Vai al contenuto

WPT World Championship: Day 4

La giornata è durata solo 5 ore e mezza per ridurre i concorrenti da 54 a 27. Grossi cambiamenti nella seconda metà della giornata: infatti Phil Hellmuth Jr ha avuto un clamoroso calo, perdendo oltre la metà delle chips che aveva accumulato fino ad allora. Idem per Roland De Wolfe ... 214 giocatori si sono seduti per dare vita al DAY 3, per cercare di continuare la propria marcia fino al final table. Liz Lieu è stata la prima "big" a lasciare il proprio tavolo, seguita da Jamie Gold. Il campione del mondo rimasto con 80,000 $ va allin con , chiamato da . Il board non aiuta Jamie, che così ci saluta. Sono usciti anche Vinnie Vihn, Andy Black (AJ vs JT, perde contro una scala), Hoyt Corkins e David Singer. Tengono duro davanti a tutti: Roland De Wolfe, Anna Wroblesky (mai scesa sotto i primi 5 del chipcount dall’inizio del torneo), Phil Hellmuth Jr., Paul Wasicka, Patrick Antonius e Gavin Griffin. Se questo fosse il tavolo finale, ci sarebbe da divertirsi!!! Vediamo come è terminato il DAY 3:sono rimasti in 54 giocatori, tra cui molti nomi noti. Phil Hellmuth 1,800,000 Raymond Davis 1,704,000 Loi Phan 1,419,000 Kirk Morrison 1,327,000 Roland De Wolfe 1,287,000 Thomas Wahlroos 1,189,000 Can Kim Hua 1,041,000 Juan Carlos Mortensen 939,000 Mike Wattel 935,000 Ian Johns 862,000 gli altri big ancora in corsa: Tim Phan 646,000 Justin Bonomo 625,000 Paul Wasicka 558,000 Bill Gazes 510,000 Patrick Antonius 58,000 Grandi conferme dunque, soprattutto per Phil Hellmuth: sta disputando un torneo magnifico, e se continuerà a giocare così concentrato sarà impossibile non vederlo protagonista al final table. Anche Roland De Wolfe (nei primi fin da subito) sta dimostrando di vivere un momento fantastico... questo nonostante qualche piccolo colpo fortunato, come quando elimina un avversario centrando una miracolosa scala colore al river, "craccando" il colore nut floppato dallo sfortunato sfidante. La bolla è stata "scoppiata" da Robert Mizrachi, quando va allin su un raise avversario con pockets 9. Loi Phan lo chiama con , centrando un flush runner runner. Il DAY 4 invece inizia con l’eliminazione di Patrick Antonius (nella foto). Aveva cominciato la giornata molto corto e dopo un primo double up è stato buttato fuori. La chip lead è ora cambiata: sembra infatti ci sia un tentativo di complotto ai danni di Phil Hellmuth, messo a dura prova dai suoi avversari che sembra cerchino di fare di tutto per rendergli un inferno questo torneo. Sono certo che Phil dall’alto della sua esperienza non si farà intimorire e alla fine avrà la meglio sui rivali. Tiene duro Roland De Wolfe (risalito con un bel piatto, nel quale ha centrato una scala nut al flop ed è riuscito a farsela pagare portando a casa un piatto di 250,000 chips), che se centrasse il tavolo finale, continuerebbe una striscia positiva che ha quasi dell’incredibile. Sono ancora in corsa: Juan Carlos Mortensen 760,000 Tim Phan 646,000 Justin Bonomo 625,000 Paul Wasicka 558,000 Bill Gazes 510,000 I bui in questo momento sono 8,000 - 16,000, ante 2,000. Phil Hellmuth non molla un colpo. Nonostante gli avversari gli abbiano dichiarato guerra, continua a vincere piatti, come questo: sul flop , Hellmuth esce puntando 40,000 che sono chiamati da Mike Wattel. Al turn esce , Hellmuth vede la puntata di 80,000 del suo avversario. Al river scende , Hellmuth decide di sparare 120,000 dopo il check di Wattel, che ci mette qualche minuto prima di optare per un call. Hellmuth mostra , mentre Wattel muck. Gran piatto del campione americano, che si porta in questo momento al comando del chip count passando la soglia dei 2,000,000 $ di chips!!! La giornata è durata solo 5 ore e mezza per ridurre i concorrenti da 54 a 27. Grossi cambiamenti nella seconda metà della giornata: infatti Phil Hellmuth Jr ha avuto un clamoroso calo, perdendo oltre la metà delle chips che aveva accumulato fino ad allora. Idem per Roland De Wolfe. Il chipleader è ora Paul Lee, nonostante molti abbiano criticato il suo modo di giocare ed il suo comportamento al tavolo. Ad un certo punto è stato visto chiamare il "tempo" ad un suo avversario, che stava comunque prendendo una decisione sul torneo della sua vita...nel galateo dei PRO ricordatevi che tale atteggiamento è molto discutibile. Questo il chipcount dei 27 players ancora in gara: Paul Lee 3.601,000 Kirk Morrison 2.980,000 Carlos Mortensen 2.429,000 Sorel Mizzi 2.256,000 Thomas Wahlroos 1.847,000 Jake Minter 1.568,000 Benjamin Johnson 1.280,000 Thien Phan 1.273,000 Scott Fischman 1.268,000 David Levi 1.258,000 Guy Laliberte 1.232,000 Grant Lang 1.201,000 Mike Wattel 1.060,000 Loi Phan 1.007,000 David Baker 983.000 Tommy Vu 830.000 Richard Anthony 775.000 Can Hua 760.000 Phil Hellmuth 738.000 Adeeb Harb 735.000 Paul Wasicka 581.000 James Worth 556.000 Roland DeWolfe 460.000 Jimmy Tran 458.000 Robert Wazelle 284.000 Raymond Davis 274.000 Tom Pniak 270.000 Si giocherà il DAY 5 a partire da questa sera ore 21 italiane per ridurre il numero dei giocatori da 27 a 6. Vi ricordo i premi di questo straordinario torneo: 1 $ 3.970,415 2 $ 2.011,135 3 $ 1.082,920 4 $ 696,220 5 $ 464,110 6 $ 309,405 7 $ 278,465 8 $ 247,525 9 $ 216,585 10 $ 185,645 11 - 15 $154,705 16 - 20 $123,760 21 - 30 $92,820 Alla fine di ogni competizione sportiva è tempo di bilanci e di riconoscimenti. Il World Poker Tour da sempre proclama nell’ultima tappa della stagione il giocatore dell’anno. L’ambito premio quest’anno è stato attribuito al giocatore di origini orientali Justin Coung Van Tran meglio conosciuto dai pokeristi come J.C. Tran. Tran è riuscito ad avere la meglio sugli altri rounders grazie ad un finale di World Poker Tour devastante. Infatti nelle ultime tre tappe è riuscito ad arrivare per ben tre volte al final table conquistando un 6 posto a Tunica per $ 142,810 un secondo posto al L.A. Poker Classic per $ 1,177,010 e ha concluso con la vittoria a Reno di $ 683,473. Davvero una tabella di marcia impressionante che al momento lo pone in testa anche alla classifica di Card Player come giocatore dell’anno 2007. Dunque complimenti a Tran che raggiunge altri grandissimi giocatori che in passato hanno vinto questo prestigioso riconoscimento come Erik Lindgren, Daniel Negreanu, Tuan Le e Gavin Smith. Stay tuned Leggi le altre News Leggi il Blog sul nostro Forum

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI