Gli organizzatori delle World Series of Poker hanno annunciato le date della manifestazione più esaltante del poker internazionale: 50 giorni di Texas Hold’em in una Las Vegas sofferente per la crisi economica tuttora in corso ma pur sempre carica di promesse per i milioni di player a essa devoti.
Basti pensare che, nel 2010, le WSOP hanno attirato 72.966 player da 117 diversi paesi del mondo, generando un montepremi impressionante di 187 milioni di dollari.
La 42esima edizione delle WSOP avrà inizio il 31 maggio 2011, esattamente un giorno dopo il Memorial Day: festività tutta americana che commemora i soldati caduti in servizio e dà il via ufficiale alle vacanze estive. L’inizio del Main Event è stato programmato per il 7 luglio, ed i giochi termineranno il 19 con la proclamazione dei November Nine. Confermata anche la location che ospiterà l'evento: ancora una volta sarà il Rio All Suite Hotel & Casino di Las Vegas.
La novità delle WSOP 2011 sarà nella gestione dei tempi di gioco quotidiani. Normalmente, la chiusura dei giochi era a discrezione del direttore di torneo che si basava su elementi variabili come il numero di player rimasti, i bui o la vicinanza alla bolla. Ma dal prossimo anno, i tornei si giocheranno sulla base di 10 livelli quotidiani, raggiunti i quali la gara si fermerà. Le chips rimaste sul tavolo saranno etichettate ed impacchettate fino alla ripresa dei giochi il giorno dopo: la nuova regola sarà tassativa, senza eccezione alcuna.
Al momento, questa sembra essere l’unica novità dell’edizione 2011. Gli organizzatori WSOP si riservano di annunciare in gennaio le date esatte di tutti gli eventi e relativi buy-in. L’unica indiscrezione riguarda il 4 luglio, giorno dell’Indipendence Day americano nel quale solitamente si osserva una pausa. Ebbene, dal momento che la durata dei giochi è più corta di un giorno rispetto al 2010, sembra proprio che i player dovranno lavorare anche sotto i fuochi d’artificio del giorno più celebrato d’America!