Vai al contenuto
Montecarlo
Logo PokerStars

PokerStars EPT Montecarlo 2025 si parte: i tornei, la location, i vincitori di ogni epoca

Inizia da oggi il nostro impegno per darvi conto dell'EPT Montecarlo 2025 targato PokerStars (poker), che prende il via nella giornata di mercoledì 30 aprile e si concluderà il prossimo 10 maggio.

Come ogni anno accompagniamo a questa pagina il pezzo di presentazione che esce contestualmente allo start dell'evento, cosa che vogliamo proporvi anche per il 2025 attraverso l'articolo che voi lettori di Assopoker avete sotto il naso in questo momento.

I nostri inviati Davide De Luca e Marco Varrone seguiranno la kermesse per regalarci video e altri contenuti multimediali da Montecarlo per i nostri social Facebook, Instagrame e Youtube.

Per conoscere il calendario degli eventi nel dettaglio e guardare la diretta streaming consulta la nostra pagina dedicata All'EPT Montecarlo 2025. Su Assopoker sarà quindi possibile seguire il festival del poker monegasco by PokerStars ogni giorno.

La location

La tappa dell'European Poker Tour di Montecarlo, è una delle più prestigiose fin dall'inizio della kermesse pokeristica live, vuoi perché il fascino del Principato non siamo noi a scoprirlo, vuoi perché fin dal 2005, con rarissime eccezioni, ha sempre rappresentato il Grand Final di ogni stagione.

Nei primi anni del nuovo millennio, era usanza consolidata quella di far partire le stagioni pokeristiche live del Vecchio Continente a primavera inoltrata, per trovare una loro fine in concomitanza con la chiusura del Grand Final di Montecarlo.

La location non è mai cambiata fin dagli albori e risponde al nome dello Sporting Club, prestigioso maxi salone che ha ospitato manifestazioni di ampio respiro internazionale e non solo riguardanti il nostro mondo del poker, come ad esempio la seconda edizione degli World Music Awards del 1990, tanto per farvi capire di quale struttura stiamo parlando.

Le dirette streaming in italiano

Tornano anche le dirette streaming curate dalle voci di Giada FangAlberto "grandealba" Russo e Pier Paolo Fabretti, e questo è il calendario che fa per voi se vorrete farci compagnia:

Il calendario di quest'anno

Con l'esordio dei tornei Open a partire dalla tappa di Campione di cui vi abbiamo dato approfonditamente durante il mese di marzo, alcune tappe coincideranno proprio con gli European Poker Tour in giro per l'Europa e una di queste si disputerà proprio a Montecarlo in questi giorni.

Per questo motivo la kermesse monegasca è convenzionalmente suddivisa su due blocchi, il primo per i tornei dell'Open e il secondo che fa parte del vero e proprio EPT, con il suo Main Event e i suoi eccezionali eventi.

Si parte dunque con il  PokerStars Open Main Event dal 30 al 4 maggio, passando alla PokerStars Cup del 2 maggio e infine al PokerStars Open High Roller del 3 maggio.

immediatamente dopo sarà dunque il momento del secondo blocco di tornei, tra i quali vogliamo menzionare l'High Roller EPT PL OMAHA un giorno dopo, il 4 maggio, data dello start del Main Event, che precede il Mystery Bounty in partenza il giorno 6 e l’High Roller da €25.000 dell’otto maggio.

Se volete farvi un'idea di tutti tornei ai quali potrete partecipare, vi rimandiamo alla pagina dell'dell’EPT monegasco.

I tornei più in vista con le date chiave

EventoDateBuy-in (€)
PokerStars Open
PokerStars Open Main Event30 aprile – 4 maggio1.100
PokerStars Cup2 – 3 maggio550
PokerStars Open High Roller3 – 4 maggio2.200
EPT
Super High Roller EPT3 – 5 maggio100.000
High Roller EPT PL Omaha4 – 5 maggio25.000
Main Event EPT4 – 10 maggio5.300
Mystery Bounty EPT6 – 8 maggio3.000
High Roller EPT8 – 10 maggio25.000

L'albo d'oro

Sono due le date impresse nella memoria dell'Italia del Poker in ordine all'EPT Montecarlo, quella delle vittorie di Antonio Buonanno e Raffaele Sorrentino, anche se per quest'ultimo allora il tour prese il momentaneamente il nome di PokerStars Championship.

Ecco per voi l'albo d'oro dell'EPT Montecarlo:

AnnoIscrittiPrimo premio ( € )VincitoreNazione
2005211635.000Rob HollinkOlanda
2006298900.000Jeff WilliamsStati Uniti
20077061.825.010Gavin GriffinStati Uniti
20088422.020.000Glen ChornyCanada
20099352.300.000Pieter De KorverOlanda
20108481.700.000Nicolas ChouityLibano
20126651.350.000Mosin CharaniaStati Uniti
20135311.224.000Steve’O’DwyerIrlanda
20146501.240.000Antonio BuonannoItalia
20155641.082.000Adrian MatoesSpagna
20161098961.800Jan BendikSlovacchia
2017727466.714Raffaele SorrentinoItalia
2018777712.000Nicolas DumontFrancia
2019922603.777Manig LoeserGermania
20221073929.840Marcelo MesqeuBrasile
2023775749.250Michael WatsonCanada
20248321.000.000Derk Van LujikOlanda
2025????????
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.