Nemmeno il tempo di darvi conto dell'orribile 2023 di Daniel Negreanu, che il giocatore canadese ha cominciato l'anno con una splendida vittoria che serviva per riprendere fiducia.
È stato proprio il talentuoso fenomeno del poker live a porre sul tappeto le cifre della sua stagione negativa, mettendo nero su bianco anche quelle che, a suo parere, sono le motivazioni di tale disfatta.
Cifre alte
Partiamo dalla cifra che Negreanu ha perso durante il 2023, $2.228.000 circa, da addebitare al fatto, secondo suo dire, che sono stati persi tutti gli showdown più importanti dei tornei maggiori, ai suoi piazzamenti non esaltanti e, nella sua parte iniziale, al famoso "tilt da vincita", dopo la clamorosa vittoria di fine 2022, quando chiuse al primo posto il Super High Roller Bowl per 3,31 milioni di dollari.
Quella vittoria, sempre a suo dire, all'epoca gli valse la conclusione di un periodo talmente nero che lo stesso Negreanu disse di non aver mai attraversato in tutti gli anni da giocatore.
Ma evidentemente la lezione non è servita, alla luce dei risultati di inizio 2023 e della scarsa concentrazione posta ai primi tornei giocati lo scorso anno.
E soprattutto non avrebbe mai pensato di runnare inferno ancora peggio di quanto avesse fatto nel 2022, tanto che in termini numerici il 2023 è stato oggettivamente il peggiore della sua carriera.
Rinascita immediata
La nuova stagione, però, ha portato ancora una volta a una ripresa completa di Daniel Negreanu, che ha inaugurato il 2024 con una splendida vittoria al più che prestigioso PGT Last Chance organizzato da Poker Go in quel di Las Vegas, all'Aria.
All'evento, dal costo di $10.100, hanno preso parte alcuni dei giocatori più forti del mondo, che, alla fine della late registration, hanno fatto registrare un prize pool complessivo di 910.000 Dollari, in virtù dell'iscrizione di 91 artisti.
Il premio più elevato è stato conquistato proprio dal canadese, emerso su un tavolo finale da mille e una notte e un gruppetto di players in the money pari a 13 unità.
Prima che si svolgesse il Final Table, infatti, a conquistare la bandierina dell'evento numero 1 del PokerGo Tour, sono stati infatti la sempre brava e bella Kristen Foxen, Lewis Spencer, Justin Saliba, Ping Liu e Jonathan Little, non proprio i cavalli più zoppi della pista.
Tavolo finale zeppo di campioni
Negreanu ha così cominciato l'anno con una vittoria da $218.000, battendo in heads up Daniel Smlikovic, tedesco, runner up per $150.150.
Il tavolo finale comprendeva gente del calibro di Masashi Oya, ancora una volta a premio grazie alla sua iper aggressività, Justin Bonomo, sconfitto nel coin flip decisivo proprio da Negreanu in una mano che vedrete nel video, Jonathan Cohen, David Peters e Nick Schulman.
Ecco le mani più significative dell'atto finale del torneo.
Foto homepage Daniel Negreanu Courtesy Hayley Hochstetler