Vai al contenuto

WSOP 2011: alla scoperta dei November Nine

martin-staszkoAndiamo a conoscere i "nuovi nove re" del poker mondiale che si giocheranno a novembre il titolo di campione del Main Event WSOP. Quest’anno si preannuncia un final table più equilibrato rispetto alle ultime due edizioni: il 35enne player ceco Martin Staszko (chipleader) parte con una dote iniziale di poco superiore ai 40 milioni di chips, nulla a che vedere con gli stack di Darvin Moon nel 2009 (58.930.000) e di Jonathan Duhamel (65.975.000) dodici mesi fa.

L’età media dei November Nine è di 28,1 anni. Il più anziano è il 49enne Badih Bou-Nahra che è anche l’unico non professionista. Giovanissimo invece il 21enne ucraino Anton Makiievskyi che in caso di vittoria diventerebbe il campione più giovane di tutti i tempi. Vediamo un breve profilo dei nove finalisti:

Seat 1: Matt Giannetti (Stati Uniti) 24.750.000
Il 26enne player professionista vive a Las Vegas dove frequenta i tavoli High Stakes No Limit Hold’em. Online è noto con il nick “hazards21”. Matt GiannettiPrima di giocare a poker full time, frequentava l’Università del Texas. Per gran parte del day 8 è stato short stack ma al final table si è scatenato ed è riuscito a conquistare la terza posizione. Nei tornei live ha vinto circa 500.000$ ma è soprattutto un giocatore di cash game. E’ senza dubbio un candidato da tenere in seria considerazione per la vittoria del braccialetto d’oro.

Seat 2: Badih Bou-Nahra (Belize) 19.700.000
Nato in Libano, è un uomo d’affari che si è trasferito da diversi anni ai Caraibi, nel paradiso del Belize. E’ il player più anziano con i suoi 49 anni. Vederlo al tavolo finale è un vero miracolo se si pensa che era rimasto short già dal day 6. Nonostante tutto è riuscito a resistere e portare per la prima volta il suo paese al final table del Main Event WSOP. Vanta una discreta esperienza nel circuito live: ha vinto anche un importante side event nel LAPT di San José. E’ il primo ITM alle WSOP. Il suo bottino nei tornei dal vivo è di circa 70.000$ incassati in carriera.

Seat 3: Eoghan O’Dea (Irlanda) 33.925.000
"Tiltpaddy" (il suo nick di battaglia) è un poker pro di 26 anni, giunto al quinto piazzamento in the money alle World Series (solo quest’anno è andato a premio 4 volte). Nel circuito live ha vinto circa 800.000$ e vanta un secondo posto nel WPT di Marrakech del 2009. Originario di Dublino, proviene da una famiglia di giocatori. E’ figlio del mitico Donnacha O’Dea, meglio noto come ‘The Don’, incallito gambler irlandese, vincitore di un braccialetto d’oro alle WSOP nel 1998, nonché ex campione di nuoto (ha partecipato alle Olimpiadi nel 1968). Il figlio Eoghan proverà 13 anni dopo ad imitare le sue gesta. Parte in seconda posizione.

Seat 4:  Phil Collins (Stati Uniti) 23.875.000
phil-collinsPhil "USCphildo" Collins solo nei tornei online ha vinto più di 3 milioni di dollari, ma la sua carriera da grinder professionista è stata stroncata dal Black Friday ad aprile. Residente a Las Vegas, il 26enne americano non scherza neanche live (9 ITM alle WSOP) dove ha incassato negli ultimi 4 anni circa 125.000$, ma il piatto forte arriverà tra qualche mese… Prima di dedicarsi al poker ha frequentato l’Università del South Carolina, dove ha conosciuto sua moglie Katie (sono sposati da un anno). Si preannuncia come uno dei giocatori più interessanti tra i November Nine.

Seat 5:  Anton Makiievskyi (Ucraina) 13.825.000
Makiievskyi è il più giovane, con solo 21 anni alle spalle. E’ al debutto alle World Series ed ha un’esperienza limitata nel live ma nonostante questo aspetto è riuscito a chiudere il day 7 in testa. E’ il primo ucraino a diventare un November Nine.

Seat 6:  Sam Holden (Gran Bretagna) 12.375.000
Originario di Sussex, Holden ha solo 22 anni alle spalle e come il collega-rivale ucraino è al debutto al Rio Casinò: proprio nel Main Event ha ottenuto il risultato più prestigioso della sua carriera. Fino ad ora nel live non sfiorava i 10.000$ in vincite. Minimo tornerà a casa con un assegno da 782.000$. E’ il più corto al tavolo.

Seat 7:  Pius Heinz (Germania) 16.425.000
Il 22enne di Colonia divide il suo tempo tra studio e poker. Il suo esordio alle WSOP è stato da incorniciare con un settimo posto nel 1.500$ No Limit Hold’em. E’ il primo tedesco della storia ad accedere al final table del Main Event.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Seat 8:  Ben Lamb (Stati Uniti) 20.875.000
Ben Lamb, già vincitore del 10.000$ PLO ChampionshipBenjamin "Ben" Lamb è nato a Tulsa nel 1985 e vive a Las Vegas. E’ stato nella top 10 per quasi tutti gli otto giorni del torneo. Il suo rush alle WSOP 2011 verrà ricordato per molto tempo, ma senza dubbio è uno dei giocatori più caldi e competitivi nel Pot Limit Omaha (conosciuto online come top grinder PLO con il nickname "benba"): nella specialità ha iniziato al Rio subito con un bel terzo posto nel $1.000 PLO; è stato poi runner-up nell’evento da $3.000 ed ha vinto il Campionato del Mondo da $10.000. Ha dimostrato di essere preparato in tutte le discipline con il final table (8°) nel $50.000 Championship.

Si trova a meraviglia anche nel NLHE, con un 12esimo posto nel $10.000 Six Handed e l’ultimo exploit al Main Event che gli ha consentito di vincere con merito la leaderboard WSOP ‘Player of The Year’, beffando Phil Hellmuth. In molti malignano sul suo momento d’oro, ma non scordiamoci che nel 2009 aveva dominato sempre il torneo, arrivando all’ottavo giorno, prima di essere eliminato in 14esima posizione. Giocatore di grandissima esperienza, il suo conto in banca grazie al poker live si è arricchito di ben 2,5 milioni di dollari, senza contare il ricco premio che incasserà a novembre, comunque vada.

Seat 9: Martin Staszko (Repubblica Ceca) 40.175.000
Professionista, originario di Trinec, ha 35 anni e sta vivendo un momento d’oro con ben 5 bandierine conquistate nell’attuale edizione delle World Series. E’ il chipleader con più di 40 milioni di chips ed è il primo giocatore del suo paese a giocarsi il titolo più prestigioso del poker al final table. Prima dell’exploit alle WSOP 2011 aveva ottenuto un 11esimo posto all’EPT di Deauville nel 2010 ed era arrivato decimo nell’Unibet Poker Open di Praga. E’ molto competitivo nei tornei online, dove è noto con il nick "filfedra": recentemente ha vinto 91.539$ nell’evento 5 delle SCOOP 2011 di PokerStars.

Sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker, è possibile scoprire tutte le curiosità ed i risultati delle WSOP 2011.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI