Manca poco più di un mese alla fine dell'anno e anche nel mondo del poker dal vivo si iniziano a tirare le prime somme per fare un bilancio di questo 2015. Per i colori italiani è stata un'annata molto positiva, con i due braccialetti conquistati in estate da Max Pescatori, il tavolo finale nel Main Event WSOP di Federico Butteroni e la serie pazzesca di risultati ottenuti da Mustapha Kanit in giro per il mondo.
Per parlare dei più vincenti dell'anno a livello globale nei tornei live partiamo proprio dal nostro Mustacchione, che ricorderà il 2015 come l'anno della consacrazione: Kanit ha infatti centrato 11 ITM per vincite lorde totali di 2.314.508$, sfiorando anche il braccialetto WSOPE nell'high roller di Berlino. Questa bandierina da 227.145€ è anche l'ultima piazzata da Musta, che grazie alle sue scorribande ai tavoli è attualmente il 19° giocatore più vincente del 2015 (riferendoci sempre alle vincite lorde, visto che quelle nette non sono reperibili con precisione).
Dietro Kanit, a chiudere la top 20, troviamo Jason Mercier, che anche in questo 2015 si conferma un giocatore dotato di grandissima costanza nonostante tutto ciò che ha già vinto in carriera. Per il professionista della Florida un bottino attuale di 2.2 milioni di dollari ottenuto tramite 17 ITM e senza mai vincere più di un milione in una volta sola.
Subito davanti a Mustacchione c'è invece Mike "Timex" McDonald, che si ferma a 2.39 milioni lordi vinti grazie soprattutto al 2° posto nell'high roller da 250.000$ di buy-in all'Aussie Millions che lo ha premiato con 1.2 milioni di dollari. A ridosso della top 10 i November Nine Max Steinberg e Neil Blumenfield, rispettivamente 14° e 12°. In mezzo a loro il miliardario Bill Klein (15°) e Thomas Marchese (13°).
La top 10 è aperta dal polacco Dzimitry Urbanovich, che quest'anno ha vinto 3.7 milioni di dollari centrando 22 ITM e la bellezza di 7 primi posti. Il suo 2015 è memorabile soprattutto per quanto fatto ai tavoli del casinò di Portomaso a Malta: lo scorso marzo ha totalizzato sei final table e ben quattro picche vinte. E pensare che ha solamente 19 anni...
Fa leggermente meglio di lui un'altra sorpresa di quest'anno come Anthony Zinno, mentre Steve O'Dwyer sfiora quota 4 milioni grazie alla sua specialità: gli High Roller. Anche quest'anno il fortissimo irlandese ha fatto incetta di final table in questi eventi per pochi intimi, con sei piazzamenti tra i finalisti.
Nella top 10 troviamo Joshua Beckley (7° per 4.6 milioni di dollari), Jonathan Duhamel (5° per 4.9 milioni di dollari) e il suo successore Joseph McKeehen (3° per 7.8 milioni di dollari): gli statunitensi devono tutto al final table del Main Event, mentre il canadese ha vissuto un'annata fantastica grazie alla vittoria dell'high roller WSOPE e del One Drop da 111.111$ di buy-in. Percorso regolare e costante per Connor Drinan, che dopo la bad beat devastante dello scorso anno al Big One For One Drop è riuscito a rialzare la testa vincendo 4.7 milioni di dollari lordi validi per la 6° posizione.
Straordinaria anche l'annata di Erik Seidel, in giro da quasi trent'anni eppure ancora in grado di mettere in riga tutti (lo sa bene Urbanovich...). Per il veterano americano tanti final table per raggiungere quota 5.2 milioni vinti ma non va dimenticato il big shot nel Super High Roller da 100.000€ di buy-in dell'EPT di Montecarlo, quando vinse e incassò 2.2 milioni di dollari.
Davanti a tutti, per ora, ci sono Scott Seiver e Brian Rast, rispettivamente 2° e 1°. Seiver ha centrato diversi final table ma il grosso delle sue vincite nel 2015 deriva dalla seconda posizione nel Super High Roller da 500.000$ di buy-in dell'Aria Casino, valida per 5.16 milioni di dollari. Chi invece ha vinto quel torneo è stato proprio Brian Rast, a cui sono andati 7.525.000$. Per lui vincite lorde complessive nel 2015 pari a 8.58 milioni di dollari.
Questa la top 20 aggiornata a oggi:
1. Brian Rast (United States) $ 8,581,223
2. Scott Seiver (United States) $ 7,897,036
3. Joseph Mckeehen (United States) $ 7,818,604
4. Erik Seidel (United States) $ 5,022,663
5. Jonathan Duhamel (Canada) $ 4,967,675
6. Connor Drinan (United States) $ 4,793,794
7. Joshua Beckley (United States) $ 4,612,957
8. Steve O'Dwyer (United States) $ 3,996,702
9. Anthony Zinno (United States) $ 3,756,610
10. Dzmitry Urbanovich (Poland) $ 3,724,039
11. Byron Kaverman (United States) $ 3,481,464
12. Neil Blumenfield (United States)$ 3,448,242
13.Thomas Marchese (United States) $ 2,788,304
14.Max Steinberg (United States) $ 2,619,821
15. Bill Klein (United States) $ 2,506,551
16. David Peters (United States) $ 2,479,769
17. Nicholas Petrangelo (United States) $ 2,408,285
18. Mike McDonald (Canada)$ 2,391,916
19. Mustapha Kanit (Italy)$ 2,314,508
20. Jason Mercier (United States) $ 2,204,790
Presenti nella top 100 dei più vincenti al mondo negli MTT live nel 2015 anche Dario Sammartino (44° per 1.449.883$) e Federico Butteroni (62° per 1.184.271$).