Vai al contenuto

EPT High Roller: disastro azzurro, solo Clavio Anzalone passa al final day

[imagebanner gruppo="pokerstars"]

Così come per il Main Event, anche l'High Roller da 10.000€ di buy-in è stato un disastro per i nostri colori dopo un incoraggiante avvio. Degli 8 giocatori italiani che passavano al Day 2 di questo evento, infatti, ne è rimasto solo uno, Clavio Anzalone, che oggi pomeriggio giocherà il final day partendo dalla 17° posizione sui 23 players left.

Per tutti gli altri nostri connazionali non c'è stato nulla da fare, con il solo Dario Sammartino (eliminato quando i suoi Dieci sbattono contro i Jacks di Khoroshenin) che porta a casa un premio (23.620 euro) grazie alla 31° posizione finale. Alessio Isaia, Mustapha Kanit, Cristiano Blanco, Pietro Alerci, Eros Nastasi e Rocco Palumbo si sono invece dovuti alzare a mani vuote.

Particolarmente brutale la mano che ha condannato "RoccoGe", che ha dovuto dire addio al torneo a 9 posizioni dai premi dopo uno scontro con Ole Schemion. Rocco ha uno stack di 22 big blinds e apre il gioco da middle position con una coppia di 8. Alla sua sinistra c'è il tedesco, che decide di chiamare, seguito a ruota dal big blind.

Il flop è J-8-10 con due cuori e Palumbo decide di checkare per poi andare all-in di fronte alla puntata di Schemion. Il Player of The Year del circuito EPT non ci pensa un secondo e chiama, girando a 7 per un progetto di colore e un incastro di scala. Purtroppo il turn è un 3 e sul river nullo Rocco non può fare altro che abbandonare il tavolo a un passo dai premi.

Molto sfortunato anche Eros Nastasi, che si gioca tutto lo stack con un set (anche lui...) di Donne sul board Q-10-5-4-9 ma trova l'avversario con un K-J che vuol dire scala nuts. Due mani che sono l'emblema della sorte avversa per gli italiani in questo EPT di Praga.

Tra i 114 eliminati di giornata troviamo ovviamente anche tanti big internazionali come Olivier Busquet, Mike McDonald, Bertrand Grospellier, Joseph Cheong e Eugene Katchalov, tutti a casa a mani vuote. L'uomo bolla è stato invece Mateusz Moolhuizen, che ha deciso di herocallare Ole Schemion con una coppia di Jack sul board A-3-6-2-4 ma si è visto girare una scala.

Il tedesco diventa così uno dei giocatori più quotati per la vittoria finale, dal momento che inizierà il Day 3 con la 2° posizione, dietro solo al chipleader ucraino Oleksii Khoroshenin, bravo a prendere il testimone dal connazionale Igor Yaroshevskyy, in testa al termine del Day 1 e ancora dentro seppur molto corto.

clavio-anzalone
L'unico italiano superstite, Clavio Anzalone (photo courtesy Pagano Events)

Nei 23 left attenzione anche a Dan Shak (8°), Jonathan Little (14°), Marvin Rettenmaier (16°) e ovviamente all'unico esponente dei nostri colori, quel Clavio Anzalone che oggi proverà in tutti i modi a farsi valere su questo field di altissimo livello.

Il giovane grinder inizierà con la 17° posizione che vale appena 14.5 big blinds. Per lui sarà necessario un double-up nelle primissime battute del Day 3 e nel caso in cui dovesse riuscire a risalire la china allora ci sarà da divertirsi visto che Clavio si è fatto le ossa dando battaglia su Pokerstars.com (vive a Londra), piattaforma sulla quale, tra l'altro, ha anche vinto il Main Event SCOOP per 890.000$ a settembre.

Questa la top 10:

1. Oleksii Khoroshenin 2.015.000

2. Ole Schemion 1.752.000

3. Alexander Ivarsson 1.699.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

4. Andrey Zaichenko 1.115.000

5. Anton Astapau 1.089.000

6. Roman Emelyanov 821.000

7. Simon Ravnsbaek 775.000

8. Dan Shak 713.000

9. Martin Finger 677.000

10. Simon Deadman 601.000

Oggi pomeriggio prenderà dunque il via il final day, al termine del quale sapremo chi sarà il vincitore della picca high roller e dei 606.440 euro della prima moneta.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI