La sua è stata un’uscita di scena prematura, ma da un certo punto di vista è come se “Caterpillar” avesse vinto lo stesso.
Quando gli organizzatori del PPT hanno annunciato il suo grande ritorno live, quasi ad un anno di distanza, l’interesse nei confronti dell’evento è aumentato a dismisura: il suo nome ha moltiplicato per cinque il numero delle letture sui blog e su Facebook le condivisioni sono state esponenziali.
Minieri rimane un “fenomeno” anche dopo il suo divorzio clamoroso da PokerStars. Pochi giocatori italiani “bucano” il teleschermo e fanno notizia come “Darietto Nazionale”.
Della new generation, si avvicinano dal punto di vista mediatico (il nostro è un giudizio sui numeri) , in questo momento, solo Mustapha “Mustacchione” Kanit e Giuliano Bendinelli.
Sul giovane pro di Lottomatica c’è però un accanimento social ingiustificato: le sue opinioni possono essere più o meno condivisibili, però la sensazione è non sia più libero di poter esprimere il suo pensiero in maniera libera e incondizionata. Appena apre bocca, c’è chi lo critica e lo insulta a prescindere da quello che esprime. E questo non è un bene per la crescita del movimento d’opinione intorno al poker italiano.