Vai al contenuto

WPT Championship: Erik Seidel e Scott Seiver trionfano

erik-seidelScott Seiver è il re del World Poker Tour dopo aver vinto la finalissima del Bellagio: il prestigioso WPT Championship da 25.000$ che gli ha permesso di arricchire il proprio bankroll di oltre 1,6 milioni di dollari. Nella stessa giornata, a fargli compagnia è l'Imperatore Erik Seidel che si è aggiudicato il primo Super High Roller della storia del circuito. Due trionfi quasi annunciati.

100.000$ WPT Super High Roller
Nel 2011 Seidel ha vinto il 100.000$ Super High Roller dell’Aussie Millions (2.472.555$) e sempre in Australia si è piazzato sul gradino più basso del podio incassando oltre 600.000$ nell'altro evento esclusivo. E’ arrivato terzo anche nell'High Roller da 25.000$ del PCA alle Bahamas (295.000$). Ha poi trionfato nel LA Poker Classic (144.000$). Il capolavoro è arrivato nel National Heads-up Championship (750.000$). A sorpresa è stato runner-up nel Main Event del WPT Hollywood Poker Open (155.000$). Si è inoltre qualificato ad altri due prestigiosi final table. Con il trionfo del Bellagio ha guadagnato, nei primi cinque mesi, dell’anno la spaventosa cifra di 5.590.166$.

E’ l’ennesima vittoria in un evento esclusivo da parte della stella di Full Tilt Poker, imbattibile in questi mesi e sempre più in vetta nell’All Time Money List, davanti a Daniel Negreanu (giunto terzo) e Phil Ivey (assente). Erick Lindgren (runner-up) balza al 21esimo posto con oltre 8 milioni incassati nella sua carriera nei tornei live. Questa la situazione nella classifica di tutti i tempi:

1. Erik Seidel 15.945.180$
2. Daniel Negreanu 14.573.512$
3. Phil Ivey 13.859.944

Una vittoria nell'aria la sua. A farne le spese è stato Erick Lindgren: i due hanno proseguito la maratona del giorno prima in heads-up, con il player newyorkese in netto vantaggio con uno stack di 7,1 milioni di chips, rispetto ai 4,4 dell'avversario.

Seidel non ha dato modo al compagno di team di rientrare in corsa e, mano dopo mano, ha esteso il proprio vantaggio, fino al colpo di grazia: sul flop a 4 2 Lindgren, rimasto con circa 20 big blinds, ha deciso di andare All in con un progetto a colore j 3 , call immediato di Seidel con a 5 . Turn 9 e river 2 non spostano gli equilibri e il pro di Full Tilt Poker registra l’ennesimo prestigioso trionfo in questo magico 2011. Il payout:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1. Erik Seidel 1.092.780$
2. Erick Lindgren 700.500$
3. Daniel Negreanu 448.320$
4. Vivek Rajkumar 336.240$
5. Justin Bonomo 224.160$

scott-seiver25.000$ WPT Championship
E’ stata la giornata anche di Scott Seiver che ha vinto il torneo più importante del circuito WPT. Ma con la presenza ingombrante di Seidel, questa importante affermazione rischia di passare in secondo piano. Il giovane pro statunitense può consolarsi incassando una prima moneta da 1,6 milioni di dollari, battendo nell’heads-up l’outsider Farzad Bonyadi, partito con uno stack di tre volte inferiore all’avversario.

Seiver ha dominato il tavolo, balzando quasi subito in testa, a spese di Galen Hall, uno dei favoriti. Il campione del Main del PCA 2011 si è dovuto accontentare della terza posizione. Vediamo il verdetto finale:

1. Scott Seiver  1.618.344$
2. Farzad Bonyadi  1.061.900$
3. Galen Hall  589.355$
4. Roger Teska  371.665$
5. Tony Gargano 278.749$
6. Justin Young  225.654$

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI