439 paganti
Il "€10.300 High Roller" all'EPT Barcellona ha visto versare in totale 439 buyin: 327 come ingressi singoli e 112 frutto di re-entry. Prima dello start del day 2, altri 20 giocatori si sono lanciati nella mischia. Determinato un prize pool netto di 4.258.300 euro da dividere in 63 piazze "In the Money". Cash minimo di 18.100€ fino a toccare la prima moneta da 824.000 bigliettoni. In 151 si affacciano quindi ai nastri di partenza della seconda giornata e così assistiamo ad una maratona che si snoda tra lo scoppio della bolla e la riduzione del field fino a 18 left.
In tutto questo sono sei gli azzurri che hanno superato il day 1 e puntano decisi alla zona premi. Un sogno che resta tale per Enrico Camosci e Davide Marchi. Per gli altri quattro invece l'obiettivo è centrato. L'ultimo ad alzarsi senza alcuna ricompensa in mano è niente meno che Byron Kaverman: l'americano finisce ai resti con A-K vs 8-8 di Siarhei Chudapal, il quale setta facecard e costringe alla resa in 64° piazza il suo rivale. Raggiunti i premi fra coloro che si avviano subito alle casse ci sono i vari Ka Kwan Lau (63°), Kitty Kuo (62°), Vladimir Troyanovskiy (56°), Sergio Aido (54°) e Matthias Eibinger (53°). Poi è la volta di Pasquale Grimaldi che molla la presa come 51° classificato e incassa 19.560 euro.
Dario out ad un passo dal final day
Nel "€10.300 High Roller", all'EPT Barcellona, la discesa del day 2 non fa sconti a nessuno e poco dopo perdiamo anche Gianluca Speranza. L'abruzzese aveva iniziato la giornata al comando del count italiano, ma è costretto a salutare la compagnia al 32° posto per 22.600€. Quando ormai sembra quasi fatta per Francesco Delfoco e Dario Sammartino, ecco che anche gli ultimi due baluardi italiani in gioco escono di scena. Delfoco è out in 21° piazza quando pusha con 4-3 suited a picche e trova il call di Mikalai Vaskaboinikau con A-10: un asso al flop è molto più di una sentenza per Francesco, il quale si consola con 35.350€.
Dario Sammartino invece è l'ultimo out del day 2. Il player campano perde il coinflip decisivo, che avrebbe potuto lanciarlo nella zona altissima del count. La sua coppia di donne infatti, si arrende ad A-K di Orpen Kisacikoglu. Il turco centra il trips di King al flop e spedisce fuori dai giochi "MadGenius". Per Dario arrivano 39.600€ ad addolcire in parte la pillola. Gli altri 18 giocatori invece possono imbustare e nel final day sarà caccia a Seth Davies. L'americano prova la fuga con 2.555.000 gettoni e sulle sue tracce ci sono Johnny Nedved (2.195.000) e Joris Ruijs (2.150.000).

Field spettacolare quello che rivedremo nella volata al titolo, visto che mettono in tasca il pass per il final day i vari Cord Garcia (1.570.000), Max Silver (1.420.000), Orpen Kisacikoglu (1.085.000), Rens Feenstra (730.000) e Niall Farrell (530.000). Carte in aria con l'ultimo giorno di gara a partire dalle ore 12.00 con il livello 10.000-25.000 ante 25.000. Chi vince, oltre alla picca, incassa 824.000 euro.
Il count ufficiale
- Seth Davies USA 2.555.000
- Johnny Nedved Belgium 2.195.000
- Joris Ruijs Netherlands 2.150.000
- Cord Garcia USA 1.570.000
- Louis Nyberg Sweden 1.480.000
- Max Silver UK 1.420.000
- Norbert Szecsi Hungary 1.410.000
- Richard Kirsch USA 1.400.000
- Siarhei Chudapal Belarus 1.380.000
- Orpen Kisacikoglu Turkey 1.085.000
- Marcin Chmielewski Poland 1.060.000
- Mikalai Vaskaboinikau Belarus 935.000
- Rustam Hajiyev Azerbaijan 850.000
- Rens Feenstra Netherlands 730.000
- Eder Takashi Murata Brazil 590.000
- Niall Farrell UK 530.000
- Gen Nose Japan 355.000
- Zhong Chen Netherlands 350.000