Vai al contenuto

EPT Malta 2015: Crucitti chipleader a sorpresa, bene Suriano e Dato

I numeri dicono 184 iscritti, per il primo assaggio di EPT autunnale, a Malta, dopo l'edizione da record della scorsa primavera. L'inizio del Main Event è forse un po' sotto le attese, ma il day 1A non può mai essere pienamente indicativo e infatti per il day 1B di oggi è prevista una grande affluenza.

L'italiano Carmelo Crucitti, chipleader assoluto (courtesy of Neil Stoddart - PokerStars)
L'italiano Carmelo Crucitti, chipleader assoluto (courtesy of Neil Stoddart - PokerStars)

L'Italia del poker porta in dote una piccola soddisfazione, con un completo outsider come Carmelo Crucitti che si issa a chipleader assoluto del day 1B, e un pro di rilievo come Davide Suriano in top ten.

La prima giornata di EPT Malta 2015 è filata via liscia tra big internazionali, volti noti, qualche gradito ritorno e un paio di brutte sorprese. Sicuramente si possono annoverare come tali le premature uscite di Dario Sammartino e Giuliano Bendinelli. Quest'ultimo ha tentato il colpo 4bet-pushando q j sulla 3-bet di Thomas Muehloecker, il quale però aveva gli assi pronti ad apparecchiare uno showdown vincente e implacabile per l'azzurro.

Andrea Dato: giornata positiva per lui
Andrea Dato: giornata positiva per lui

Niente da fare anche per l'altro componente del team Italy, vittorioso qui a marzo scorso nel Global Poker Masters: Sammartino si potrà ora dedicare al Big Game Italy in programma oggi e ai tanti altri eventi in calendario: il Main Event, per lui, è durato poco.

A proposito di Global Poker Masters, in attesa di Kanit e Palumbo (entrambi in gara oggi) l'unico azzurro a qualificarsi è Andrea Dato, che chiude la busta a quota 48mila gettoni.

Oltre a Datino molto bene il già citato Suriano, tra i migliori dei 114 che accedono al day 2 da questa prima tranche, ma anche Giuseppe Zarbo, Eros Nastasi, Pasquale Braco e Antonio Buonanno riescono a trovare il modo di guadagnarsi il day 2.

Un gradito ritorno ai tavoli è stato quello di Giacomo Loccarini, che ha fatto la sua comparsa senza purtroppo riuscire a imbustare alcuna chip. Niente da fare per ita.dred e anche per "Bertinotti" alias Claudio Daffinà, a lungo tra i migliori italiani nel chipcount ma che deve avere avuto un pessimo ultimo livello, poichè il suo nome è assente dal count ufficiale.

Ecco la top ten con l'outsider azzurro davanti a tutti:

  1. Carmelo Crucitti Italy  163.000
  2. Thiago Nishijima Brazil  139.000
  3. Mikko Turtiainen Finland  136.400
  4. Noah Vaillancourt Canada  125.800
  5. Ferdinand Le Pichon France  117.500
  6. Peter Chien Canada  109.200
  7. Patrick Roger Jann Switzerland  102.200
  8. Tsugunari Toma Japan 102.000
  9. Salim Alibas Germany  100.000
  10. Davide Suriano Italy  98.600

Ed ecco il chipcount italiano:

1°. Carmelo Crucitti Italy  163.000

10°. Davide Suriano Italy  98.600

Scopri tutti i bonus di benvenuto

38°. Giuseppe Zarbo Italy  60.300

46°. Andrea Dato Italy  48.000

68°. Eros Nastasi Italy  36.500

70°. Pasquale Braco Italy  34.800

71°. Antonio Buonanno Italy  34.200

Non pochi i volti noti fra i qualificati. Ci sono Steve O'Dwyer (90k), Dominik Panka (81k), Anthony Zinno (76k), Ilari Sahamies (65k), Juha Helppi (46k), Fabrice Soulier (45k), Charlie Carrel (43k), Jorryt Van Hoof (41k), Maria Ho (29k) e Isaac Haxton (23k). Piuttosto short Jason Mercier (14k) ma soprattutto Jake Cody (8k), Byron Kaverman (5k) e Andrew Chen, che chiude il chipcount con appena 4.900 chips.

Appuntamento alle 12 per il day 1B, che potrete seguire in diretta dal Portomaso di Malta grazie ai nostri inviati!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI