E’ Gus Hansen l’uomo copertina del giorno, dopo che all’evento heads-up High Roller delle WSOPE in corso ha battuto nell’ordine Phil Ivey e il padrone di casa Neil Channing: il danese non è mai stato tanto vicino ad un braccialetto, e questa è la sua grande occasione.
E dire che per lui la strada si faceva subito in salita: potete infatti immaginarvi un avversario peggiore di Phil Ivey, da battere in un testa a testa? Gus Hansen sulle prime era messo in difficoltà dall’avversario, ma i due si conoscono come le proprie tasche, e considerando anche la varianza intrinseca in un evento simile, lo scontro appariva per sua natura incertissimo.
Difatti il danese – che ai tavoli di poker online ha perso 10 milioni di dollari, soltanto perché si ostina a giocare contro un pugno di players più forti di lui – trovava il double up, seppure con molta fortuna. Finito infatti ai resti su flop 4 10 5 , con 3 3 era appena al 13% contro la mano di Phil Ivey, che mostrava q 10. Ma quando è la tua giornata, trovi quel poco che ti rimane proprio quando più conta.
Il turn è infatti un clamoroso 3 , che accompagnato dal k riportava Hansen in linea di galleggiamento dopo un colpo da knock-out, e a distanza di pochi minuti trovava infine il guizzo vincente, dopo essersi portato in vantaggio. Un’altra mano preflop con scenari da incubo a parti invertite: j j per Gus Hansen, appena 6 6 per Phil Ivey, a cui un j al flop spezzava subito gambe e ambizioni: le 22.847 sterline vinte sembrano poco più di una mancia per lui.
Lo sconfitto di giornata è invece Daniel Negreanu: il canadese nel primo heads-up supera un osso duro come Andrew “good2cu” Robl, ma contro l’inglese Andrew Feldman non riesce a spuntarla, nonostante lo scontro sia durato a lungo.
Sempre in svantaggio, Negreanu ha lottato da leone, ma nella mano conclusiva ha avuto molta sfortuna: finiva infatti ai resti preflop con q q , way ahead al modesto k 6 di Feldman. Tuttavia, un k al flop ribaltava la situazione, consegnando al giocatore di casa l’accesso alle semifinali proprio contro Gus Hansen, mentre Daniel Negreanu si è dovuto accontentare di 47.000 sterline.
Questo dunque il riepilogo di quanto accaduto nella notte alle WSOPE, compreso ciò che ci attende:
1) Gus Hansen Vs. Andrew Feldman
2) Jim "Mr BigQueso" Collopy Vs. Ram Vaswani
3) Daniel Negreanu 47.045 £
4) Kevin Eyster 47.045 £
5) Huck Seed 47.045 £
6) Neil Channing 47.045 £
7) Howard Lederer 22.847 £
8) Martin Kabhrel 22.847 £
9) McLean Karr 22.847 £
10) Saar Wilf 22.847
11) Andrew “good2cu” Robl 22.847 £
12) Phil Ivey 22.847 £
13) Marius Torbergsen 22.847 £
14) Sondre Svanevik 22.847 £
Per scoprire i dettagli di quanto accaduto nella notte alle WSOPE 2010, e per seguire chi vincerà il braccialetto in questo evento di No Limit Hold’em heads-up, segui il blog sul nostro forum targato Sisal Poker.it!