Quando il day 4 dell'EPT 8 Berlino va agli archivi, ci siamo già abituati all'idea di fare da spettatori. Gli ottimi Cainelli e Falanga sono infatti eliminati, e non c'è alcun italiano tra i 24 che oggi si contenderanno gli 8 posti per il ricco final table di domani.
Le chance di Marco Falanga si esauriscono in 78ma posizione per 9mila euro di ricompensa, mentre il sogno di Luca Cainelli si fa strada fino al 49° posto per un payout leggermente migliore - 13.000€ - anche se ben lontano da quello che ogni player tiene nel cassetto.
Doppietta EPT: è una triple chance
Così va il poker, ma non solo per noi italiani. Anche giocatori del calibro di JP Kelly, William Thorson, Tayor Paur, Will Molson e Martin Jacobson si devono arrendere alla dura legge del day 4. Per contro, sopravvivono almeno 3 speranze importanti: sono quelle di Kevin Macphee, Vladimir Geshkenbein e Anton Wigg, gli unici tre giocatori - tra i 24 rimasti per il day 5 di domani - in grado di centrare la storica e inedita doppietta di titoli EPT. Non sarà facile, ma loro ci proveranno.
Altri pretendenti
Tra gli altri, emergono le chance di Andrew Chen, Mario Puccini e David Kitai. Il primo, oltre ad essere un fantastico torneista ci lega a dolci ricordi: il suo miglior risultato in un EPT è tuttora il terzo posto a Praga 2008, quando gli arrivarono davanti Massimo Di Cicco e Salvatore Bonavena, vincitore della picca e autore di un mostruoso call svolta-final table proprio ai danni del giovane canadese di origini asiatiche.
Il "paisà" Puccini è invece uno molto abile a fare chips ma che quando "conta davvero" (i tavoli finali) non è ancora riuscito a piazzare il colpaccio. Infine, David Kitai: il belga è un giocatore di enorme esperienza e talento in proporzione, vanta un braccialetto WSOP e una lunga serie di piazzamenti. A livello EPT, invece, Kitai resta su un 4° posto a Barcellona 2008.
Ecco il chipcount completo dei 24 rimasti, guidati dal britannico Marc Wright, un potenziale nome nuovo per il poker europeo che proprio poche settimane fa ha centrato il suo miglior risultato con un 13° posto all'Irish Open di Dublino. Che stavolta si migliori è abbastanza facile...
- Marc Wright 2400000
- Thomas Cibak 2311000
- Andrew Chen 1827000
- Florian Dohnert 1270000
- Jordi Riba Corrons 1265000
- Andreas Vlachos 1140000
- Bahadir Kilickeser 1114000
- Pratyush Buddiga 1110000
- Cesar Garcia Domínguez 1099000
- Vladimir Geshkenbein 1053000
- Anton Wigg 973000
- Mario Puccini 953000
- Davidi Kitai 946000
- Daniel-Gai Pidun 906000
- Heinz Kamutzki 663000
- Jasper Wetemans 490000
- Kevin MacPhee 430000
- Dmitry Grinenko 391000
- Eric Vuissoz 365000
- David Kahan 330000
- André Morath 325000
- Andrey Zaichenko 278000
- Jeff Hakim 272000
- Ismael Bojang 227000