Vai al contenuto
WSOP 2021 Phil Ivey

I 5 bluff scoperti con le mani nella marmellata [ Video ]

La nostra rubrica settimanale sulle mani giocate, si ferma quest'oggi su un video preconfezionato nel quale il colpo non è uno solo, ma vi ritroverete davanti a 5 mani nelle quali il protagonista è il bluff.

Da Ivey ad Ensan tutti alle prese coi bluff

Il video si apre con un testa a testa tra Isaac Haxton che prende uno shove in faccia dal suo amico nemico di mille battaglie, Phil Ivey.

In realtà il responso della mano lo abbiamo fin dal turn, quando Ivey chiude il suo full house di Kappa, grazie ad un re di picche che atterra placido dopo un flop che lo vedeva comunque nettamente in vantaggio contro i connector del suo avversario.

Haxton ci prova e decide di mettere paura in "bianco rovinato" ma dopo un call al turn, arriva l'all in del river che ovviamente costringe haxton a mollare il colpo.

Nel secondo spezzone è il turno di Bryn Kenney contro McKeehen, che inchioda il suo avversario bluff-catchandolo con una doppia coppia di 6 e 3 e svelando il bluff del rivale che si presenta allo showdown con un asso alta.

Splendido, invece, il call al river di Ensan, vincitore del Main Event delle World Series Of Poker di un paio di anni fa contro il nostro Dario Sammartino.

In questo caso la magnifica chiamata arriva su un board piuttosto coordinato che recita 5 **14* k j k . Il tedesco gioca contro il francese Brion che ne mette 56.000 al river, ma non basta. Ensan lo uccella con un Asso e con un 10 neri. Un 9 e un 10 le carte del transalpino Brion.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ventura in check raise

Molto più spettacolare, il check raise di Ventura su Kevin Schulz, che sarebbe pure una gran bella mossa, ma occorre fare i conti con giocatori speciali, che hanno un certo tipo di lettura.

Uno di essi è certamente lo statunitense che dopo un lungo periodo di riflessione ( trattasi della mano decisiva del torneo ), trova il coraggio di mettere con la sua doppia coppia di Kappa e 6, buona sul 4 incrociato da Ventura.

Per l'ultimo video, invece, non vi sveliamo nulla... Buona visione.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI