Dopo lo Zoom Poker, i tornei Knockout e il Bubble Rush, PokerStars.com lancia un’altra novità: i tornei Beat The Clock. Cerchiamo di capire di che cosa si tratta e come verrà sviluppato l’ultimo nato in casa Stars.
In questo Articolo:
Beat The Clock: ecco come funziona
Come si intuisce dal nome, i tornei Beat The Clock hanno una sorta di ‘scadenza’: tutti i giocatori che al termine del tempo a disposizione saranno ancora in gioco, andranno a premio: la somma vinta sarà ovviamente proporzionale al numero di gettoni.
Questi Sit and Go da 4 giocatori, giocati in modalità Zoom, prevedono uno stack di partenza da 5.000 chip, con livelli dei bui da 200/400 e ante 80, che crescono ad ogni minuto. L’obiettivo è palese: incoraggiare l’action il più possibile.
I test in Russia e Gran Bretagna
Qualche settimana fa, come riporta Pokerindustry Pro, il formato è stato testato sul mercato russo, mentre questa settimana sono stati i player britannici a provare il Beat The Clock. Test a quanto pare positivi, se è vero come è vero che ad un primo formato da $1 di buy-in ne è già stato aggiunto un secondo da $3.
Per il momento, i tornei Beat The Clock prevedono 5 minuti di tempo e un numero massimo di 48 giocatori. Chiaramente se i test dovessero continuare a proseguire per il meglio, PokerStars introdurrà buy-in più elevati, limiti temporali più o meno estesi e cap più alti.
Un re-branding più che una novità
In realtà, i tornei ‘a tempo’ non sono certo storia nuova, visto che PokerStars.com stessa li ha provati sin dal 2011. Piuttosto, il Beat The Clock è stato rivisto e corretto dal punto di vista formale e grafico.
Per esempio, i tavoli permettono una personalizzazione molto alta ed è presente un orologio con effetti sonori che avvisa il giocatore quando la partita ha inizio. In un angolo del tavolo è presente il countdown, in modo che il giocatore sappia sempre quanto deve ancora ‘resistere’ se vuole arrivare in the money.
A piccoli passi anche in Italia
Per il momento PokerStars non ha pubblicizzato molto il prodotto, né ha divulgato dettagli sul sito ufficiale. Tuttavia questi primi test sembrano aver avuto un risultato positivo.
Recentemente, nella lobby di PokerStars.it sono comparsi alcuni tornei Beat The Clock dal buy-in contenuto (€0,50 e €1), segno inequivocabile che la fase di testing si sta espandendo un po' in tutti i mercati in cui la sala da poker numero uno al mondo è presente.