Dieci italiani sono riusciti a piazzare una bandierina nella mitica Amazon Room del Rio Casinò ma le belle notizie non sono finite perché sei dei nostri players sono ancora in corsa per il braccialetto d'oro, tra i 378 sopravvissuti al day 4 del Main Event WSOP.
Massimiliano 'Visdiabuli' Martinez ci regala un’altra giornata ricca di emozioni: partito con uno stack di poco superiore alle 500.000 chips, riesce livello dopo livello, a costruirsi una dote interessante, chiudendo al 16esimo posto con oltre 1,3 milioni di chips, non molto lontano dal decimo, il talentuoso tedesco (runner-up all’EPT di Sanremo e Berlino) Max Heinzelmann (10°).
Comanda lo statunitense Manoj Viswanathan (2.115.000) ma i giochi sono apertissimi con Lars Bonding in agguato. Vediamo la top 10 del chipcount:
1. Manoj Viswanathan 2.115.000
2. Sam Barnhart 1.925.000
3. Heinz Pius 1.887.000
4. Stephane Albertini 1.867.000
5. Daryl Jace 1.849.000
6. Lars Bonding 1.813.000
7. Kyle Johnson 1.761.000
8. Matthew Kay 1.756.000
9. Mazin Khoury 1.707.000
10. Max Heinzelmann 1.672.000
Tra gli azzurri non scherza neanche Alessandro Pastura, si difendono Giuseppe Zarbo, Water Ferrero, Giovanni Rizzo e Salvatore Sproviero. Eliminati ma a premio Biagio Morciano, Andrea Vezzani, Vito Branciforte e Francesco Nguyen. Vediamo nel dettaglio la situazione dei nostri players ancora in gara:
16. Massimiliano Martinez 1.394.000
70 Alessandro Pastura 826.000
116 Giuseppe Zarbo 630.000
188 Walter Ferrero 451.000
190 Giovanni Rizzo 449.000
271 Salvatore Sproviero 273.000
Tra i big, entusiasmante il torneo di JP Kelly e del solito scatenato Ben Lamb. Sta ripetendo la bella prestazione di dodici mesi fa Jean-Robert Bellande. Sempre nelle primissime posizioni Amanda Musumeci. Perdono un po’ di terreno Joseph Cheong e Collin Moshman. Fuori dai primi 100 ma con la speranza di rientrare nelle posizioni che contano, Sorel Mizzi e Daniel Negreanu. Nel dettaglio la situazione dei vip:
19. JP Kelly 1.332.000
21. Ben Lamb 1.268.000
27. Sebastian Ruthenberg 1.162.000
30. Jean-Robert Bellande 1.134.000
36. Amanda Musumeci 1.066.000
37. Guillaume Darcourt 1.052.00065. Joseph Cheong 862.000
80. Eli Elezra 777.000
84. Matt Stout 750.000
87. Kevin Saul 739.000
89. Collin Moshman 732.000
92. Bryan Colin 724.000
111. Sorel Mizzi 648.000
113. Erika Moutinho 640.000
121. Daniel Negreanu 619.000
137. Allen Cunningham 582.000
139. Sami Kelopuro 577.000
165. Rupert Elder 512.000
171. Erick Lindgren 492.000
185. David Sands 457.000
260. Jon Turner 305.000
276. Jens Kyllonen 265.000
278. Fernando Brito 264.000
284. Freddy Deeb 258.000
305. David Vamplew 213.000
360. John Cernuto 112.000
365. Roger Hairabedian 105.000
367. Per Linde 100.900
Partiti in 852 players sono rimasti con la bocca asciutta Phil Hellmuth, Jeff Lisanrdo, Humberto Brenes e Jeff Madsen. L’uomo bolla di quest’anno è stato Reza Kashai, fatto fuori da Joseph Cheong. Dopo l’illusione di vederla tra i primi nelle fasi iniziali del day 4, ha salutato il torneo Vanessa Rousso.
Vediamo nel dettaglio gli eliminati eccellenti che sono riusciti a piazzarsi in the money:
91. Sandra Naujoks 30.974$
394. Todd Brunson 30.974$
395. Francesco Nguyen 30.974$
416. Antony Lellouche 27.103$
511. Vanessa Rousso 23.876$
557. Dennis Phillips 21.295$
566. Daniel Ryan 21.295$
593. Steve Gross 21.295$
621. Vito Branciforte 21.295$
622. Andrea Vezzani 19.359$
633. Shannon Shorr 19.359$
647. Jake Cody 19.359$
658. Steven van Zadelhoff 19.359$
674. Biagio Morciano 19.359$
Segui nel dettaglio il Main Event delle WSOP 2011 sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker.