Vai al contenuto
Enrico Camosci triton series

EPT Cipro: Andrian out, Poscia e Camosci i primi qualificati nel Main Event

Il festival dello European Poker Tour entra davvero nel vivo. L'EPT Cipro Main Event è iniziato con un day 1A che ha superato gli iscritti rispetto a 12 mesi fa. Due gli azzurri promossi dal primo flight, mentre l'inglese Leo Worthington si aggiudica il Main Eureka.

EPT Cipro Main Event: Astedt flirta con la top 10, Poccia e Camosci qualificati

Già i numeri promuovono il Main Event EPT, che nell'edizione 2023 aveva portato ai tavoli 467 giocatori, mentre il day 1A di questa edizione 2024 è appena andato in archivio con 475 registrati.

In 145 sono riusciti a farsi dare una busta a fine giornata, per depositare le fiches accumulate lungo l'arco dei 10 livelli previsti. In testa a tutti c'è un russo, cosa affatto sorprendente negli eventi ciprioti: si tratta di Kirill Shcherbakov, con il suo stack da 284.000. Lo segue a breve distanza l'americano Ren Lin, che è anche il volto più noto della top 10:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Kirill ShcherbakovRussia284,000
2Ren LinUSA264,500
3Stephen SongUSA261,500
4Yevhen PavlenkoUkraine253,000
5Ahmed AbdellatifAustralia249,000
6Sergei VarnaevRussia248,500
7Ivan ZabiiakinRussia233,000
8Fahredin MustafovBulgaria222,000
9Rongshan LiChina215,000
10Artsiom LasouskiBelarus210,000

Il volto noto c'è poco più in basso, visto che Niklas Astedt brilla con il 12° stack del lotto, a quota 186.000. Tra gli altri notabili, va menzionato Sam Grafton che ha chiuso a 106k, ma anche il redivivo Eugene Katchalov (57k), Nicolas Chouity (53,5k), Steve O'Dwyer (51,5k), Barny Boatman (48k) e Kenny Hallaert (26k).

EPT Cipro Main Event: gli italiani nel day 1A

E gli italiani? Per adesso la nostra presenza in questo EPT Cipro Main Event è abbastanza discreta, visto che portiamo al day 2 solo Marco Poccia ed Enrico Camosci. Questo il dettaglio:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONEGIOCATORESTACK
44Marco Poccia125.500
125Enrico Camosci37.500

Non ce l'ha invece fatta il fresco campione del WSOPE Main Event Simone Andrian, che sicuramente ci riproverà quest'oggi, così come il runner up dello scorso anno Andrea Dato. Tra gli altri azzurri eliminati dal day 1A ci sono Domenico Gala e Fiodor Martino.

Eureka Main Event: esulta Leo Worthington!

Rimaneva da rendervi conto di un altro importante torneo, che ieri viveva il suo epilogo anche se aveva perso un po' di appeal per il nostro pubblico, vista l'assenza di giocatori italiani dal tavolo finale. Parliamo ovviamente dell'Eureka Main Event da 1.100$, che ha infine incoronato l'inglese Leo Worthington. La vittoria è arrivata dopo un deal per ICM, stretto quando i concorrenti erano rimasti in tre. Uscito il francese Fournier in terza piazza, Worthington e il giocatore locale Anastasiades si sono giocati praticamente tutto alla seconda mano, con un allin preflop in cui il cipriota nulla ha potuto, con i suoi 77, contro le QQ del britannico. Questo il payout finale:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Leo Worthington-LeeseUnited Kingdom$314,030*
2Frederick AnastasiadesCyprus$248,479*
3Samuel FournierFrance$237,051*
4Aleksandr RazinkovRussia$132,120
5Yuan XuChina$109,390
6Guoliang WeiChina$78,770
7Recep AydemirTurkey$60,850
8Alexey BadulinRussia$46,600
* deal

Immagine di copertina: Enrico Camosci (Danny Maxwell & Rational Holdings Ltd)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI