Vai al contenuto
Dario Sammartino (Courtesy of Hayley Hochstetler - PokerNews)

WSOP 2021: Sammartino resiste nel 50k, Negreanu "ottuplica" lo stack, Yoon fa poker di bracciali

Tra l'elitario 50k Poker Players Championship e il popolare 600 Deepstack, il day 33 delle WSOP 2021 regala emozioni "per tutte le tasche". Fra i top c'è sempre Dario Sammartino in lotta per un posto al sole nel PPC, dopo avere sfangato un difficilissimo day 2. Si chiude un altro Championship, quello del 2-7 Limit Triple Draw che consegna il quarto braccialetto a un "nuovo" variantista: Brian Yoon. Partiti intanto altri due tornei, tra cui il popolarissimo 600$ Deepstack che porta due azzurri al day 2. Tracce di tricolore anche

Event #57: Yoon si scopre variantista

Brian Yoon (Courtesy of Melissa Haereiti - PokerNews)
Brian Yoon (Courtesy of Melissa Haereiti - PokerNews)

Brian Yoon era fino a poco tempo fa considerato un torneista classico di No Limit Hold'em, nemmeno tra i più sfortunati. Dei 3 braccialetti WSOP vinti in precedenza, il primo era arrivato nel Little One For One Drop nel 2013 lasciandosi alle spalle 4755 avversari, l'ultimo nel Monster Stack 2017, quando gli avversari erano stati addirittura 6715!

Tuttavia, negli ultimi anni Yoon si era stancato della grande pressione presente nei tornei No Limit, così ha iniziato a studiare profondamente le varianti e in particolare il Deuce To Seven. Oggi Brian ha raccolto quanto seminato, andando a vincere il WSOP Championship proprio di questa specialità, precisamente il 2-7 Triple Draw Lowball da 80 iscritti. Un numero molto inferiore a quelli che si riscontrano nei tornei No Limit Hold'em, ma era proprio quello che voleva Brian: meno stress e più relax.

Peraltro Yoon ha vinto negando la prima gioia a Danny Wong, a sua volta player molto esperto ma che negli anni non è ancora riuscito a vincere l'agognato braccialetto. Ci è andato vicinissimo stavolta, più vicino che mai in un final table di grande qualità nei suoi componenti, come dimostra il grande equilibrio che si è visto al tavolo. Si pensi che la fase 3-handed è durata qualcosa come 7 ore!!!

Questo è il payout finale:

  1. Brian Yoon United States $240,341
  2. Danny Wong United States $148,341
  3. Wil Wilkinson United States $104,381
  4. Don Nguyen United States $74,939
  5. Joao Vieira Portugal $54,993
  6. Brandon Shack-Harris United States $54,217
  7. Jordan Siegel United States $31,290

Event #60: Sammartino resiste, Volpe in testa

Erano 43 iscritti con 39 rimasti ieri, sono 63 iscritti con 35 rimasti oggi. Nel mezzo, il Poker Players Championship delle WSOP 2021 ha accolto altri 20 giocatori che si sono iscritti direttamente al day 2, quattro dei quali proprio sul gong (la fine del 10° livello di gioco).

Gli up&down di Dario

Dario Sammartino ha vissuto una giornata per niente semplice, tra colpi dati e ricevuti. Sceso fino a 300mila, Dario era risalito fino a più di 500mila grazie a una mano di PLO contro Roman Yitzhaki, in cui check/calla bet sul turn 10 8 5 2 e poi checka anche river 5 , ma l'avversario non cade nella trappola e checka a sua volta, muckando alla vista dei a j j 3 dell'azzurro, che così risale a 520mila, ovvero alla quota con cui aveva chiuso il day 1. Poi un colpo subito a Stud Hi/Lo e uno a Omaha Hi/Lo hanno intaccato lo stack di Dario, che chiuderà la giornata a 335mila.

Dario Sammartino (Courtesy of Hayley Hochstetler - PokerNews)
Dario Sammartino (Courtesy of Hayley Hochstetler - PokerNews)

Negreanu alla riscossa, Vieira non si ferma

Il day 2 ci ha consegnato anche un Daniel Negreanu finalmente pimpante. Il "kidpoker" aveva chiuso il day 1 ad appena 77mila chips, ma ha trovato presto un triple up per rimettersi in carreggiata e da lì in poi ha vissuto una giornata molto positiva, chiusa con il 14° posto parziale a 655mila. Bene anche Joao Vieira, che è "zompato" al 50k PPC subito dopo essere uscito dal final table appena citato, quello del 2-7, chiudendo poi 18° a 624mila.

Questa la situazione dei top 10, più quella relativa a Dario Sammartino:

1° Paul Volpe United States 1,092,000
2° Dan Cates United States 944,000
3° Adam Friedman United States 913,000
4° Alex Livingston Canada 872,000
5° Chris Vitch United States 849,000
6° George Alexander United States 820,000
7° Brian Rast United States 790,000
8° Yuval Bronshtein Israel 775,000
9° Chad Campbell United States 764,000
10° Nick Schulman United States 723,000
25° Dario Sammartino Italy 335,000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event #61: 3 azzurri dentro al Deepstack

Uno degli eventi più popolari di questa edizione è senz'altro il Deepstack Championship da 600 dollari di buy-in. In 3916 vi hanno preso parte, 447 dei quali staccano il pass per il day 2, ovviamente già a premio. Tra questi ci sono 3 azzurri, e precisamente Michele Saccani, Marco D'Amico e Domenico Giannone, mentre Giuliano Malatesta è l'unico italiano out a premi (773° per 960$).

Questa la top 10 e la situazione degli italiani:

1 Robert Hankins MURFREESBORO, TN, US 868,000
2 Samuel Taylor NEW YORK, NY, US 838,000
3 Radoslav Stoyanov Pernik, , BG 830,000
4 Dhaval Mudgal New Delhi, , IN 786,000
5 Justin Arnwine Upper Marlboro, MD, US 779,000
6 Kc Vaughan CARO, MI, US 743,000
7 Matas Budginas Las Vegas, NV, US 719,000
8 Ping Liu CHICAGO, IL, US 702,000
9 Nissar Quraishi Woodland Hills, CA, US 687,000
10 Alan Ferraro AR 686,000
36 Michele Saccani West Indies, , IT 520,000
289 Marco Damico IT 180,000
308 Domenico Giannone Bovisio, , IT 165,000

Event #62: Toma in fuga, Benso ci prova in bolla

L'ultimo torneo WSOP 2021 ad avere preso il via è questo 1.500$ Pot Limit Omaha Hi/Lo. Hanno accettato la sfida in 725, con il day 1 che si è chiuso in pieno thrilling da bolla: restano infatti in 113 con solo 109 posti in the money previsti. Ci spera l'azzurro Sergio Benso, attualmente 66°.

Non dovrebbe uscire fuori dai premi nemmeno impegnandosi allo spasimo il giapponese Tsugunari Toma, che ha fatto numeri da circo: ha chiuso a 1,07 milioni, con il player più vicino che non arriva a 400mila!

Ecco la situazione dei top 10 a fine day 1:

1 Tsugunari Toma Higashiosaka, , JP 1,076,000
2 Steve Chanthabouasy Clackamas, OR, US 393,000
3 Paul Holder Crested Butte, CO, US 380,000
4 Maury Barrett Pensacola, FL, US 373,000
5 Michael Trivett Las Vegas, NV, US 342,000
6 Raymond Henson Spring, TX, US 339,000
7 Sean Remz WELLINGTON, FL, US 333,000
8 Nathan Gamble NORTH RICHLAND HILLS, TX, US 328,000
9 Andrew Yeh LAS VEGAS, NV, US 318,000
10 Dustin Dirksen LAS VEGAS, NV, US 314,000
66 Sergio Benso Genova, , IT 123,000

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI