Se il Day 1A del Battle of Malta 2016 aveva perso qualcosa nei confronti della prima giornata dell’anno scorso, il Day 1B ha rimesso immediatamente in carreggiata il torneo con la cifra record di 659 entry.
Nelle cinque edizioni del Battle of Malta, infatti, nessun Day 1B si era spinto così in alto. Il totale degli ingressi sale dunque a 930, per un montepremi che è già quasi di mezzo milione di euro. E con il Day 1C di oggi alle due, sfondare quota 1.700 ingressi è praticamente un obbligo.
Battle of Malta, i migliori del Day 1B
Al termine dei 12 livelli da 45 minuti, in testa a tutti nel Day 1B del BOM 2016 c’è Zachary Reinbold: il giocatore che viene dalle fredde terre dell’Alaska ha imbustato 268.000 gettoni, mettendosi alle spalle l’azzurro Giuseppe Grimaldi.
Grimaldi è l’unico italiano ad aver raggiunto la top ten del chip count, anche se sono stati come sempre tanti i nostri connazionali che hanno pagato i 550 euro di buy-in per unirsi alla battaglia – come vedremo tra poco.
Eccoli dunque i migliori 10 del Day 1B del Battle of Malta:
- Zachary Reinbold 268.000
- Giuseppe Grimaldi 234.100
- Meree Medjounou 227.500
- Tony Rene Danielsen 193.500
- Ronald Haverkamp 187.700
- Ivaylo Panev 180.600
- Jimmy Olsson 178.00
- Gdish Manish 173.700
- Even Spelling 164.000
- Burt Kuiper 163.200
Il punto sugli azzurri
Tra i moltissimi italiani in gioco, anche un discreto numero di grinder e regular sia live sia online. Per alcuni di loro è stato un Day 1B amaro: subito fuori Giada ‘CatSniper84’ Fang, Domenico Gala, Fabio Assennato (che ci aveva già provato nel Day 1A) e il runner-up dell’ultimo IPT Malta Francesco Leotta.
Destino opposto, invece, per un altro giocatore che quest’anno ha sfiorato la picca tricolore: si tratta di Nicolaj D’Antoni (2° dietro a Francesco ‘IWasZioPippo’ Elefante all’IPT Saint Vincent Knock-Out Edition di agosto), che rivedremo al Day 2.
Ben 18 le donne in gioco
Chiudiamo con una piacevole curiosità. Sono state ben 18 le entry ‘in rosa’ del Day 1B del Battle of Malta: un numero davvero alto rispetto alla media delle giocatrici donne. E alcune di loro hanno dato spettacolo.
Tre nomi su tutte: Maria Ho, Silje Nilsen e Amanda Harkimo. La prima, oltre ad essere la madrina del Battle of Malta, ha giocato un poker davvero solido e sarà una delle protagoniste del Day 2 di domani.
La seconda, giocatrice norvegese davvero molto estrosa (2° ai Norwegian Championship dell’anno scorso, dietro a Felix Stephensen), ha imbustato ben 112.500 chip, risultando tra le migliori in assoluto.
La terza è addirittura una modella e dj, con la sana passione per il poker. Magari non avrà giocato tecnicamente in maniera impeccabile, ma ha fatto divertire il suo tavolo con il suo sorriso e la sua simpatia. In fondo, il poker è anche – e forse soprattutto – questo.