E’ Jeff “jp4est” Forrest a vincere il titolo al WPT Foxwoods, superando nell’heads-up finale Dave Inselberg e lasciando con un palmo di naso Tom “kingsofcards” Marchese, favorito numero uno alla vigilia del tavolo finale, che invece si è dovuto accontentare della terza piazza.
Del resto, come vi avevamo anticipato raramente i tavoli finali sono avidi di colpi di scena, ed al Foxwoods Casino certamente non si è fatta eccezione a questa regola.
Lo scopre subito a sue spese Mohsin Charania, che presentatosi con il terzo stack sarà il primo ad essere eliminato. La mano che lo fa precipitare è un all-in preflop contro Nikolai Yakovenko, dove il suo a q soccombe contro l’ a 2 avversario. Sceso ancora nel chipcount, Charania si gioca tutto con 7 7 , solo per chinare il capo di fronte agli 8 8 di Keven Stammen.
Ironicamente, è proprio Stammen il player out seguente. Andato all-in preflop con a 10, trova il call da parte di Dave Inselberg, che mostra a q : il board è liscio, e se Stammen è quinto Inselberg si rilancia prepotentemente.
E’ sempre lui ad eliminare Yakovenko, partendo incredibilmente indietro visto che Nikolai vanta a a . Tuttavia i due finiscono ai resti al flop, e Inselberg grazie a k 8 ha vita facile per merito di una doppia coppia floppata.
In questa fase, Marchese ed Inselberg sono di fatto appaiati in testa, con Forrest ad inseguire: è qui che “kingsofcards” scoprirà quanto possa essere amara la legge non scritta dei tornei. Lo statunitense perde infatti un paio di piatti fondamentali, che ne compromettono l'ascesa.
Dapprima, un coinflip contro Jeff Forrest, i cui 4 4 reggono contro l’ a k di Marchese, poi è la volta di Inselberg quella di mostrarsi ancora una volta molto fortunato. Finisce infatti ai resti preflop contro Tom Marchese mostrando a 9 , quando “kingsofcards” mostra a k , ma oggi al Foxwoods partire davanti non basta. Inselberg floppa infatti una doppia coppia, frantumando lo stack di Marchese.
A far culminare tutto con il sapore della beffa, ci pensa la mano dell’eliminazione di Marchese, che per la terza volta va all-in preflop con a k , trovando il call di Forrest con k 6 : un sei al flop chiude la pessima serata di “kingsofcards”, che vince così 211.759 $.
Nel testa a testa finale, Jeff Forrest oltre a vantare una robusta chipleading ha anche molta più esperienza di Dave Inselberg, giocatore amatoriale qualificatosi attraverso un satellite. L’heads-up dura così una decina di mani, e termina quando i due finiscono ai resti su flop 9 8 5 .
Forrest ha q **qf*, ben più forti del 9 6 di Inselberg, che finisce così secondo alle spalle di “jp4est”, campione WPT con portafoglio da 548.752 $.
Ecco quindi il payout completo del tavolo finale:
1) Jeff Forrest 548.752 $
2) Dave Inselberg 325.608 $
3) Thomas Marchese 211.759 $
4) Nikolai Yakovenko 170.733 $
5) Keven Stammen 128.650 $
6) Mohsin Charania 104.000 $