Potrebbero chiamarla "la maledizione del dodicesimo braccialetto" per Phil Hellmuth. Dopo aver buttato al vento la vittoria nell’evento 16, “Poker Brat” si piazza al secondo posto anche nel prestigioso 10.000$ Seven Card Stud Hi-Low Split-8 or Better Championship. Questa volta è Eric Rodawig ad esultare davanti al faccione di Phil. E’ una vittoria meritata quella del player di Arlington che ha dominato fin dalle fasi iniziali il day 3.
Al final table grandi nomi del poker mondiale come il November Nine John Racener (sul gradino più basso del podio), Ted Forrest, David Benyamine, Ali Eslami e Antony Lellouche. Eliminati ma a premio nel day 3, Phil Laak (12°), Erik Seidel (13°) e Cyndy Violette (15°). Rimasti in 9, Eric Rodawig conduceva con un big stack di 1.400.000 chips, davanti a David Benyamine:
1. Ali Eslami 315.000
2. Joe Tehan 475.000
3. Phil Hellmuth 535.000
4. Ted Forrest 680.000
5. Mikhail Savinov 413.000
6. David Benyamine 792.000
7. John Racener 353.000
8. Eric Rodawig 1.400.000
9. Antony Lellouche 158.000
Inizio del final table da incubo per Hellmuth che perde un colpo importante con Tehan e scende a 245.000 fiches. Sembra la fine per il player di Palo Alto che invece avrà la capacità di riprendersi. Nel frattempo Lellouche si inchina dinanzi alla supremazia del chipleader.
Rodawig non lascia spazio a nessuno e così è lo stesso Tehan che esce al settimo posto. Hellmuth soffre, va sulle montagne russe e rischia più volte di uscire, con John Racener che non perde l’occasione di pizzicarlo. Rimasti in sei, il californiano è nel mirino di tutti ed è il più corto al tavolo ma al 24esimo livello riesce a raddoppiare a spese di Rodawig. Benyamine elimina il russo Mikhail Savinov ma poi deve fare anche lui le valige dopo che Ted Forrest gli tende una bella trappola.
Ted però deve arrendersi al quarto posto, aggredito in un piatto a tre da Racener ed Hellmuth che non si risparmiano colpi bassi a vicenda: alla fine è il vice-campione del mondo 2010 ad alzare bandiera bianca. L’heads-up parte con una situazione di netto squilibrio:
Eric Rodawig 4.415.000
Phil Hellmuth 635.000
Rodawig è abile a tenere a distanza un rassegnato Hellmuth. L’illusione del dodicesimo braccialetto svanisce in meno di un’ora. Il payout del final table:
1. Eric Rodawig 442.183$
2. Phil Hellmuth 273.233$
3. John Racener 171.122$
4. Ted Forrest 123.904$
5. David Benyamine 96.836$
6. Mikhail Savinov 77.222$
7. Joe Tehan 62.710$
8. Ali Eslami 51.750$
9. Antony Lellouche 43.317$
Puoi seguire i grandi protagonisti delle WSOP 2011 sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker!