Giornata amara per i colori azzurri in quel di Londra per le World Series of Europe, anche nel Day 1A, dell’ evento 3, £1,075 No Limit Hold’em, con una struttura poco giocabile che ha reso il torneo una vera e propria lotteria. Al termine della giornata sono rimasti in pista solo il 10% del field iniziale.
Alla roulette inglese però non escono i numeri tanto cari ai pro di Sisal Poker Gabriele “Galb” Lepore e Emanuele "rebellz" Marzano; purtroppo anche Filippo Candio, Riccardo Mazzitelli e Nicola D’Alessio non possono sorridere.
Sono 202 gli iscritti in questo Day 1 e tra i big si riconoscono Jason Mercier, Chris Ferguson, il November Nine Matthew Jarvis, Antonio "The Magician" Esfandiari, John Juanda, Kevin MacPhee, Jake Cody, Howard Lederer, Chris Moorman e Tony Cascarino. Lo stack iniziale è di 3.000 chips ed i livelli durano 60 minuti. Nelle prime battute il Day 1A sembra promettere bene con Nicola "Lo Zar" D'Alessio che triplica il suo stack iniziale e vola a 9.000. In una prima mano favorevole con KK riesce a prevalere su QQ. Candio invece parte con il freno a mano tirato: il sardo non è fortunato e perde nel primo livello 800 chips.
Al secondo livello, con bui 25/50, vola il mito dell’online inglese Chris Moorman che sale a 6.000 grazie ad uno scontro vinto contro Alex Martin. Candio invece deve salutare la truppa a causa di un coinflip perso: JJ contro AK, senza alcun aiuto sul board.
“Lo Zar” vola a 10.000 ma la beffa è dietro l’angolo e lo stack di Nicola D’Alessio viene dimezzato: su un flop con K-2-7, D’Alessio mette tutte le sue chips al centro del tavolo con AA, ma trova il call di un avversario con K-2! Turn e river non parlano italiano.
Al terzo livello vola “Galb” a 7.000 chips allo stesso tavolo del compagno di squadra Marzano con 5.400. Il problema è che due giocatori accanto a loro continuano ad aprire con rilanci pari a 6 volte il grande buio e con uno stack iniziale così esiguo, è difficile poter giocare. Inizia la lotteria per i due italiani. Nel frattempo il torneo di Nicola “Lo Zar” D’Alessio finisce a causa di una brutta bad beat (che potete trovare sul nostro forum commentata dal diretto interessato).
Le brutte notizie continuano ad arrivare da Londra al terzo livello (bui 75/150): Lepore apre da UTG per 350, call da parte di tre avversari, il pro di Sisal Marzano dal big blind va all in per 3.500. “Galb” folda mentre chiama un player. Showdown: Marzano k q ma è dominato da a k : al river a che ribadisce l’eliminazione dell’italiano.
Al quarto livello spinge tutto il suo stack al centro del tavolo anche Gabriele Lepore per 2.975 ed un opponent chiama con 10 9 . “Galb” mostra a j ma il board è stregato per il tricolore: 9 2 2 8 k .
Nel dopo cena deve alzarsi dal tavolo anche Antonio Esfandiari (decimo nel chipcount) perdendo un coinflip con 88 contro AQ. Al flop le prime due carte sono AQ ed il “Mago” saluta Londra. La giornata termina con solo 28 giocatori sopravvissuti sui 202 iscritti. Negli ultimi livelli vengono eliminati Chris Ferguson, Jason Mercier, Jake Cody, Howard Lederer, Chris Moorman e Tony Cascarino. Short ma ancora dentro il November Nine Matthew Jarvis. Domina il torneo l'outsider Jeppe Bisgaard.
Il chipcount:
1. Jeppe Bisgaard 49,000
2. Anton Wigg 45,600
3. Martin Andreas-Hansen 41,000
4. Tan Xiang 35,600
5. Keith Hawkins 27,800
6. Stefan Nitsche 27,400
7. Stephen Broomfield 26,000
8. Dominic Wells 24,700
9. Kaveh Payman 24,200
10. James Tomlin 23,900
11. JP Kelly 23,800
12. Ran Azor 21,800
13. Michael Leedham 20,200
14. Matt Nieberg 18,900
15. Patrik Slusarek 17,800
16. Manig Loeser 17,700
17. Roman Chernavin 17,600
18. Roland Isra 17,100
19. Mehdi Senhaji 16,900
20. Colin Whitehead 16,400
21. Jean Paul Seatelli 15,800
22. John Harnett 14,900
23. Matthew Jarvis 14,700
24. Dean Sanders 14,000
25. Kevin Williams 13,800
26. Fabian Holling 11,500
27. Roman Urban 5,300
28. Mike Conway 3,600
Le WSOPE 2010 proseguono! Vieni a seguirle insieme a noi sul nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker!