Vai al contenuto
Logo PokerStars

La spettacolare bolla del FPS Main Event: eliminato dall'unico out al river

Di bolle spettacolari ne abbiamo raccontate di ogni risma e in questo portale ne avete lette di cotte e di crude, ma quello che è successo a Montecarlo in capo alla chiusura del Day 1C del Main Event FPS, sarà difficile da dimenticare per chi ha vinto e per chi ha perso l'ultimo piatto della giornata.

Il flight più numeroso

Come vi abbiamo dato conto questa mattina con il secondo report dell'European Poker Tour di Montecarlo, si sono giocati nella giornata di ieri gli ultimi due segmenti del Day 1 del Main Event delle France Poker Series.

La bolla di Karakousis Courtesy Tomas Stacha-Pokernews

Un totale di quasi mille giocatori, hanno deciso di prendere parte al Day 1C, al termine del quale si sono qualificati i 149 players left che sono tornati nel pomeriggio di venerdì 26 aprile, per prendere parte al Day 2.

A mandare tutti alla giornata successiva e, soprattutto, a premio, ci ha pensato lo svedese Tommy Alm Bo, foto in homepage courtesy Eloy Cabacas, che ha chiuso la giornata a quota 317.000, regalando l'approdo ITM a tutti i suoi compagni di gioco.

La clamorosa bolla del day 1C

Siamo giunti al livello numero 17, Small Blind 3.000, Big Blind 6.000, BB Ante 6.000, è passata da poco l'una del mattino e i 150 players left stanno giocando hand for hand in attesa che uno di essi venga eliminato per poter finalmente tirare un sospiro di sollievo e tornare in camera a riposare.

Il flop sul quale si gioca il colpo del peccato è molto coordinato, ma purtroppo i blogger non riescono a prendere nota dell'action preflop.

Le prime tre carte comuni sono 5 q 10 e il francese Yves Piacentino le ha già messe tutte per 120.000 da middle position, contro Tommy Alm Bo, lo svedese che sta giocando da under The Gun+1.

Bubble burst

i due scoprono di essere protagonisti di un set over set, per adesso a favore del transalpino, che si presenta allo showdown con una coppia di donne rosse, q q , contro la coppia di 5, 5 5 del suo rivale nordico.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il turn non cambia per nulla la situazione, visto che viene impersonificato da un pleonastico j , ma è il river che fa scoppiare di stupore tutta la folla che sta assistendo alla mano.

Un 5 scende infatti pigro al river, inconsapevole di ciò che ha appena generato.

Piacentino ha una reazione comprensibile e si allontana dal tavolo piuttosto disgustato, prima di tornare sui suoi passi e scambiare un gesto di simpatia con il suo avversario che gli sorride senza dire nulla, perché nulla vi è da commentare.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI