Atteso come poche altre volte, il Main Event dell'EPT Londra è partito ieri all'Hilton Park Lane della capitale inglese. 262 i giocatori iscritti a questo primo flight dal buy-in di 5.300£, 83 dei quali capaci di guadagnarsi un posto al day 2 di lunedì prossimo. Tre gli italiani qualificati al momento, tra cui brilla il nome di Dario Sammartino anche se non tra i primissimi in classifica. Vincenzo Schiavottiello chiude invece al 5° posto la sua eccellente performance all'UKIPT Main Event.
In questo Articolo:
EPT Londra Main Event: 4 italiani iscritti al day 1a, out solo Adinolfi, Sammartino short
Sono stati 4, gli italiani iscritti al primo EPT Londra Main Event dopo 9 anni. Si tratta di Mario Adinolfi, Giovanni Petroni, Bartolomeo Tato e Dario Sammartino. Quest'ultimo partiva bene toccando le 50mila fiches (stack di partenza sempre 30.000 fiches), ma poi non trovava il feeling giusto e chiudeva la giornata tra i più short, 79° su 83 a quota 23.500.
Niente da fare invece per Mario Adinolfi, tra i player out già da circa metà giornata. Il migliore dei nostri a fine day 1A è Giovanni Petroni, che si qualifica con il 34° stack a 90.500 chips. Poco distante da lui Bartolomeo Tato, 40° a 82.500.
La situazione degli italiani dopo il day 1A
34° Giovanni Petroni 90.500
40° Bartolomeo Tato 82.500
79° Dario Sammartino 23.500
EPT Londra Main Event: la cronaca del day 1A
Diversi i vip presenti in sala, compreso il campione del mondo in carica Espen Jorstad che è inizialmente volato in alto nel chipcount, salvo poi venire eliminato sul finire della giornata. "Ci riproverò domani", ha commentato il vincitore dell'ultimo Main Event WSOP.
Sfortunata Vicky Coren, prima in assoluto a vincere due EPT Main Event, uno dei quali proprio qui a Londra. L'ex PokerStars Pro è stata vittima di una eliminazione delle più classiche e dolorose, ovvero con gli assi in mano. Non si tratta tecnicamente di assi scoppiati, visto che Lawrence Brandt l'ha messa ai resti sul board 8 j 7 3 e l'inglese non ha trovato il tasto fold. Brand aveva 9 10 per una scala floppata e per Vicky non c'è stato nulla da fare.
Top 10
Questa la top 10 di fine giornata:
RANK | NAME | COUNTRY | CHIPS | BIG BLINDS |
---|---|---|---|---|
1 | Luis Pinho | Portugal | 260,000 | 173 |
2 | Belakrishna Patur | United States | 233,500 | 156 |
3 | Sergio Coutinho | Portugal | 205,500 | 137 |
4 | Ognyan Dimov | Bulgaria | 200,500 | 134 |
5 | Roland Rokita | Austria | 197,500 | 132 |
6 | Frederik Brink | Denmark | 197,500 | 132 |
7 | Alexandre Vuilleumier | France | 188,000 | 125 |
8 | Alan Pham | Australia | 183,500 | 122 |
9 | Alexis Laroche | Canada | 182,500 | 122 |
10 | Patrick Brooks | England | 182,000 | 121 |
UKIPT Main Event: trionfo Jacobson, Schiavottiello ottimo 5°
Nella giornata di ieri si sono scritti invece i titoli di coda per un altro importante evento come il Main Event dello UKIPT (United Kingdom & Ireland Poker Tour). L'Italia era presente al tavolo finale grazie a Vincenzo Schiavottiello, che partiva con il 5° stack su 6 ed è giunto proprio quinto, per un premio da oltre61mila sterline.
Sorprende che l'espertissimo Conor Beresford, super chipleader del tavolo finale che partiva con 25 milioni con il secondo ad appena 6,5 milioni, non sia riuscito a vincere. Sorprende meno il nome del vincitore, che è l'ex campione del WSOP Main Event Martin Jacobson. Lo svedese, che tra l'altro vanta due secondi posti EPT e mille altri piazzamenti di prestigio, è riuscito a ribaltare la situazione incassando una prima moneta da 232mila sterline. Di seguito il payout del tavolo finale:
1° Martin Jacobson Sweden £232.300
2° Conor Beresford United Kingdom £145.120
3° Martin Caride Spain £103.650
4° Jon Kyte Norway £79.740
5° Vincenzo Schiavottiello Italy £61.330
6° Olivier Arnault France £47.190
Immagine di copertina: Dario Sammartino (courtesy Tomas Stacha & Rational Intellectual Holdings ltd)