30€)
Tav. 15, posto 1, Alessandro Pastura
Tav. 17, posto 1, Giorgio Bernasconi
Tav. 17, posto 2, Piero Valentini
Tav. 17, posto 7, Giordano Cusmano "Draghetto"
Tav. 18, posto 1, "Pisellino"
Tav. 18, posto 9, Francesco Sdeo
Tav. 19, posto 3, Marco Trevix
Il tavolo 10 era sicuramente il più “tosto” e non sono mancati i fuochi d’artificio fin da subito.
Swissy è tra i primi a lasciarci: dall’UTG con Q Q punta 250 ( i bui sono 25 -50 ), l’UTG+1 fa call, così anche il bottone.
Al flop scendono J 9 6 rainbow. Swissy checka, l’UTG+1 punta 1200 e il bottone folda.
Swissy, che ha davanti 2500, va all-in. L’UTG+1 chiama all’istante e gira J J. Il turn ed il river non aiutano Swissy, che è out tra le primissime posizioni.
Anche oggi Trevix sembra essere in gran forma, peccato per lui non essere riuscito a raggiungere la fase finale di questo torneo. Ma come al solito ci stupisce con un’ottima giocata da vero talento: ( bui 50 – 100 ).Trevix rilancia da early position di 300 ( a 4 ) mentre Alex Meoni re-raise fino a 850 dal button (7 7). Trevix istant call.
Flop: 5 6 8
Trevix check, Alex bet 650 e Trevix call.
Turn: j
Trevix check e Alex in continuation bet 1650, Trevix call.
River: 5
Trevix muove all-in e Alex folda, girando appunto 7 7.
Trevix non esita a girare il bluff. Nice Hand!
Il torneo avanza e i primi tavoli iniziano a chiudersi e sono in molti a non accedere alla fase finale del torneo: tra i tanti, anche Pignataro, Pecorella, Pastura e Sdeo solo per citarne alcuni.
Il montepremi totale è di 36.000 € ed i payout sono:
1. 9000 euro
2. 5800 euro
3. 3500 euro
4. 2500 euro
5. 2000 euro
6. 1500 euro
7. 1100 euro
8. 900 euro
9. 800 euro
10. 650 euro
11. 650 euro
12. 650 euro
13. 650 euro
14. 650 euro
15. 650 euro
Tutti i quindici vincitori di ogni tavolo saranno in the money e pian piano la lista inizia a formarsi... questi i due tavoli finali:
Tav. 6:
Seat 1: Arcodi Paolo
Seat 2: Naccari Antonio
Seat 3: Baloco Enrico
Seat 4: De Vivo Francesco
Seat 5: Lo Sasso Antonio
Seat 6: Bacci Maurizio
Seat 7: Isaia Alessio
Seat 8: Biferali Antonio
Tav. 7:
Seat 1: Caroli Michele
Seat 2: Dellisanti Luciano
Seat 3: Taddia Matteo
Seat 4: Toffoletti Dino
Seat 5: Grossi Paolo
Seat 6: Zuber Alessandro
Seat 7: Padoan Simone
Bui 800 - 1,600 ante 100
Bacci Maurizio è il primo a lasciare il suo tavolo in 15esima posizione quando muove all-in sul river con K J sul board 6 7 7 2 J. Super istant call di Antonio Lo Sasso che gira 7 7 per un poker servito al flop!!!! Bacci Maurizio si aggiudica il 15esimo premio del valore di 650€!
Il 14esimo eliminato è invece Dino Toffoletti che spinge i resti per 16,000 sul flop 9 4 7 rainbow. Dal bottone, Michele Caroli decide di vedere. Toffolotti gira K 7 mentre Caroli gira 8 9. Il turn è una Q e il river è un T. Toffoletti vince 650€
Ci lasciano successivamente anche Paolo Arcodi, Simone Padoan e Antonio Biferali.
Rimangono in dieci e si forma il tavolo finale, che vede protagonisti tanti visi a noi noti:
Seat 1: Isaia Alessio
Seat 2: Lo Sasso Antonio
Seat 3: Caroli Michele
Seat 4: Dellisanti Luciano
Seat 5: Baloco Enrico
Seat 6: Zuber Alessandro
Seat 7: Naccari Antonio
Seat 8: Grossi Paolo
Seat 9: Taddia Matteo
Seat 10: De Vivo Francesco
I bui ricominciano da 1,500 – 3,000 ante 300 ed è Luciano Dellisanti il primo giocatore a lasciare il tavolo finale in decima posizione: da middle position muove all-in per 13,700, dopo il call di Michele Caroli da UTG+1. La parola torna a Caroli che, dopo averci pensato a lungo, decide di chiamare con Q 3 suited a cuori.
Dellisanti gira A J suited a fiori
Il board è 3 5 6 8 e... Q!
Dellisanti è decimo e vince €650!
Abbiamo anche il nome del nono classificato: Zuber Alessandro è out, complice tanta sfortuna!
