Vai al contenuto

Chi è il giocatore italiano andato più volte a premio nei tornei di poker live?

Dopo aver visto il primo italiano laureato campione del mondo alle World Series Of Poker, e il connazionale che ha vinto di più in carriera, oggi scopriamo chi è il giocatore azzurro che ha raggiunto il maggior numero di in the money in tornei di poker dal vivo.

Per indicare i piazzamenti a premio useremo anche il termine “bandierina”, diffuso nella comunità pokeristica italiana in particolare alcuni anni fa.

 

L’importanza del contesto

Sulla classifica del numero di piazzamenti a premio pesano alcune variabili. La prima è sicuramente il luogo di residenza. Un conto è vivere a due passi da un casinò che organizza tornei di continuo, un conto dover prendere aereo e albergo per giocare un mtt live.

Non è quindi un caso che i primi due giocatori classificati risiedano a Las Vegas da tanti anni- del resto neanche è un caso vivere a Las Vegas. Nella città delle luci c’è un torneo in partenza 24 ore su 24.

Chi vive in Italia, invece, se ha la fortuna di risiedere nei pressi di uno dei quattro casinò deve sottostare a programmazioni diradate, se non proprio del tutto assenti per periodi anche molto lunghi. Se poi la residenza è lontano dalle case da gioco di Saint Vincent, Campione, Venezia e Sanremo c’è una trasferta da sobbarcarsi con tutto ciò che ne consegue in termini di spese.

Il podio

Chiarito questo aspetto, Max Pescatori è l’italiano andato più volte a premio in tornei di poker live, con 246 in the money in carriera: il primo risale al 2 giugno 2002 – venti anni fa tondi – a un torneo a Reno di Crazy Pineapple Hi/Lo da 125$ di buy-in in cui arrivò in ottava posizione per 342$.

Ne seguirono altri 82 prima che Pescatori piazzasse una bandierina in terra italiana: successe nel 2006 al NLHE Festival da 550€ di Saint Vincent in cui chiuse al secondo posto.

Max è anche l’azzurro che ha il maggior numero di in the money alle World Series Of Poker superando il centinaio in scioltezza. Sono 107 in totale: in pratica ha piazzato il 43% delle bandierine della sua carriera alle WSOP.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A seguire c’è un altro italiano trapiantato a Las Vegas, Flaminio Malaguti, con 200 in the money raggiunti per lo più in tornei da 60$ a 120$ dei più conosciuti casinò della città.

Sul gradino più basso del podio troviamo Antonio Turrisi con 162 bandierine a partire dal 1996. Il giocatore ha un solo in the money in terra italiana, nel 2006 a Sanremo. Per il resto ha mietuto risultati soprattutto in Austria e in Repubblica Ceca dal 2017 in poi.

 

La top ten

In quarta posizione troviamo Claudio Di Giacomo con 152 bandierine, in quinta Pasquale Vinci con 144 mentre la sesta posizione è un ex-aequo tra Enrico Mosca e Giannino Salvatore con 137 in the money, due in più di Salvatore Bonavena.

In nona posizione Gerardo Muro con 128 in the money è in vantaggio di una lunghezza sull’italiano più vincente di sempre in mtt live, Dario Sammartino. Giusto fuori dalla top ten restano Gianluca Speranza, 11° con 121 itm e Mustapha Kanit, 12° con tre in meno. Vista la caratura degli ultimi player menzionati i numeri sono destinati a cambiare e la classifica vivrà dei riassestamenti.

COMPARAZIONE GIOCHI CASINÓ
Giornalista pubblicista dal 2005, in un periodo sabbatico mi sono appassionato al poker e dal 2012 è diventato il mio pane quotidiano. Intanto ho fatto anche altro, tipo scrivere due libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI