Vai al contenuto

EPT Londra: 25 left al Main. Jacopo Brandi pesca il Mistery Bounty da 100k!

Ancora una giornata di grande poker, quella conclusasi nella notte in quel di Londra, facente capo all'European Poker Tour in corso in questi giorni nella City.

Da segnalare alcune cose interessanti, prima tra tutte il numero dei players left al Main Event, ridottosi a 25 giocatori e prossimo a ridursi ulteriormente per un tavolo finale che promette spettacolo.

EPT Main Event, 25 left, fuori gli italiani

Erano 80 i giocatori passati al Day 3, con un paio di italiani ancora in corsa, entrambi eliminati durante la giornata, Gianluca Speranza e Simone Demasi.

La giornata iniziava alla grandissima per Demasi, che eliminava due avversari con una coppia di Kappa, che reggeva su quella di 7 di Majid Nadeem e sull'Asso/Dama di Masaaki Maruyama, spot che permetteva al nostro connazionale di salire a 400.000 chips con bui 2.500/5.000.

Poco dopo Gianluca Speranza, autore dell'ennesimo torneo di grande qualità, 3Bet Shovava da bottone a 106.000 sull'apertura di Lars Kamphues in click raise a 10.000, i due si presentavano rispettivamente con 8 8 e 9 9 , il tedesco trovava addirittura un 9 al flop e per Gianluca arrivava il momento di passare per le casse e ritirare un premio da £11,200 per il suo 63° posto.

Contestualmente e nel livello successivo, anche Demasi perdeva quota, fino all'eliminazione conclusiva che arrivava per mano di Ian Hamilton, inglese e padrone di casa, che, in uno scontro preflop, faceva valere la sua coppia di 7, buona fino al river contro a k dell'azzurro. Per Demasi un 50° posto da £12,900.

Seidel in da House

Tra i notables che proveranno a mettere in tasca il primo premio da £664,400, troviamo Erik Seidel, pericolossimo in early stage con i sui 64 big blind, Ben Heath, con qualche buio in più e ancora, con meno chips, Benjamin Pollak, Ambrose Ng, Marton Czuczor e l'unica donna rimasta in corsa, la britannica Jessica Pilkington.

A capitanare la truppa Roman Hrabec a quota 1,9 milioni.

Ecco il count dei primi, si riparte alle ore 12,00 ora locale, le 13,00 in Italia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Roman Hrabec 1,905,000
2 Alexandre Vuilleumier 1,660,000
3 Nils Pudel 1,590,000
4 Jordi Romero 1,480,000
5 David Docherty 1,420,000
6 Nicolas Vayssieres 1,320,000
7 Pedro Garagnani 1,315,000
8 Sergio Coutinho 1,075,000
9 Ian Hamilton 1,060,000
10 Enzo Vito 989,000

£3,000 Platinum Pass Mystery Bounty, super Brandi

Sono invece 16 i giocatori rimasti al Mistery Bounty da 3.000£ di buy in che ieri ha completato il suo Day 2 con il nostro Jacopo Brandi tra i protagonisti.

La notizia è che il giocatore toscano ha pescato l'unica busta con £100,000 dentro. Tutti i premi maggiori, uno da £50.000 e due da £25.000, sono stati già trovati.

Niente da fare per Mustapha Kanit, fuori prima dello scoppio della bolla.

I numeri dicono 461 players totali iscritti, per un prize pool complessivo da £791,076. Tutti i 16 giocatori left concorrono per una prima moneta da £154,426 e hanno già in tasca un premio di £8,300.

  • 1 Robert Macsim 1,825,000
  • 2 Andrew Wilson 1,635,000
  • 3 Michael Sklenicka 1,520,000
  • 4 Pavel Plesuv 1,350,000
  • 5 Blaz Zerjav 1,190,000
  • 6 Sebastien Jung 1,090,000
  • 7 Martin Stausholm 1,050,000
  • 8 Bruno Soutavong 845,000
  • 9 Santhosh Suvarna 735,000
  • 10 Paul Tedeschi 465,000
  • 11 Jacopo Brandi 440,000
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI