Vai al contenuto
Bicycle

Cash game 5$/10$ al Bicycle Casino: l'importanza di avere history sugli avversari

L'history che si ha sugli avversari, nel poker, è quell'elemento che permette di capire, grossomodo, quali siano le abitudini degli altri componenti del tavolo.  Sapere se un giocatore bluffa molto, in base al suo trascorso, può avere il suo peso specifico quando si è chiamati a decidere su una sua grossa puntata. Allo stesso modo, se un giocatore è piuttosto tight, sarà più semplice capire il da farsi davanti ad una sua scelta. Bicycle 

Pertanto, ad un tavolo del Bicycle Casino in cui i protagonisti hanno history l'un l'altro, diventa interessante vedere le scelte che vengono effettuate.

Una scelta particolare al Bicycle

Con la macchina del tempo torniamo indietro a maggio 2021, e al Bicycle Casino di Los Angeles si gioca una partita cash game a bui 5-10$, e vedremo la mano dalla prospettiva di Marc, giocatore attualmente seduto nel big blind, con uno stack di 5.400$.

In questa mano, vi è uno straddle del giocatore UTG, che Marc sa essere (in base all'history acquisita) un giocatore molto passivo.

Da middle position un giocatore (questo invece  “super – tight”, con uno stack di 5.000$) apre a 80$, Marc spilla dal big blind A 2 . Presupponendo che lo straddle, passivamente, chiamerà, Marc decide di fare call. Lo straddle, come previsto, chiama.

Si va al flop in tre (pot 245$)

6 5 2

Giro di check.

Turn  (pot 245$)

A

Parola a Marc, che con la sua doppia coppia e un board del genere decide di overbettare a 400$, sperando in qualche cliente. L'UTG folda e il giocatore in middle, invece, chiama.

River (pot 1.045$)

Scopri tutti i bonus di benvenuto

6

La doppia coppia di Marc, a questo punto, subisce il counterfelt, ovvero viene annullata dal board che si è accoppiato. Marc quindi fa check, sperando nel check avversario, che invece punta 750$.

A questo punto Marc si trova davanti ad un bivio, dal momento che è vero che la sua mano vale molto meno rispetto a prima, ma vero anche che questa situazione si presta a subire un bluff.

Pertanto, le domande da porsi sono: quali sono le mani avversarie di valore che puntano? Esistono dei 6 nel range avversario? O ancora: punterebbe con degli Assi migliori rispetto al mio?

Oppure, subodorata la situazione, la puntata è figlia di un bluff, magari dettato da un draw mancato? Quanto incide, qui, l'atteggiamento iper tight tenuto fino a quel momento da quell'avversario?

Che fare nei panni di Marc?

La scelta di Marc

Ciò che succede ha dell'incredibile. Marc, dopo qualche minuto, rilancia ulteriormente (a questo punto, se vogliamo, in bluff) sino a 3.900$. L'avversario in middle position, clamorosamente, mostra A K e folda!

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI