Si chiude la giornata con lo svedese Karlsson (regular di Portomaso con residenza maltese) chipleader: dovrà però fare i conti con il forte russo (che ha eliminato in modo fortunoso Colautti) Dimitry Yurasov. Eliminati subito Pollack e Schemion. Non sono stati baciati dalla dea bendata i due italiani Daniele Colautti (12esimo) e Marco Bartolini (11esimo).
Il chipleader Mats Karlsson, giocatore solido e svedese atipico al tavolo da poker:
In questo Articolo:
- 1 La sintesi della giornata:
- 2 I PROFILI DEI 6 FINALISTI
- 3 Ore 18.20. Stabilito il final table: comanda Karlsson, lo svedese di Malta
- 4 Ore 15.20.Fine 14esimo livello, si riparte da 20.000--40.000, ante 5000
- 5 Ore 13.32. La mano successiva ci spazza via dal torneo: Bartolini out
- 6 Ore 13.30. Colautti da 2 milioni a zero nel giro di pochi secondi, sfortuna nera per l'azzurro
- 7 Ore 11.00. Il redraw dei tavoli in questo day 5:
La sintesi della giornata:
Il Main Event dell'EPT13 di Malta vivrà domani la giornata conclusiva con il tavolo finale televisivo a carte scoperte.
Oggi alle 12 erano 14 i giocatori che si sono seduti con l'obiettivo di raggiungere il tavolo finale a 6 giocatori.
Nel primo livello abbiamo assistito subito a due eliminazioni eccellenti, quelle di Benjamin Pollak e Ole Schemion, rispettivamente 14° e 13°, entrambi hanno vinto €25,030.
Quindi c'è stato il minuto nero per i due italiani ancora in gara. Nel giro di due mani consecutive abbiamo perso Daniele Colautti (12°) e Marco Bartolini (11°).
Dopo l'eliminazione del tedesco Louis Cartarius in decima posizione, è stato composto il tavolo finale a 9 giocatori.
Il primo a lasciare il tavolo finale è stato il forte polacco Dominik Panka (9° per €41,590), seguito dal cinese Xixiang Luo (8° per €41,590). Infine il gioco si è interrotto dopo l'eliminazione del tedesco Bastian Döhler (7° per €56,510).
Il testa al chipcount si conferma, come nella giornata di ieri, Mats Karlsson con 3,795,000 chips. Domani il gioco riprenderà dal livello 26 con blinds 25k/50k ante 5k con questa situazione:
Mats Karlsson, Svezia 3,795,000
Dmitry Yurasov, Russia 2,845,000
Peter Ockenden, Regno Unito, 2,300,000
Elie Saad, Libano 2,065,000
Tomas Macnamara, Regno Unito 1,835,000
Aliaksei Boika, Bielorussia 960,000.
Il tavolo finale televisivo a carte scoperte inizierà alle ore 14. Andiamo ora a conoscere meglio i 6 finalisti.
I PROFILI DEI 6 FINALISTI
Seat 1: Aliaksei "ale6ka" Boika, 28, Bielorussia, PokerStars player - 960,000
Aliaksei Boika è un giocatore di poker professionista che ha vinto oltre $300k in tornei online su PokerStars. Il 28enne è conosciuto nel mondo online col nickname di "ale6ka". Ha un titolo SCOOP vinto lo scorso anno nell’evento 43-H: $2,100 NL Hold'em (6-Max,
Progressive Super Knockout) per $111,061 di primo premio e $40,213
di bounties. Un altro grande risultato lo ha ottenuto sempre alle SCOOP di quest’anno, arrivando al final table nell’evento 31-H: $2,100 NL Hold'em 4-Max vincendo $88,777 dopo un deal a 4. Comunque la vincita maggiore l’ha ottenuta in un torneo live, grazie al 5° posto nell’High Roller da €10k dell’EPT12 di Barcellona per €265,600. In totale ha vinto $672k in tornei dal vivo.
Seat 2: Mats Karlsson, 59, Svezia (vive a Malta) – 3,795,000
Il 59enne è il più anziano dei giocatori in gara ed è residente a Malta. Vanta $180k vinti in tornei live. Il miglior risultato lo ha ottenuto quest'anno a Marzo nel Nordic Masters of Poker di Stoccolma, vincendo circa $58k. Altri interessanti risultati li ha ottenuti negli USA o qui a Malta. Nel 2014 è andato a premio al Main Event delle WSOP, terminando 411° per $29,400. I piazzamenti di rilievo ottenuti a Malta sono due: l’8° posto al WPT 2011 (€16,760) e il 3° posto al Grand Live Malta Main Event lo scorso Marzo (€15,000). Quello che otterrà in questo EPT sarà il suo miglior risultato in carriera. Nel Day 1B aveva chiuso con 150,200 chips, tornando a giocare il Day 2 in settima posizione nel chipcount. È l’unico della top ten del Day 1 ad essere arrivato al tavolo finale.
Seat 3: Peter Ockenden, 46, Hastings/Regno Unito, qualificato PokerStars - 2,300,000
Peter Ockenden ha vinto il ticket per il Main Event dell’EPT13 di Malta online su PokerStars, spendendo appena €27. Il 46enne inglese possiede diverse compagnie tra Regno Unito e Olanda, dividendo la sua vita tra i due paesi. Viene da Hastings, una città della costa sud-est inglese. In Olanda, la città dove si reca più spesso è Eindhoven. Ockenden ha partecipato a 2 Main Event EPT, ma non era mai andato a premio. È un giocatore di poker amatoriale ma può comunque vantare vincite live vicine ai $130k. La somma più alta, €40,600, l’ha vinta a Venlo in un torneo da €1k.
Seat 4: Dmitry "yurasov1990", 26, Russia, qualificato PokerStars – 2,845,000
Sono passati ben 5 anni dall’ultima volta che abbiamo visto un giocatore russo trionfare in un main event EPT (Andrey Pateychuk all’EPT8 di Sanremo). Dmitry Yurasov ha la possibilità di interrompere questo lungo periodo di astinenza portando il 4° titolo EPT in Russia. Dmitry ha 26anni, è un giocatore professionista di Poker. Le sue vincite in tornei live ammontano a circa $850k. È uno specialista degli High Roller. I suoi migliori piazzamenti sono il terzo posto all’High Roller dell’EPT10 di Praga (€177,500), il 5° all’High Roller da €10k all’EPT10 di Vienna (€118,650), il 10° al €10k High Roller all’EPT11 di Barcellona €60,850. Yurasov vanta anche un titolo all’evento da €1k durante l’EPT10 di Barcellona. Yurasov ha ottimi risultati anche online su PokerStars, dove gioca con il nickname "yurasov1990". Nell’ottobre 2013 è giunto 3° al Sunday Million vincendo $139,121 e ha anche un titolo nel Sunday 500 per $69,930. Questo è il suo miglior risultato in un Main Event, in precedenza aveva solamente un 62° posto all’EPT10 di Barcellona.
Seat 5: Elie Saad, 41, Baabdat/Libano – 2,065,000
Elie Saad dice di essere qui a Malta da Turista. Il 41enne di Baadbat, in Libano è un uomo d’affari e possiede una società di trasporti. È sposato con ben 5 figlie e vive il poker come un hobby, giocando tornei in Libano o a Cipro. Questa di Malta era una buona opportunità di combinare una vacanza a Malta e un po’ di Poker; di sicuro non avrà rimpianti di non aver visitato molto l’isola negli ultimi 5 giorni. Quello di domani sarà per Saad il suo miglior risultato. Ha comunque già all’attivo un paio di buoni risultati live, il 4° posto al Russian Poker Tour a Cipro nel 2015 per €20,625 e la vittoria nel 2011 della Macau Poker Cup per $12,354. Se dovesse vincere, sarebbe il terzo libanese nella storia a riuscirci, dopo il vincitore dell’EPT4 di Londra Joseph Mouawa e quello dell’EPT6 Grand Final Nicolas Chouity).
