Tallinn e Kyrenia, nel nord di Cipro, sono le due location sulle quali il grande poker live insiste anche quest'oggi. Nel WSOP Circuit in Estonia, in attesa del day 2 del Main Event previsto oggi, il tridente azzurro Bognanni-Trevisani-Russo si mette in grande evidenza nel torneo Mystery Bounty. Alle Merit Poker Dolce Vita Series, l'avventura di Simone Demasi nell'IPO Master si conclude appena fuori dalla top 50 del torneo.
IPO Master: Demasi out 54°, oggi il final day
Il day 3 del 2.200$ IPO Master da 1.000.000$ garantiti, in corso al Merit Crystal Cove Hotel & Casino di Cipro, era molto importante, per più ragioni: doveva ospitare lo scoppio della bolla, previsto con l'eliminazione del 104° classificato, e accompagnare il torneo verso lo schieramento del final day. Simone Demasi è riuscito senza problemi ad andare a premio, ma la sua corsa si è arrestata al 54° posto per 4.400$ di ricompensa, in circostanze purtroppo rimaste ignote.
Il day 3 si è poi concluso a 15 left, tra i quali non trovano clamorosamente posto i due super chipleader di ieri, Milos Miskovic e Roman Kolotiuk, out rispettivamente 44° e 46°. L'inerzia del torneo è cambiata e ne ha beneficiato il turco Sanli, netto chipleader dei 15 qualificati. In top 10 continua a figurare lo spagnolo Carbo, forse il vero favorito tecnico a questo punto:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Mahmut Sanli | Turkey | 9,025,000 | 75 |
2 | Mohamed El-Wely | Mauritania | 7,675,000 | 64 |
3 | Adem Agoudjil | France | 7,575,000 | 63 |
4 | Joan Crespi | Spain | 7,200,000 | 60 |
5 | Gerard Carbo Santamaria | Spain | 6,525,000 | 54 |
6 | Xiaosheng Zheng | China | 6,425,000 | 54 |
7 | Khalil Jabra | Lebanon | 6,225,000 | 52 |
8 | David Boyaciyan | Netherlands | 4,275,000 | 36 |
9 | Bahattin Eser | France | 3,925,000 | 33 |
10 | Damir Zhugralin | Kazakhstan | 3,850,000 | 32 |
Merit Poker Dolce Vita Series HR: Carravieri e Boellis al day 2, scoppio folle all'ultima mano
Nel frattempo, al Crystal Cove ha preso il via anche il 5.300$ High Roller delle Dolce Vita Series, torneo che ha accolto 209 paganti, divenuti poi 121 left a fine day 1. Registrazione tardiva e rientri illimitati sono tuttavia possibili ancora per 4 livelli del day 2, dunque solo più tardi conosceremo i numeri definitivi di questo evento. Per adesso sappiamo che ci sono Marco Carravieri e Giuliano Boellis, a rappresentare l'Italia nel chipcount. Il primo ha superato il taglio al 51° posto con 183.000 di stack, mentre Boellis ha chiuso 77° a quota 131.500.
In alto, c'è stato un epilogo letteralmente folle, che probabilmente aveva una qualche history. Sul livello 1.000/1.500/1.500, il lituano Boris Smuskevicius apre a 50.000 (...) da hi-jack, il guineano Hassan Nashar tri-betta a 100.000 da cutoff e il turco Kemal Aslan sembrava intenzionato a foldare, viste le size folli puntate dai suoi due avversari. Poi, però, guarda le sue carte e va immediatamente allin per 150.000 totali. Smuskevicius folda (aveva 9 3 , per la cronaca...) e Nashar fa call. La situazione si presenta così:
- Kemak Aslan a a
- Hassan Nashar 4 2
Il flop 10 8 5 sembra a prova di bomba, per Aslan, ma turn 7 e river 6 disegnano una improbabile scala runner runner, che fa schizzare Nashar in testa al torneo a 680.000 (circa 450bb), mentre Aslan è clamorosamente eliminato. Oltretutto, Nashar esulta in faccia all'avversario che non la prende esattamente benissimo...
WSOPC Tallin: 5 italiani al day 2 del Main Event, trio azzurro nel Mystery
All'Olympic Park Casinò di Tallin si sono conclusi i flight di partenza del WSOP Circuit Main Event, torneo da 1.500€ di buy-in con 1.000.000€ garantito a montepremi, già superato in virtù di un totale iscritti che è arrivato a quota 764. Day 1D e day 1E di ieri hanno portato altri due azzurri al day 2: si tratta di Mario Colavita, che tornerà oggi con una busta da 145.000 fiches, e Diego D'Aquilio, qualificato con 87.500. I due si aggiungono a Riccardo Trevisani, Marco Bognanni e Giuseppe Di Stasio a formare un field azzurro da 5 elementi per la corsa ai premi.
Nel frattempo, proprio Bognanni e Trevisani sono stati grandi protagonisti di un altro side event, insieme a Costantino Russo. Si tratta dell'event #37, 750€ NLHE Mystery Bounty che ha accolto 176 iscritti di cui tre italiani, tutti finalisti!
L'aspetto curioso è che Russo, Bognanni e Trevisani erano seduti uno accanto all'altro nel tavolo finale, concluso con Costantino al quinto posto, il giornalista di Mediaset ai piedi del podio e "Magic Box" che ha lottato in heads up con un giocatore locale, Risto Parmat, che ha infine vinto il torneo. Il trio azzurro si consola anche con l'exploit di Russo, che conquista la top taglia da 6.000€ diventando il secondo miglior vincitore del torneo.
Questo il payout della top 5:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Risto Parmat | Estonia | 21.160€ |
2 | Marco Bognanni | Italia | 8.860€ |
3 | Riccardo Trevisani | Italia | 8.160€ |
4 | Thomas Rott | Norvegia | 9.090€ |
5 | Costantino Russo | Italia | 11.300€ |
Immagine di copertina: Costantino Russo, Marco Bognanni e Riccardo Trevisani