Vai al contenuto

EPT Malta live day 3, la cronaca: Bartolini, Colautti e Treccarichi al day 4 a 30 players left

Lo spettacolo del day 3 dell'EPT Malta con la sintesi della giornata in home page e sulla nostra FanPage. Minuto per minuto ecco tutte le curiosità dell'European Poker Tour.

Metti like alla nostra pagina di Facebook e scopri news e immagini dell'EPT e non solo!

La sintesi della giornata:

Oggi i 90 giocatori al via nel Day 2 sono tornati ai tavoli molto cauti. Motivo? i posti pagati dell'EPT13 Main Eventi di Malta sono 87 e nessuno voleva restare fuori dai premi. Prima di assistere allo scoppio della bolla si è dovuto attendere oltre un livello.

Con blinds 2,500/5,000, Benjamin Phillipps si è ritrovato, dopo aver pagato il Big Blind, con sole 500 chips, quindi non ha potuto esimersi dal chiamare il raise con coppia di 7 di Tomas Macnamara. Phillipps che aveva [Qd][2s] non è stato aiutato dal board ed è stato il bubble-up di questo EPT13 di Malta. Era andata molto meglio lo scorso Maggio a Phillipps, quando nell'EPT Grand Final era riuscito ad arrivare al tavolo finale chiudendo 9°.

Subito dopo lo scoppio della bolla, come spesso accade, abbiamo assistito ad un'azione fremente che ha portato ad oltre 30 eliminazioni nel corso di un livello. Tra questi Roberto Romanello (75°, €8,070), Dietrich Fast (76°, €8,070), gli italiani Marco D'Amico (62°, €9,960), Nicolino Di Carlo (57°, €9,960) e Alessandro Longobardi (52°, €9,960).

Poco dopo a lasciare la sala è stato Gianfranco Visalli (2° nel chipcount ieri), azzoppato con un grande call dal vincitore dell'EPT8 di Madrid Frederik Jensen, poi eliminato da Xixiang Luo. Per Visalli un 47° posto che vale €12,390. Un altro italiano a premio è stato Stefano Terziani, 38° per €12,390.

I giocatori ancora in gara sono 30; domani si riprenderà a giocare dal livello 19 con blinds 5k/10k ante 1k.

Il chipleader è Tomas Macnamara (1,028,000, 30enne di Manchester con all'attivo già 5 piazzamenti a premio in Main Event EPT, di cui il migliore è il 13° posto all'EPT12 di Dublino per €32,870. Il suo miglior risultato in carriera è il 285° posto al Main Event WSOP nel 2010 ($41,967). Dietro di lui segue il russo Dmitry Yurasov con 844,000.

Per l'Italia continua l'anno magico di Walter Treccarichi (182,000 chips), alla ricerca di un'altro grande successo dopo quelli all’evento #19 dell’Aussie Millions ($79.873) e il primo posto all’High Roller delle France Poker Series durante il Grand Final dell'EPT12, che ad aprile gli è valso ben €188.850! Treccarichi vanta nel suo palmares anche una picca vinta all'IPT6 di Saint Vincent insieme ai €87,500 del primo premio. Nonostante la sua giovane età, ha già vinto oltre $1milione in tornei live.

Insieme a Treccarichi ci sono altri due italiani ancora in gara, si tratta di Marco Bartolini (260,000) e Daniele Colautti (230,000).

Tra i giocatori più illustri che torneranno domani, ci sono il vincitore del Super High Roller da €100k di Monte Carlo Ole Schemion (613,000), il vincitore dell'EPT8 di Berlino David Kitai (627,000), il vincitore, pochi giorni fa, dell'IPT8 di Malta Ismael Bojang (147,000) e il vincitore dell'EPT8 di Madrid Frederik Jensen (481,000).

Tra loro c'è una ragazza che si sta facendo valere, Sarah Herzali, al terzo posto nel chipcount con 769,000 chips. Sarah nel 2013 è arrivata a premio (254° per $37,019) al Main Event delle WSOP.

Ricordiamo i numeri ufficiali del Main Event:

468 giocatori iscritti che hanno generato €2,269,800 di Prize Pool, 87 posti pagati e una prima moneta da €355,700. Le nazionalità rappresentate sono ben 54. Quella con più giocatori è l'Italia con 44, seguono il Regno Unito con 42 e la Francia con 38.

Ore 20.30. Fine day 3, il chipcount ufficiale:

chipcount-23

Bojang e Treccarichi short, il payout degli eliminati:

chipcount-23-45

Count by Pagano Events

Segui la diretta video by PokerStars con il commento di Andrea Borea e Antonio Graziano:
Guarda il video live di PokerStarsItalia su www.twitch.tv

Vuoi partecipare al FREEROLL su PokerStars.it? Registrati!

La cronaca del day 2 dell'EPT: leggi qui

Ore 19. Ancora 3 italiani left, Treccarichi, Bartolini e Colautti a fine day 3

Fine day 3 con l'ultimo livello che ci ha regalato l'eliminazione di Dan Shak. Chiudono gli italiani con il seguente stack:

Marco Bartolini 260.000
Daniele Colautti 230.000
Walter Treccarichi 180.000

Si partirà domani dal 31esimo livello, 5.000-10.000,ante 1.000

seguono aggiornamenti con il chipcount ufficiale

Ore 18.47.  Ole Schemion è la prova vivente che il poker è uno skill game

Abbiamo visto Ole Schemion in bolla lottare con poche chips (guardate la foto sotto), con il coltello tra i denti, facendo attenzione a non regalare nulla. Perché direte voi? Ha vinto milioni, gli interessa il premio minimo all'EPT? No! E' voluto rimanere aggrappato all'ultima chip solo per vincere, sferrare l'attacco decisivo al momento giusto per rientrare in corsa. E così è stato. Ora lo troviamo a tv table con 69 bui e 557.000 chips. Sarà l'uomo da battere insieme a Panka a 32 players left.

schemion-700

Ore 18.39. Walterino al tavolo televisivo

treccarichi-tavolo-televisivo

Ore 18.30. Fuori Terziani

Stefano Terziani fuori per €12.390. Il player fiorntino deve uscire in 38esima posizione: negli ultimi due livelli ha lottato da corto.

Ore 18. Colautti double up in flip

Daniele va all in pre-flop oramai short. Viene chiamato da 5 *p5*, l'italiano mostra a 8 . Il river ci sorride: 10 j 9 j 8

collautti

Ore 17.25. Bartolini che rimontaaaaaa!!! E Treccarichi raddoppia

Perdiamo uno dei nostri più forti player, Gianfranco Visalli, ma ci consoliamo con Marco Bartolini che partito con pochissimi bui, dopo aver superato la bolla sudando, l'italiano con grande calma ha saputo uscire nei momenti giusti. Decisivo nell'ultimo livello il flip vinto contro Stasko. La coppia di 10 di Bartolini ha retto contro A-Q del ceco. Un bel 10 al flop ha chiuso subito i giochi.

marco-damico-700

Ora Bartolini ha circa 230.000 chips a 40 players left, a 6 minuti dalla pausa del 17esimo livello.

Raddoppia anche Treccarichi contro Parmar. A-J contro K-10. L'azzurro sala a 280.000.

Ore 17. Visalli eliminato, che peccato!

Due mani dopo sul flop j q 7 Visalli va all in con q 6 , call di Xixiang Luo con a q . Purtroppo il board non ci aiuta e Visalli esce in 47esima posizione.

Ore 16.45. Noooooooo! Suicidio Visalli: in 2 mani perde 100 bb, Jensen fa call dopo 12 minuti

Pazzesco quello che è successo pochi minuti fa. Costa carissimo a Gianfranco Visalli lo scontro contro l'esperto Frederik Jensen che ci mette ben 12 minuti prima di chiamare una giocata interessante e funambolica dell'italiano.

visalli-1
Visalli spara la pallottola al turn

Visalli da UTG apre fino a 13.000, Jensen ne mette al centro 42.000 circa. Call di Gianfranco.

Flop: 5 2 5 . Check di Visalli, bet 28.000 del suo rivale e Visalli gli va sopra fino a 68.000. Call.

Turn: 8 . Inizia lo show, Visalli betta 158.000 su un pot di 200.000 circa. Jensen ci pensa ben 12 interminabili minuti e poi chiama.

Visalli mostra 7 7
Jensen invece gira 8 6

jensen-9-minuti
Jensen ha riflettuto per ben 12 minuti prima di chiamare

Visalli confida in un river favorevole ma non va: 3 . Il pot va a Jensen.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'italiano prima della mano aveva circa 100 bui in dote. E' visibilmente scosso e la mano successiva gli costa il torneo. Un vero peccato per il giovane italiano che è stato protagonista negli ultimi due giorni.

jensen-12-minuti-e-call
Jensen incassa dopo il call

segue aggiornamento

Ore 16.31. Jensen call dopo 12 minuti nello scontro con Visalli. Ma questo è spettacolo?

Frederik Jensen distrugge Visalli. A tra poco per gli aggiornamenti ma l'italiano è uscito in 47esima posizione.

Ore 16.15.  Chipcount e payout azzurro:

Gianfranco Visalli 480.000
Stefano Terziani 260.000
Walter Treccarichi 242.000
Daniele Colautti 70.000
Marco Bartolini 57.000

Blinds 3.000-6.000, ante 1.000
Players left: 48

52. Alessandro Longobardi €9.960
57. Nicolino Di Carlo €9.960
62. Marco D'Amico €9.960

Ore 16.06. I count dopo la pausa: comanda Dan Shak, 50 players left, 6 italiani in

dan-shak-chipleader

Count by Pagano Events

Il nuovo tavolo televisivo con il chipcount di partenza: comanda Sarah

sarah-herzali-count-tv-table

Ore 15.15. Fuori anche l'italiano Marco D'Amico

eliminati-post-bolla-2

Ore 15.10. Raffica di eliminati post bolla: out Maria Ho

maria-ho-700

eliminati-post-bolla-1

Ore 15.00 Show in bluff di Cesarino

Uno dei giocatori che più di tutti è riuscito a sfruttare la bolla, aggredendo quasi ogni piatto è stato Walter Treccarichi. Cesarino ha messo in seria difficoltà Ole Schemion e gli altri corti al tavolo. Ma non ha risparmiato neanche i medium stack (vedi player nella foto). Dopo una bella schermaglia pre-flop, Cesarino è andato in 3-bet. L'avversario ha pensato a lungo (vedi sempre l'immagine sotto) ma alla fine ha foldato.

Walter ha mostrato j 4 . Bluff servito!

fold-bolla

Ore 14.50. Comanda l'azzurro Visalli (al tv table)

visalli-chipcount

Count by Pagano Events

terziani-dicarlo-bolla
Terziani e Di Carlo attendono lo scoppio della bolla, 8 azzurri vanno a premio

Ore 14.30. Benjamin Philipps è l'uomo bolla, salta al secondo tentativo

uomo-bolla-700
Benjamin Philipps è l'uomo bolla: in questa foto qualche attimo prima dello showdown. Vicino a lui Tomas Macnamara con la maglietta verde

Benjamin Philipps sfiora la prima volta il burrone: pensa all'infinito e poi chiama con a 4 ed ha la meglio nello showdown. Al secondo tentativo però cade in maniera pesante. Oramai cortissimo, con circa un big blind e un ante si trova all in contro Tomas Macnamara che aveva aperto fino a 10.000 da UTG.

Philipps: q 2
Macnamara: 7 7

Board: 10 8 5 8 j

Otto italiani vanno a premio, Philipps rimane a mani vuote.

bolla

uomo-bolla-700

maria-ho-700
Maria Ho short in bolla

Ore 13.50. La bolla non scoppia, Treccarichi iper aggressivo

treccarichi-all-in
Walter Treccarichi va all in e mette in una brutta condizione il corto Ole Schemion che ci pensa e poi folda

Dopo un livello da 90 minuti, in modalità hand for hand, la bolla non scoppia. Siamo a 88 left, andranno a premio i primi 87. Ai tavoli da registrare un aggressivo Walter Treccarichi che ha attaccato il tavolo e fatto foldare molti players, compreso Ole Schemion, short. In attesa di darvi il count ufficiale, attendiamo un big stack per Cesarino.

Ha perso un paio di colpi importanti Stefano Terziani. Gli italiani rimangono 8 più l'italo-gallese Roberto Romanello. Torniamo in sala per raccogliere materiale (segue pubblicazione).

Ore 11.50. Oggi in programma 4 livelli da 90'

Il day 3 del Main prevede 4 livelli da 90 minuti ma potrebbero diventare 5. Si arriverà a 24 players left con ogni probabilità.

Ore 11.30. Il chipcount azzurro:

  • Gianfranco Visalli 518.500
  • Stefano Terziani 258.000
  • Walter Treccarichi 231.000
  • Daniele Colautti 165.000
  • Alessandro Longobardi 101.000
  • Nicolino Di Carlo 76.500
  • Marco Bartolini 69.000
  • Marco D’Amico 45.000

Ore 11.20. La top 10 del chipcount:

1- Guillaume Diaz France 583.500
2- Gianfranco Visalli Italy 518.500
3- Peter Ockenden Netherlands 469.500
4- Xixiang Luo China 390.000
5- Dominik Panka 385.000
6- Guillaume Valle France 363.000
7- Sarah Herzali France 362.000
8- Dmitry Yurasov Russia 358.000
9- Louis Cartarius Germany 313.500
10- Elie Saad Lebanon 302.000

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI