Vai al contenuto

E' il gran giorno di Mustapha Kanit al Partouche Poker Tour!

Musta risponde all'intervista per la tv del PartoucheE' il grande giorno per Mustapha Kanit, e l'Italia si stringe attorno a "mustacchione": oggi inizia il final table del Partouche Poker Tour, e l'italiano vi si affaccia con 2 milioni di chips, sopra average e con il sogno di quella vittoria da 1 milione di euro.

Il ravennate si è già garantito un premio da 100.000€, ma ha dimostrato di avere tutte le credenziali per competere per i massimi anche a questo - altissimo - livello.

La marcia di avvicinamento di Kanit è stata segnata dall'itm all'EPT di Londra e soprattutto dal 19° posto - con molti rimpianti - all'EPT Sanremo.

Vediamo ora qual'è la situazione di partenza per il final table di oggi, che vedrà scendere da 9 a 2 i candidati alla vittoria, per un heads up che verrà disputato domani 13 novembre.

Ecco ill chipcount:

  1. Sam Trickett (ENG) : 2 605 000
  2. Alexandre Coussy (FRA) : 2 473 000
  3. Fouad Behbehani (USA) : 2 446 000
  4. Mads Wissing (USA) : 2 144 000
  5. Mustapha Kanit (ITA) : 2 047 000
  6. Roger Hairabédian (FRA) : 1 890 000
  7. Oleksii Kovalchuk (UKR) : 1 626 000
  8. Ilan Boujenah (FRA) : 1 241 000
  9. Alexander Dovzhenko (UKR) : 944 000

E allora passiamo in rassegna gli avversari di Mustacchione, e lo facciamo riproponendo la sua interessante analisi che ci aveva fornito nell'ultima intervista con noi, immediatamente dopo la sua qualificazione a questa importante ribalta internazionale.

AP: E allora facciamola, una panoramica di questi avversari!
MK: In generale, anche se Trickett è il più celebre e titolato, paradossalmente credo che l'americano (Behbehani, ndr) sia il più forte. Comunque anche il francese Boujenah non scherza: l'ho avuto parecchio al tavolo sia nel day 4 che nel day 5. Anche con Dovzhenko ho giocato molto ed è un pazzo ma credo di poterlo arginare facilmente, mentre l'altro ucraino è ben altra cosa.

AP: Kovalchuk?
MK: Sì, non è affatto un caso che abbia vinto così tanto. In bolla ero fuori posizione su di lui e mi ha messo veramente in difficoltà: spewava come un ossesso! Poi c'è Mads (Wissing, ndr), che fa ottime giocate e post flop è molto forte. Roger è stato molto fortunato ed è un'incognita, mentre Coussy è un nitty che gioca bene preflop, ma credo sia scared.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nel corso dell'intervista (di cui potete leggere la versione completa qui) Kanit rivela anche che in preparazione all'evento avrebbe guardato il video del final table di Sam Trickett al vittorioso Aussie Millions, e che avrebbe cercato anche una clip relativa al final table di Kovalchuk alle WSOP.

Infine, Mustapha poneva l'attenzione su un elemento che sarà decisivo oggi. Rileggiamolo con le sue parole: "Tornando al final table, un altro fattore da tenere in considerazione è la poca distanza tra gli stack: lo short è 50x, il deep 150x...tutti possono vincere, e paradossalmente sarà come iniziare un nuovo minitorneo".

Il final table: da sinistra Dovzhenko, Wissing, Behbehani, Kanit, Trickett, Kovalchuk, Hairabedian, Boujenah e Coussy

Eccolo, il payout di questo "minitorneo":

1°. 1.000.000€
2°. 600.000 €
3°. 379.760 €
4°. 300.000 €
5°. 230.000 €
6°. 190.000 €
7°. 160.000 €
8°. 130.000 €
9°. 100.000 €

E allora tutti con Mustapha Kanit: a partire dalle 14 di oggi seguite insieme a noi la diretta dal Palm Beach Casinò di Cannes per il final table del Partouche Poker Tour 2011. Il live streaming è disponibile QUI, e potrete incitare "mustacchione" anche commentando l'azione sul nostro Forum!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI