Vai al contenuto

EPT Barcellona National: Di Giacomo al final table, decimo Gallo, nella top 30 Puccilli

Un altro final table per l'Italia all'EPT Barcellona 2018 by PokerStars.it: dopo il quinto posto di Dario Sammartino nell'High Roller Sigle Re-Entry da €10.000, Claudio Di Giacomo guadagna il pass per giocarsi la picca nel €1.100 National, torneo che ha registrato 4.348 entries.

Peccato per Giovanni Gallo che è arrivato ad un passo dal sogno: è stato eliminato in decima posizione (€44.000 per lui). Stefano Puccilli è 30esimo per €14.450.

Eliminati nel day 3 Simeon Naydenov, Luis Rodriguez, Upeshka Desilva, Matthias De Meulder e Ludovic Geilich.

Rimangono 6 giocatori a contendersi il primo posto con l'azzurro short con solo 7.700.000 di chips. A condurre i giochi è il francese Jean Fontaine con 42.500.000 fiches. Al campione andrà un assegno da €547.000 e il Platinum Pass per volare alle Bahamas a gennaio e partecipare all'high roller più atteso dell'anno, il PokerStars Players No-Limit Hold'em Championship.

Il tavolo finale six handed vede seduti ben 4 francesi. A ridosso di Fontaine troviamo il connazionale Julien Martini (detentore di un braccialetto WSOP) con 38.775.000 gettoni. Martini si è trovato in testa al chipcount a nove players left e darà battaglia per ritornare in pole position.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I più short sono l'olandese Jan Teunis (8.950.000) e come detto Claudio Di Giacomo (7.700.000) con meno di 20 big blinds. Si dovranno ancora giocare 42 minuti con il livello di bui 250.000/500.000, ante 500.000.

La composizione del tavolo finale

  • Seat 1: Jean Fontaine, France, 42,500,000
  • Seat 2: Julien Martini, France, 38,775,000
  • Seat 3: Jan Teunis, Netherlands, 8,950,000
  • Seat 4: Jerome L'Hostis, France, 19,775,000
  • Seat 5: Claudio Di Giacomo, Italy, 7,700,000
  • Seat 6: Alberto Ah Line, France, 12,700,000

Il payout

  1. €547,000
  2. €323,000
  3. €242,000
  4. €197,000
  5. €155,000
  6. €123,000

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI