Clamoroso colpo messo a segno da Microgame, che acquisisce i diritti in esclusiva per l'Italia del marchio WSOP e sarà dunque l'unica a poterne organizzare satelliti online e live!
Già da ieri circolavano voci su un accordo esclusivo della Harrah's con un'azienda italiana, ma il nome di quest'ultima era rimasto ignoto fino a poco fa.
E' dunque l'azienda capitanata da Fabrizio D'Aloia, che gestisce un network - People's Poker - ai vertici in termini di raccolta globale, a chiudere un accordo poliennale destinato a cambiare la storia (e in un certo senso anche la geografia) del poker online italiano.
Benevento (dove ha sede Microgame) non è stata mai così vicina a Las Vegas: da oggi il network, che conta circa 120 poker rooms al suo interno, sarà l'unica interfaccia italiana per le World Series Of Poker. L'accordo non prevede infatti solo l'esclusiva sull'uso del marchio e dell'organizzazione di satelliti online per le WSOP, ma anche la gestione di satelliti live. Inoltre, Microgame sarà l'unico operatore autorizzato alla pre-registrazione a tutti gli eventi WSOP per i giocatori italiani.
Si tratta di una svolta epocale, oltre che di un accordo i cui termini economici non sono stati resi noti. L'obiettivo dichiarato di Harrah's - e della sua nuova controllante Caesars Interactive Entertainment - è una forte espansione europea tramite partnership con aziende radicate nei loro territori: "Questo accordo è un passo obbligato verso una strategia di espansione globale che guardi alle aziende leader dei loro mercati per espandere il nostro marchio", afferma il CEO di Caesars Interactive Entertainment Mitch Garber.
Gli fa eco un raggiante (e come dargli torto?) Fabrizio D'Aloia, CEO di Microgame: "Siamo onorati di essere stati scelti come partner esclusivi per l'Italia delle WSOP. Il network People's conferma la sua posizione di leadership nel mercato italiano, e siamo esaltati dall'idea di poter offrire ai nostri utenti qualcosa di unico!
Le WSOP hanno oltre 40 anni di storia, e l'alleanza con Microgame segna l'inizio di un nuovo ed eccitante capitolo per entrambi".
Di Microgame si era parlato qualche settimana fa per una "sconfitta", quando cioè il Tar del Lazio aveva respinto il suo ricorso contro il decreto legge che avrebbe dato via al cash game online in Italia. La notizia di oggi denota una reazione eccellente ad una battaglia persa, oltre a costituire una sorta di nuova pietra angolare per gli equilibri del poker online italiano.
E tu, cosa ne pensi? Vieni sul nostro forum a dire la tua su questa importante notizia!