Vai al contenuto
PokerStars lancia Jackpot Poker su Apple Store e Google Play: disponibile in italiano la nuova divertente app gratuita

PokerStars lancia Jackpot Poker su Apple Store e Google Play: disponibile in italiano la nuova divertente app gratuita

PokerStars ha annunciato poche ore fa una nuova partnership con il colosso di social gaming PlayPhone, per il lancio di Jackpot Poker, la nuova divertente applicazione che, grazie a questa collaborazione, è già disponibile in Apple App Store, Google Play, Facebook e Amazon App Store. L'abbiamo testata e la prima impressione sembra molto positiva: grafica … Continued
Phil Hellmuth: "Donald Trump è come un giocatore LAG, ma vincerà perché sa cambiare marcia"

Phil Hellmuth: "Donald Trump è come un giocatore LAG, ma vincerà perché sa cambiare marcia"

Come abbiamo avuto modo di dire più volte, il dibattito elettorale negli Stati Uniti sta coinvolgendo fortemente anche il mondo del poker. Daniel Negreanu è sicuramente il professionista più attivo, al punto di aver trasformato il suo profilo Twitter in un account quasi esclusivamente dedicato alla politica. Al contrario, Phil Hellmuth era rimasto piuttosto lontano … Continued
WPT National Sanremo: iniziano le grandi manovre di avvicinamento, ecco i big italiani e stranieri presenti!

WPT National Sanremo: iniziano le grandi manovre di avvicinamento, ecco i big italiani e stranieri presenti!

Siamo alla vigilia del WPT National Sanremo, oramai classica tappa primaverile del World Poker Tour in Italia. La macchina organizzativa di Tilt Events e dello sponsor Gioco Digitale è già in moto. Oltre ai soliti regular italiani, è prevista un'ampia partecipazione straniera: il National si fa sempre più internazionale. Saranno al via il tedesco Fedor Holz, … Continued
Svelato il business di PokerStars e del poker: ecco quanto ha "guadagnato" Amaya nel 2015

Svelato il business di PokerStars e del poker: ecco quanto ha "guadagnato" Amaya nel 2015

Una settimana fa, Amaya aveva comunicato che non avrebbe svelato i suoi dati finanziari, inerenti all'ultimo quarto del 2015, a seguito della potenziale OPA che dovrà essere presentata da David Baazov, ma c'è stato un ripensamento. La società canadese, proprietaria di PokerStars e Full Tilt, ha reso pubblici i numeri riguardanti l'esercizio del 2015 e ci … Continued
Soprannomi e giocatori di poker: i più strani, i più belli e i più azzeccati

Soprannomi e giocatori di poker: i più strani, i più belli e i più azzeccati

Anche nel poker, come nel mondo dello sport professionistico, i giocatori più rappresentativi hanno i loro soprannomi. Etichette che rimangono talmente appiccicate al personaggio da sostituirsi quasi al nome di battesimo: il 'Fenomeno' Ronaldo, 'O Rei' Pelè, 'Magic' Johnson, 'Air' Jordan e potremmo andare avanti all'infinito. Ma nel poker, quali sono i soprannomi più strani, … Continued
"Cinque lezioni di vita che ho imparato giocando a poker"

"Cinque lezioni di vita che ho imparato giocando a poker"

Diego Oliveira Sanchez è un imprenditore e fisico spagnolo che attualmente sta lavorando per il colosso petrolifero British Petroleum al fine di ottimizzare l’estrazione nel Nord del Canada. Parallelamente continua ad amministrare Foodswiper, app di successo di cui è co-fondatore. Forse vi starete chiedendo cosa possa centrare la sua storia con un portale che si occupa di poker, e in tal caso la domanda sarebbe più che legittima. Il motivo per cui oggi vi parliamo di Diego è che questo ragazzo è anche un grande appassionato di Texas Hold’em, disciplina che gli ha permesso di ripagarsi interamente i costosissimi studi all’Imperial College di Londra nel 2012. Prima di iniziare a leggere nel dettaglio le sue interessanti considerazioni, ecco in estrema sintesi i suoi consigli e considerazioni: 1 - Non devi per forza essere il migliore per vincere 2 - La mano giusta non arriva mai al momento giusto 3 - Se vuoi vincere, devi giocare 4 - Sono richieste sia abilità tecniche che personali 5 - Vinci tanto una volta, non poco tante volte
David Sklansky analizza i range di mani prima e dopo il flop

David Sklansky analizza i range di mani prima e dopo il flop

TwoPlusTwo Magazine ha pubblicato l'ultimo aggiornamento di David Sklansky al suo The Theory of Poker (pubblicato in Italia con il titolo Teoria del Poker). L'autore è tornato a riflettere sui range di mani, specificando come l'articolo sarà poi appunto inserito nella prossima edizione del suo celeberrimo capolavoro. Vi riportiamo qui i passaggi più significativi dell'interessante … Continued