Il Battle Of Malta 2025 Spring Edition plana al day 3 con numeri super e ancora 58 pretendenti al titolo. Tra questi ci sono anche due membri della stessa famiglia, perché insieme al fanta-chipleader Flaviano Cammisuli ci sarà anche la madre, Giovanna DiMartino. Con loro, altri 21 italiani a caccia di un primo premio affatto banale: 120.000€.
Battle Of Malta: Flaviano Cammisuli cambia marcia e fa il vuoto sul finale
La lunga domenica del Battle Of Malta iniziava già in tarda mattinata, all'Eden Arena dell'InterContinental Hotel di St. Julian, per il day 1E turbo, che era l'ultimo treno per il day 2 e anche il flight che ci doveva consegnare i numeri definitivi del torneo. Pertanto, grazie ai 242 iscritti, il Battle Of Malta Spring Edition 2025 va in archivio con 1.542 paganti e ben 776.397€ di montepremi.
Ne consegue un payout da 233 posti ITM, 233 come i qualificati al day 2 che parte nel tardo pomeriggio, con tutti i presenti che già avevano già virtualmente in tasca il minimum cash da 1.000€ ma sempre tutti con il sogno della prima moneta e del trofeo.
Con il passare dei livelli, il field va assottigliandosi sempre di più e ci sono giocatori che palesano una crescita esponenziale. Tra questi c'è il "solito" Flaviano Cammisuli, giocatore siciliano sempre abilissimo a fare chips e che era già tra i chipleader durante l'ultimo livello, ma all'ultima mano c'è stato un vero e proprio colpo di scena.
Mentre in altri tavoli si stavano già chiudendo le buste, c'è un monster pot incredibile tra Flaviano e Michal Procner, ma che coinvolge anche l'inglese Terence Jordon, tra i chipleader assoluti insieme a Cammisuli. Apre proprio Jordon da hijack a 50.000, Cammisuli fa call subito dopo di lui e nel colpo entra anche Procner che difende il suo big blind.
Sul flop 8 8 4 fanno check tutti e tre, ma è una calma apparente.
Già sul turn q c'è il check di Proner, la bet a 50.000 di Jordon, il call di Cammisuli ma Procner opta qui per un check-raise, a 190.000. Jordon si fa da parte e si resta in heads up tra l'italiano e il polacco.
Sul river 6 , Procner ne mette dentro 410.000, con circa 1 milione dietro. Cammisuli allora lo mette ai resti coprendolo piuttosto nettamente con circa un milione in più. Procner ci pensa non una, ma due vite mentre in sala ormai sono tutti concentrati su quanto sta accadendo a questo tavolo.
Alla fine, il polacco opta per il call ma il suo trips con a 8 non è sufficiente contro i 4 4 di Flaviano Cammisuli, che così elimina il rivale isolandosi nettamente in testa al torneo!
BOM 2025: il chipcount di fine day 2
Questo il chipcount ufficiale del torneo a fine day 2, con 23 dei 58 rimasti che sono italiani. Tra questi diversi altri nomi noti, da Federico Cirillo ad Angelo Mirabella, Nicolaj D'Antoni e Ale Siena, ma a destare maggiormente curiosità è Giovanna DiMartino. La ragione è abbastanza semplice: si tratta della mamma di Flaviano Cammisuli, non nuova a deep run nel poker live dove ha già 25 "bandierine". Riusciremo a vedere mamma e figlio al tavolo finale dello stesso torneo? A memoria di cronista, sarebbe una prima volta assoluta!
