Ultima giornata scoppiettante, all'EPT Barcellona 2025. Giornata agrodolce per l'Italia del poker, che va vicinissima all'High Roller ma poi vince la picca grazie a Gianluca Roggi. Infine, trionfo brasiliano nello Spin & Go Championship Live.
EPT Barcellona High Roller: azzurri da applausi, ma vince Neves
Il final day dell'EPT High Roller Barcellona 2025 sembrava di quelli destinati a fare la storia, se è vero che si partiva con 3 italiani su 26 rimasti e, a 6 left, gli azzurri in corsa erano ancora 3. Poi sono usciti in rapida sequenza Marcello Miniucchi e Davide Marchi, rispettivamente sesto per 194mila e quinto per 253mila euro e sempre per mano di Neves (QQ vs AJ di Miniucchi, AA vs QJ di Marchi), ed è rimasto il solo Paolo Boi a giocare per una delle picche più prestigiose di questo festival, picca che abbiamo vinto solo nel 2015 con Mustapha Kanit.
E il successo di Musta resterà purtroppo ancora l'unico almeno fino al prossimo anno. Dopo l'eliminazione dell'americano Seward in quarta piazza, Boi è finito allin preflop, A9 vs KT del lituano Tamauskas, ma il destino è apparso amaro sin dalla window card, come potete vedere da voi
Uscito Boi, Tamauskas e Neves hanno trovato un accordo per spalmare il montepremi residuo in maniera più orizzontale, e dopo il deal è stato Bernardo Neves a vincere la picca. Questo il final table agrodolce per gli italiani:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Bernardo Neves | Portugal | €845.200 * |
2 | Vladas Tamasauskas | Lithuania | €711.400 * |
3 | Paolo Boi | Italy | €427.600 |
4 | Nicholas Seward | USA | €329.000 |
5 | Davide Marchi | Italy | €253.100 |
6 | Marcello Miniucchi | Italy | €194.700 |
7 | Jesse Yaginuma | USA | €149.800 |
8 | Ding Biao | China | €115.200 |
9 | Ankit Ahuja | India | €89.700 |

EPT Barcellona 2025: chiusura con la terza picca italiana, grazie a Gianluca Roggi!
La giornata, agrodolce per i terzi posti di Umberto Zaffagnini nel Main Event e il già citato Paolo Boi nell'High Roller, fa comunque registrare la grande soddisfazione della terza picca portata a casa dagli italiani in questo festival. L'impresa ha un nome e un cognome: Gianluca Roggi, che ha messo in riga i 497 iscritti all'Event #62, €550 NLHE, incassando 47.200€ dopo avere regolato in heads up lo spagnolo Guixeras. Quinto l'altro azzurro D'Agostino, questo il final table:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Gianluca Roggi | Italy | €47.200 |
2 | Francesc Guixeras | Spain | €29.450 |
3 | Sergei Bogdanov | Russia | €21.030 |
4 | Adam Komorowski | Poland | €16.180 |
5 | Kestutis Jungevicius | Lithuania | €12.450 |
6 | Andrea D'Agostino | Italy | €9.580 |
7 | Iryna Tsikhanskaya | Belarus | €7.370 |
8 | Abdelkader Benhalima | Algeria | €5.670 |
9 | Dzhihan Mollahasan | Bulgaria | €4.410 |
Spin & Go Championship Live: trionfo brasiliano, vince Kleist su Nascimento
Il giorno conclusivo dell'EPT Barcellona 2025 ci ha infine regalato anche l'emozionante epilogo dello Spin & Go Championship Live. Si ripartiva dai 9 finalisti, suddivisi su tre tavoli da tre come da format. I tavoli venivano vinti dai brasiliani Guilherme Kleist e Joao Nascimento e dal polacco Krystian Lisowski. Quest'ultimo è arrivato alla finale con un bel gruzzolo già in tasca, visti i 20.000€ pescati negli spin vittoriosi. Lisowski era stato peraltro il più veloce a raggiungere il tavolo finale, visto che ha avuto bisogno di appena 5 partite disputate per arrivare alle 4 vittorie richieste per superare il turno.
Kleist ha invece avuto bisogno della bella, con un decimo pazzesco match richiesto, visto che anche Xarau e Muraru erano a 3 vittorie. Molto combattuto anche il terzo tavolo, con Joao Nascimento che ha avuto la meglio in 9 match, lasciando il finnico Tianen a 3 successi e l'argentino Pineiro a 2.
Giunti al final table, i tre hanno trovato subito un accordo per dividere diversamente i 150.000€ in palio. Il deal stipulato prevedeva che metà del montepremi venisse diviso equamente, per 25.000€ a testa, mentre i rimanenti 75.000€ sarebbero andati in questo ordine:
- €50.000 al vincitore
- €17.500 al secondo classificato
- €7.500 al terzo classificato
Nascimento parte fortissimo, sconfiggendo Lisowski in heads up nel primo match e il suo connazionale Kleist nel secondo. Il polacco non riesce a risollevarsi, mentre Kleist vince game 3 e game 4 e pareggia i conti con Nascimento. Gara 5 è quella decisiva, con Lisowski out subito e Kleist che scoppia gli assi di Nascimento con KQ, portandosi a tre vittorie e dunque al match point. Gara 6 si apre con l'eliminazione di Lisowski per mano di Kleist e Nascimento che affronta l'heads up in netto svantaggio. Nella mano decisiva, Nascimento le mette bene con a q contro i k 8 di Kleist, che comunque ha le sue chance. La Q scesa sul turn sembra cementare il vantaggio di Nascimento, ma sul river arriva un K che decreta Guilheme Kleist vincitore dello Spin & Go Championship Live di Barcellona 2025!
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Guilherme Kleist | Brazil | €75.000 |
2 | Joao Nascimento | Brazil | €42.500 |
3 | Krystian Lisowski | Poland | €32.500 |
Immagine di copertina: Guilherme Kleist (Manuel Kovsca & RHL)