Alessio Isaia, ancora lui, ancora di più: il piemontese conquista la chipleading al WPT di Venezia quando i giocatori rimasti non sono che diciotto, e la corsa verso il tavolo finale si fa più che mai agguerrita.
Erano in 57 a ripresentarsi quest'oggi, ed indubbiamente Alessio Isaia fra tutti è stato quello che fin da subito ha fatto capire di non voler accettare altro ruolo se non quello del protagonista. Lo sa bene Mauro Spurio, suo malgrado uomo bolla del torneo proprio per mano sua.
I due finiscono all-in su board 10 2 j , con Spurio che mostra 10 10 per il top set e Isaia che gira k j . Il turn per Spurio è una mazzata, perché col 4 consegna a Isaia quel flush che il 5 comparso al river non può scalzare.
Per Alessio è l'inizio di una cavalcata esaltante, che certamente benedetta anche dalle carte lo condurrà fino alla posizione più ambita, quella di testa: con uno stack di 1.900.000 fiches, Isaia avrà domani tutti alle sue spalle.
Per un campione che trova una prestazione eccellente, ce ne sono altri che come sempre succede per varie ragioni non riescono a fare lo stesso.
Pensiamo ad esempio a Dario Minieri, che compromette il proprio torneo a seguito di un bluff finito male contro Paolo Della Penna per poi uscire poco dopo, all'argentino Nacho Barbero o Dragan Galic piuttosto che a Maurizio e Cristiano Guerra, entrambi tenaci nel crederci fino all'ultimo ma infine costretti ad arrendersi.
Eccellente anche la prova del russo Maxim Lykov: il pro di PokerStars lotta a lungo per la chipleading ma poi perde una mano fondamentale contro John Tabatabai, nella quale con a 8 va all-in su flop k 5 7 , ma trova il gallese con 5 5 , e dopo un turn ininfluente il river k non basta al russo per schivare un duro colpo.
Nonostante questo chiuderà come secondo nel chipcount, così come si distinguono Andrea Ferrari, lo scozzese David Vamplew ed Alessandro Speranza.
Da notare come, dei diciotto superstiti, nove siano italiani: la giornata di domani li vedrà quindi sfidare altrettanti giocatori che cercheranno di portare il trofeo lontano dalla città lagunare, un proposito che ci auguriamo sia destinato a naufragare...
L'appuntamento come di consuetudine è per le ore 13:00, quando inizierà la lunga rincorsa verso il tavolo finale televisivo ad otto giocatori.
Questa la situazione dei migliori dieci:
1) Alessio Isaia 1.900.000
2) Maxim Lykov 1.534.500
3) Mayer Sandor 1.281.000
4) Andrea Ferrari 1.235.500
5) David Vamplew 1.178.500
6) Alexandre Rodrigues 1.167.500
7) John Tabatabai 1.143.000
8) Alessandro Speranza 991.000
9) Camille Garrigues 950.500
10) Christian Fabri 861.000
Non mancate quindi di seguire il blog live sul nostro forum, sponsorizzato da PartyPoker.it!