POSIZIONE | PLAYER | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
1 | Flaviano Cammisuli | 4,400,000 | 147 |
2 | Jannik Bengtsen | 2,675,000 | 89 |
3 | Terence Jordon | 2,600,000 | 86 |
4 | Konstantin Faerber | 2,500,000 | 83 |
5 | Adrian Ziemichod | 2,350,000 | 78 |
6 | Shai Biner | 1,860,000 | 62 |
7 | Clement Kerrien | 1,825,000 | 61 |
8 | Ingrid Vos | 1,795,000 | 60 |
9 | Massimo Centola | 1,755,000 | 59 |
10 | Gabriele Carro | 1,745,000 | 58 |
11 | Aristeidis Aftias | 1,680,000 | 56 |
12 | Amadeus Janotta | 1,455,000 | 49 |
13 | Gatis Reigass | 1,425,000 | 48 |
14 | Federico Cirillo | 1,415,000 | 47 |
15 | Rasmus Lundstroem | 1,350,000 | 45 |
16 | Micky Blasi | 1,335,000 | 45 |
17 | Attila Szucs | 1,265,000 | 42 |
18 | Giuseppe Tredici | 1,155,000 | 39 |
19 | Wayne Thomas | 1,135,000 | 38 |
20 | Emmanouil Asgoudakis | 1,105,000 | 37 |
21 | Vedran Sujkovic | 1,085,000 | 36 |
22 | Agostino Catanese | 1,080,000 | 36 |
23 | Andrew Burton | 1,050,000 | 35 |
24 | Claus Spieckermann | 1,035,000 | 35 |
25 | Emanuele Pandetta | 1,030,000 | 34 |
26 | Benoit Kuhn | 940,000 | 31 |
27 | Oscar Arezzo | 935,000 | 31 |
28 | Marco Venturi | 890,000 | 30 |
29 | Angelo Mirabella | 880,000 | 30 |
30 | Robert Perelman | 860,000 | 29 |
31 | Juan Martinez | 835,000 | 27 |
32 | Felix Vu | 815,000 | 27 |
33 | Alessandro Furneri | 810,000 | 27 |
34 | Alessandro Amenta | 790,000 | 26 |
35 | Stylianos Kollatos | 770,000 | 26 |
36 | Antoine Talvard | 760,000 | 25 |
37 | Luca Tonarelli | 750,000 | 25 |
38 | Oskari Piira | 710,000 | 24 |
39 | Christopher Rogers | 690,000 | 23 |
40 | Christoph Tanner | 650,000 | 22 |
41 | Giovanna Dimartino | 625,000 | 21 |
42 | Nicolaj D’Antoni | 600,000 | 20 |
43 | Dimitar Syarov | 600,000 | 20 |
44 | Giovanni Caggia | 540,000 | 18 |
45 | Vincenzo Pinna | 535,000 | 18 |
46 | Antonino Scarpaci | 515,000 | 17 |
47 | Artur Gjoka | 480,000 | 16 |
48 | Gaetano Morra | 470,000 | 16 |
49 | Danilo Scevola | 435,000 | 15 |
50 | Joseba Gonzalez | 415,000 | 14 |
51 | Inigo Sollano | 410,000 | 14 |
52 | Sergej Schuhmacher | 390,000 | 13 |
53 | Alessandro Siena | 370,000 | 12 |
54 | Dariusz Paszkiewicz | 365,000 | 12 |
55 | Jochen Halfmann | 320,000 | 11 |
56 | Ivaylo Eftimov | 315,000 | 11 |
57 | Sokratis Oikonomou | 270,000 | 9 |
58 | Demetrio Polimeno | 5,000 | 1 |
Payout Battle Of Malta 2025 Spring Edition
Già distribuiti i premi precedenti, i 58 superstiti torneranno oggi all'Eden Arena per contendersi la parte più nobile del payout, che verrà distribuita così:
POSIZIONE FINALE | PREMIO |
---|---|
1 | €120,000 |
2 | €70,000 |
3 | €50,000 |
4 | €35,000 |
5 | €28,000 |
6 | €22,500 |
7 | €16,670 |
8 | €12,760 |
9 | €10,200 |
10–11 | €8,100 |
12–13 | €7,210 |
14–15 | €6,430 |
16–17 | €5,820 |
18–20 | €5,060 |
21–23 | €4,310 |
24–27 | €3,600 |
28–31 | €3,060 |
32–39 | €2,640 |
40–55 | €2,220 |
56–58 | €1,800 |
Immagine di copertina: Flaviano Cammisuli (repertorio PokerNews)