Nonostante un passato tutt'altro che limpido (nel 2011 fu accusato da Prahlad Friedman di fare account sharing) Justin Bonomo è stato uno dei maggiori oppositori di Pokerstars in seguito ai cambiamenti che la poker room con sede sull'Isola di Man ha messo in atto sul finire dello scorso anno al VIP System. Bonomo, così come Dani Stern, ha portato avanti una battaglia mediatica asprissima nei confronti di Pokerstars, ergendosi in più occasioni a vero e proprio paladino della giustizia. Nonostante l'astio verso la picca rossa, sia lui che Stern hanno continuato a giocare sulla piattaforma online e nel circuito EPT.
Qualcuno li ha definiti incoerenti per questo atteggiamento, anche perché due giocatori high stakes come loro producono una notevole quantità di rake che finisce nelle tasche di Rational Group. Avevamo già parlato dei profitti da centinaia di migliaia di dollari che Dani "Supernova9" Stern sta macinando su Pokerstars.com, mentre questa volta è Justin Bonomo a essersi messo in mostra allo European Poker Tour. "ZeeJustin" ha infatti vinto la picchetta in un side event intascando 110.600€ di premio.
Si trattava dell'evento #47, un torneo turbo da 2.000€ di buy-in. Bonomo ha battuto la concorrenza di 375 avversari e dopo aver raggiunto il tavolo finale si è imposto su diversi regular del circuito, tra cui lo sponsorizzato Pascal Hartmann. A tre left si è ritrovato in gioco con il francese Ahmes Fataha e Francesco Di Profio. Il player italiano è stato eliminato dal francese (e ha portato a casa un notevole premio da 64.840€), che ha subito proposto il deal a Bonomo. A questo punto Justin ha colto la palla al balzo per iniziare la sua protesta mediatica contro Pokerstars: ha lasciato una parte di equity più grande del dovuto all'avversario pur di vincere il torneo. Fataha ha infatti vinto 120.600€, mentre Bonomo 110.600€.
Come ammesso da lui stesso su Twitter, il piano era di assicurarsi la vittoria come parte del deal per farsi immortalare nella foto del vincitore con un cartello di insulti nei confronti di Pokerstars. Un atteggiamento decisamente poco elegante, che il floorman non ha ovviamente consentito (siamo pur sempre dentro a un casinò, è bene ricordarlo). A quel punto Justin ha detto che non avrebbe accettato di farsi immortalare in alcuna foto senza poter fare ciò che voleva. Nel regolamento che ogni player accetta c'è però scritto che la foto è obbligatoria per il vincitore, pertanto anche lui l'avrebbe dovuta fare oppure non sarebbe stato incoronato vincitore e non avrebbe ricevuto il premio. Non è chiaro se la foto sia stata effettivamente scattata alla fine, ma sappiamo per certo che Justin ha smesso di protestare, ha preso la picca e si è andato a registrare all'high roller da 25.000€.
Questo il payout del final table:
- Justin Bonomo (United States) € 110,600*
- Ahmed Fatah (France) € 120,600*
- Francesco Di Profio (Italy) € 64,840
- Maria Lampropulos (Argentina) € 52,440
- Pascal Hartmann (Germany) € 41,500
- June Jenkins (Canada) € 31,940
- Christian Aris (France) € 23,770
- Simon Appleby (United Kingdom) € 17,220
- Ji Zhang (Germany) € 13,930
Per il report complessivo dei side events all'EPT Grand Final CLICCA QUI.