Inizia da oggi il nostro impegno per darvi conto dell'EPT Montecarlo 2025 targato , che prende il via nella giornata di mercoledì 30 aprile e si concluderà il prossimo 10 maggio.
Come ogni anno accompagniamo a questa pagina il pezzo di presentazione che esce contestualmente allo start dell'evento, cosa che vogliamo proporvi anche per il 2025 attraverso l'articolo che voi lettori di Assopoker avete sotto il naso in questo momento.
I nostri inviati Davide De Luca e Marco Varrone seguiranno la kermesse per regalarci video e altri contenuti multimediali da Montecarlo per i nostri social Facebook, Instagrame e Youtube.
Per conoscere il calendario degli eventi nel dettaglio e guardare la diretta streaming consulta la nostra pagina dedicata All'EPT Montecarlo 2025. Su Assopoker sarà quindi possibile seguire il festival del poker monegasco by PokerStars ogni giorno.
In questo Articolo:
La location
La tappa dell'European Poker Tour di Montecarlo, è una delle più prestigiose fin dall'inizio della kermesse pokeristica live, vuoi perché il fascino del Principato non siamo noi a scoprirlo, vuoi perché fin dal 2005, con rarissime eccezioni, ha sempre rappresentato il Grand Final di ogni stagione.
Nei primi anni del nuovo millennio, era usanza consolidata quella di far partire le stagioni pokeristiche live del Vecchio Continente a primavera inoltrata, per trovare una loro fine in concomitanza con la chiusura del Grand Final di Montecarlo.
La location non è mai cambiata fin dagli albori e risponde al nome dello Sporting Club, prestigioso maxi salone che ha ospitato manifestazioni di ampio respiro internazionale e non solo riguardanti il nostro mondo del poker, come ad esempio la seconda edizione degli World Music Awards del 1990, tanto per farvi capire di quale struttura stiamo parlando.

Le dirette streaming in italiano
Tornano anche le dirette streaming curate dalle voci di Giada Fang, Alberto "grandealba" Russo e Pier Paolo Fabretti, e questo è il calendario che fa per voi se vorrete farci compagnia:

Il calendario di quest'anno
Con l'esordio dei tornei Open a partire dalla tappa di Campione di cui vi abbiamo dato approfonditamente durante il mese di marzo, alcune tappe coincideranno proprio con gli European Poker Tour in giro per l'Europa e una di queste si disputerà proprio a Montecarlo in questi giorni.
Per questo motivo la kermesse monegasca è convenzionalmente suddivisa su due blocchi, il primo per i tornei dell'Open e il secondo che fa parte del vero e proprio EPT, con il suo Main Event e i suoi eccezionali eventi.
Si parte dunque con il PokerStars Open Main Event dal 30 al 4 maggio, passando alla PokerStars Cup del 2 maggio e infine al PokerStars Open High Roller del 3 maggio.
immediatamente dopo sarà dunque il momento del secondo blocco di tornei, tra i quali vogliamo menzionare l'High Roller EPT PL OMAHA un giorno dopo, il 4 maggio, data dello start del Main Event, che precede il Mystery Bounty in partenza il giorno 6 e l’High Roller da €25.000 dell’otto maggio.
Se volete farvi un'idea di tutti tornei ai quali potrete partecipare, vi rimandiamo alla pagina dell'dell’EPT monegasco.
I tornei più in vista con le date chiave
Evento | Date | Buy-in (€) |
---|---|---|
PokerStars Open | ||
PokerStars Open Main Event | 30 aprile – 4 maggio | 1.100 |
PokerStars Cup | 2 – 3 maggio | 550 |
PokerStars Open High Roller | 3 – 4 maggio | 2.200 |
EPT | ||
Super High Roller EPT | 3 – 5 maggio | 100.000 |
High Roller EPT PL Omaha | 4 – 5 maggio | 25.000 |
Main Event EPT | 4 – 10 maggio | 5.300 |
Mystery Bounty EPT | 6 – 8 maggio | 3.000 |
High Roller EPT | 8 – 10 maggio | 25.000 |
L'albo d'oro
Sono due le date impresse nella memoria dell'Italia del Poker in ordine all'EPT Montecarlo, quella delle vittorie di Antonio Buonanno e Raffaele Sorrentino, anche se per quest'ultimo allora il tour prese il momentaneamente il nome di PokerStars Championship.
Ecco per voi l'albo d'oro dell'EPT Montecarlo:
Anno | Iscritti | Primo premio ( € ) | Vincitore | Nazione |
---|---|---|---|---|
2005 | 211 | 635.000 | Rob Hollink | Olanda |
2006 | 298 | 900.000 | Jeff Williams | Stati Uniti |
2007 | 706 | 1.825.010 | Gavin Griffin | Stati Uniti |
2008 | 842 | 2.020.000 | Glen Chorny | Canada |
2009 | 935 | 2.300.000 | Pieter De Korver | Olanda |
2010 | 848 | 1.700.000 | Nicolas Chouity | Libano |
2012 | 665 | 1.350.000 | Mosin Charania | Stati Uniti |
2013 | 531 | 1.224.000 | Steve’O’Dwyer | Irlanda |
2014 | 650 | 1.240.000 | Antonio Buonanno | Italia |
2015 | 564 | 1.082.000 | Adrian Matoes | Spagna |
2016 | 1098 | 961.800 | Jan Bendik | Slovacchia |
2017 | 727 | 466.714 | Raffaele Sorrentino | Italia |
2018 | 777 | 712.000 | Nicolas Dumont | Francia |
2019 | 922 | 603.777 | Manig Loeser | Germania |
2022 | 1073 | 929.840 | Marcelo Mesqeu | Brasile |
2023 | 775 | 749.250 | Michael Watson | Canada |
2024 | 832 | 1.000.000 | Derk Van Lujik | Olanda |
2025 | ?? | ?? | ?? | ?? |