Seat 6: Tomas Macnamara, 30, Manchester/Regno Unito - 1,835,000
Il giocatore inglese Tomas Macnamara è già andato a premio ben cinque volte in Main Event EPT, ma questo sarà il suo primo tavolo finale. Il 30enne di Manchester era già arrivato vicino al final table all’EPT12 di Dublino, eliminato in 13° posizione per €32,870. Gli altri piazzamenti in EPT li ha ottenuti due volte a Londra, una a Barcellona e Praga. La somma più alta Macnamara l’ha vinta nel 2010, eliminato in 285° posizione nel Main Event WSOP; in quell’occasione è tornato in Inghilterra con $41,967. Live Macnamara ha vinto premi per circa $175k.
Oggi c'è stata la diretta video:
Guarda la diretta tv con il commento tecnico dei due guru del poker televisivo italiano: Andrea Borea e Antonio Graziano, Buon Divertimento e Forza Azzurri!
Guarda il video live di PokerStarsItalia su www.twitch.tv
Scopri tutte le curiosità dalla nostra FanPage, metti un like alla pagina di Assopoker!
Vuoi partecipare al FREEROLL su PokerStars.it? Registrati!
Ore 18.20. Stabilito il final table: comanda Karlsson, lo svedese di Malta
Ore 15.20.Fine 14esimo livello, si riparte da 20.000--40.000, ante 5000
Ore 13.32. La mano successiva ci spazza via dal torneo: Bartolini out

Bartolini card dead per tutto il livello, va all in con 10-10. Chiama Xixiang Luo con le donne, questa volta il board non regala sorprese e siamo out in 11esima posizione. Ecco la mano nel dettaglio:
Bartolini: 10 10
Xixiang Luo: q q
Showdown: 9 8 9 8 9
Ore 13.30. Colautti da 2 milioni a zero nel giro di pochi secondi, sfortuna nera per l'azzurro

Al ritorno dalla sala, c'è grande rabbia per l'azzurro uscito malamente dopo aver giocato un primo livello perfetto (posteremo dopo le mani). Era riuscito con un paio di colpi a mettere a sedere per due volte Tomas Macnamara e marcava stretto il russo Dmitry Yurasov che apriva da tutte le posizione.
Il giovane azzurro aveva circa un milione di chips e già sognavano il raddoppio a seguito di un call corretto (per via dell'immagine molto aggressiva del russo).

Il russo apre da HJ per 55.000, dal grande buio Colautti 3-betta fino a 150.000, all in del russo e call di Danielino.
Siamo avanti allo showdown:
Colautti 9 9
Yurasov: 6 6
Showdown: q j 6 5 10
Colautti esce in 12esima posizione.
Seguono aggiornamenti, ulteriori dettagli e mani dell'azzurro

Ore 11.00. Il redraw dei tavoli in questo day 5:
Si partirà dal 23esimo livello 12000-24000, ante 3000
Tavolo 1
Table 1 Seat 1 Daniele Colautti Italy 697,000
Table 1 Seat 2 Benjamin Pollak France 605,000
Table 1 Seat 3 Xixiang Luo China 572,000
Table 1 Seat 4 Tomas Macnamara United Kingdom 943,000
Table 1 Seat 5 Dmitry Yurasov Russia 1,709,000
Table 1 Seat 6 Peter Ockenden Netherlands 1,004,000
Table 1 Seat 7 Marco Bartolini Italy 550,000
Tavolo 2
Table 2 Seat 1 Bastian Dohler Germany 1,033,000
Table 2 Seat 2 Louis Cartarius Germany 879,000
Table 2 Seat 3 Dominik Panka Poland 1,411,000
Table 2 Seat 4 Aliaksei Boika Belarus 1,195,000
Table 2 Seat 5 Mats Karlsson Sweden 2,033,000
Table 2 Seat 6 Ole Schemion Germany 214.000
Table 2 Seat 7 Elie Saad Lebanon 1,089,000