Chi segue la scena high stakes sa che ai limiti più alti in assoluto, tanto live quanto online, si gioca raramente a No-Limit Hold'em. I motivi sono molteplici e variano da contesto a contesto: a Las Vegas, ad esempio, sono da sempre i Limit Games a tener banco ai tavoli nosebleed; a Macao i gambler asiatici preferiscono un gioco più varianzoso come il Pot-Limit Omaha; online, il No-Limit Hold'em è quasi imbattibile nelle sfide tra top reg, e con un edge così risicato c'è il rischio che a vincere sia solo la poker room con la rake.
Alla fine, nonostante il No-Limit Hold'em sia per distacco la variante di poker più popolare al mondo, ai limiti più alti si gioca soprattutto ai Mixed Games, ovvero partite nelle quali a ogni orbita si compete in una tipologia di gioco differente.

Las Vegas è indubbiamente la capitale mondiale dei Mixed Games e ieri si è giocato il primo high roller del Bellagio con più varianti di poker.
L'idea è nata da Daniel Negreanu: il professionista canadese aveva dichiarato che, visto il grande successo degli high roller da $25.000 di No-Limit Hold'em all'Aria Casino, sarebbe stato interessante organizzarne uno di Mixed Games. Brian Rast ha colto la palla al balzo e ha deciso di occuparsene personalmente insieme ai vertici della poker room.
Così, ieri si è giocato il primo high roller di Mixed Games, che prevedeva le seguenti varianti: HORSE, No-Limit Hold'em, Pot-Limit Omaha, 2-7 Triple Draw e No-Limit 2-7. Non è il torneo più alto in assoluto nelle varianti perché ogni anno, alle WSOP, si gioca il Poker Players Championship da $50.000 di buy-in. In questo caso il costo di ingresso era pari alla metà, ma è stato sufficiente a creare un prize pool di tutto rispetto e ad attirare alcuni dei più forti variantisti al mondo.
Complessivamente ci sono state 25 entries, che hanno generato un montepremi finale di $625.000. La presenza di Negreanu e Rast era scontata, così come quella di molti altri regular del cash game high stakes di Las Vegas come Mike Gorodinsky, Scott Seiver, Lamar Wilkinson e Ben Lamb. Il torneo è stato vinto proprio da quest'ultimo, bravo a superare la concorrenza di altissimo livello e ad assicurarsi un primo premio di $281.250.
Lamb non andava a premio in un torneo dal 2015 e negli ultimi sei anni ha ottenuto soltanto tre ITM. Non perché non sia più in grado di vincere, ovviamente, ma proprio perché ha smesso di dedicarsi ai tornei concentrandosi sul cash game high stakes della Bobby's Room. La grande esperienza in questo contesto gli ha permesso di imporsi anche su uno specialista come Daniel Negreanu, alla fine runner-up per $175.000. Questo premio consente al canadese di superare quota 33 milioni di dollari lordi vinti in carriera nei tornei dal vivo.
A premio anche Alan Richardson e Lamar Wilkinson. Ecco il payout dell'high roller di Mixed Games del Bellagio:
- Ben Lamb $281.25
- Daniel Negreanu $175.000
- Alan Richardson $106.260
- Lamara Wilkinson $62.500
Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker. Ottieni subito BANKROLL e COACHING