Muove all-in pre-flop da middle position e Paolo Grossi contro rilancia all-in dal cut-off costringendo il resto del tavolo a foldare. Zuber non è molto felice nel vedere le carte del suo avversario e scopre di essere completamente dominato.
Zuber AK
Grossi KK
Il board non aiuta nessuno: 5 6 9 T J Zuber è out in nona posizione e si aggiudica il premio di €800!
Appena dopo la pausa assistiamo a una mano che ha dell’incredibile e vede tre giocatori all-in: Da UTG+1, Taddia manda i resti per 50,000. Isaia da middle re-raise all-in per circa 100,000 e Baloco dallo Small Blind calla per i suoi resti.
Baloco gira AA
Isaia gira AQ
Taddia gira TT
Il board è 5 3 A Q 8
Matteo Taddia viene eliminato in ottava posizione, Baloco triplica e Isaia vince il side pot creatosi tra lui e Taddia ( Baloco aveva meno di tutti ). Taddia vince 900€!
Rimangono sette giocatori con i bui 3000 - 6000 ante 500. La mano appena seguente vede Naccari muovere i resti pre-flop e viene subito chiamato da Enrico Baloco. Allo show down, Naccari gira a 9 e Baloco gira k a Sul board scendono 5-J-3-Q-4.
Antonio Naccari è il settimo classificato per questo terzo giorno di torneo, e riceve un premio di 1100 euro.
Ci saluta anche Francesco De Vivo: Paolo Grossi chiama il BB dal cut-off e De Vivo dal bottone manda i resti. La parola torna a Grossi che ci pensa a lungo e alla fine decide di vedere.
De Vivo gira TT
Grossi gira K Q suited a quadri
Un K al flop sancisce l’uscita di De Vivo in sesta posizione. Per lui 1500€ di premio.
Antonio Lo Sasso esce in quinta posizione.
La mano fatale per lui lo vede chiamare l’all-in di Isaia che manda i resti da UTG con A 3. Lo Sasso dal bottone decide di chiamare con Q J.
Il flop è 3 2 2 9 6. Isaia raddoppia mentre Lo Sasso è super short. Due mani dopo, Lo Sasso va in all-in sul flop 6 T 7 dal BB con K 2. Caroli, da UTG, chiama con A 3 pensando di essere indietro rispetto al suo avversario. Il turn è una Q e il river è un 9 e Caroli, incredulo, elimina il suo avversario.
Lo Sasso è quinto e vince 2000€
Alessio Isaia contro tutti: in una mano Alessio si trova heads-up con Caroli, ma quando va all-in Caroli folda. Di nuovo Isaia si trova in un testa a testa con Grossi Paolo e, di nuovo, quando Isaia chiama l’all-in, Grossi folda. La stessa cosa accade ancora un paio di volte. Isaia infatti sta avendo delle carte fortissime, ma purtoppo nessuno rimane in gioco quando lui attacca!!
Dopo un’ora circa di gioco, ecco che esce il quarto, si tratta di Enrico Baiocco, che vince 2500 euro: Isaia dall’UTG folda, Caroli al bottone punta 24000 e Baloco raisa all-in, Grossi folda. Caroli chiama.
Sul board A a 5 6 q
Caroli gira a 8 , Baiocco k 7 ... Baiocco è out.
Rimasti in tre, Caroli propone di dividere il premio in proporzione alle chips che hanno. Il direttore di gara fa i conti, dai quali risulta che ad Alessio spetterebbero 7700 euro, a Caroli 6400 e a Grossi 4200.
Grossi non è soddisfatto della quota che gli spetterebbe, così Isaia e Caroli decidono di decurtare dal loro premio 400 euro a testa, in questo modo il premio di Grossi sarebbe salito a 5000. Grossi non accetta e si ricomincia a giocare.
Prima mano, Grossi è sul bottone a va all-in. Isaia dal Small Blind folda... Caroli spilla le sue carte e calla. Grossi gira A-10, e Caroli A-K.
Grossi ha tre outs che lo salvano. Il dealer sta per scoprire il flop ma Caroli lo ferma prima che giri le carte e ripropone a Grossi il deal di prima. Grossi accetta all’istante e i tre splittano...
Il payout è:
1. Alessio Isaia 7300 €
2. Antonio Caroli 6000 €
3. Paolo Grossi 5000 €
La classifica finale è la seguente:
1. Alessio Isaia €7300
2. Antonio Caroli €6000
3. Paolo Grossi €5000
4. Enrico Baloco €2500
5. Antonio Lo Sasso €2000
6. Francesco De Vivo €1500
7. Antonio Naccari €1100
8. Matteo Taddia €900
9. Alessandro Zuber €800
10. Luciano Dellisanti €650
11. Antonio Biferali €650
12. Simone Padoan €650
13. Paolo Arcodi €650
14. Dino Toffoletti €650
15. Maurizio Bacci €650
Un saluto a tutti da Venezia e… Rimanete con noi per i prossimi aggiornamenti!