Vai al contenuto

EPT Montecarlo: a Maerki l'High Roller finale, Antoni terza picca italiana

Si chiude l'EPT Montecarlo con tanti eventi e diverse picche assegnate nell'ultimo giorno. La più importante di tutte va allo svizzero Marki, ma c'è anche la terza picca italiana del festival grazie a Besiana Antoni, prevalente su Umberto Ruggeri. E c'è un Enrico Camosci ancora una volta in evidenza tra i buy-in più alti.

EPT Montecarlo: a Luca Maerki l'ultimo High Roller

L'ultimo 25k High Roller dell'EPT Montecarlo è a tinte rossocrociate, visto che se lo aggiudica lo svizzero Luca Maerki, non prima di avere stipulato un deal con il colombiano Sanchez.

Per Maerki è il primo successo in un High Roller EPT dopo quello soltanto sfiorato a Parigi, dove nel febbraio scorso era giunto secondo.

Niente da fare per il chipleader di inizio final day, il giapponese Masashi Oya, infine quarto:

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1LUCA MAERKISWITZERLAND1.085.970€ *
2MAURICIO SANCHEZCOLOMBIA950.000€ *
3KAYHAN MOKRINORWAY559.200€
4MASASHI OYAJAPAN430.200€
5SERGEY LEBEDEVUK330.900€
6PEDRO GOIS NEVESPORTUGAL258.400€
7LANDER LIJOSPAIN215.400€
8ARSENII KARMATCKIIRUSSIA179.500€
9FELIPE BOYANOVSKYBRAZIL156.100€

EPT Montecarlo: Antoni vince la terza picca italiana su Ruggeri

In un heads up tutto italiano, arriva la terza picca dell'EPT Montecarlo 2024 per il nostro paese. La vince Besiana Antoni, albanese di origini ma residente in Italia nonché giocatrice molto esperta, che riesce ad avere la meglio su Umberto Ruggeri nell'event #53, 2.100€ No Limit Hold'em 6-handed da 153 iscritti. Questa la top 5 del torneo:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1BESIANA ANTONIITALY/ALBANIA68.810€
2UMBERTO RUGGERIITALY42.950€
3ERIC SFEZ FRANCE30.700€
4ALAN FERRARO ARGENTINA23.600€
5IGOR PIHELAESTONIA 18.150€

Camosci, altra picca sfiorata nel 25k Turbo!

Nell'ultima giornata dell'EPT Montecarlo si è disputato anche un High Roller Turbo, dal buy-in di 25.000€ e con livelli da 20 minuti. 35 gli iscritti, tra cui il nostro Enrico Camosci, ancora una volta a premio in un HR e che ha davvero sfiorato la picca. Per lui un terzo posto di prestigio, dietro a Justin Bonomo e Juan Pardo. Questo il payout del torneo:

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1JUAN PARDOSPAIN 289.950€
2JUSTIN BONOMOUSA 189.100€
3ENRICO CAMOSCI ITALY 130.300€
4ORPEN KISACIKOGLUTURKEY 96.600€
5DAVID YANNEW ZEALAND75.600€
6ADRIAN MATEOSSPAIN 58.800€

Altri tornei EPT Montecarlo

Chiudiamo con altre due picche assegnate nell'intensissimo final day dell'EPT Montecarlo 2024. Il sempre fortissimo Davidi Kitai si è aggiudicato l'event #46, un 5.150€ NLHE 6-handed, lasciandosi alle spalle un field da 46 paganti per una prima moneta da 76.900€. Infine, c'è da rendere conto del torneo più veloce di tutti: 1.050€ Super Hyper Turbo NLHE, con livelli da appena 5 minuti ciascuno, vinto dallo svizzero Valentin Havasy sy 67 avversari per 19.580€.

Assopoker è a Montecarlo con i suoi inviati: seguici sui social!

Assopoker è presente a Montecarlo con i suoi inviati Davide De Luca e Alessio Libralon: potete seguirci anche su Facebook e Instagram con continui aggiornamenti sui nostri canali social. Guarda l'intervista con Nicola Grieco, uno dei grandi protagonisti italiani a questo EPT Montecarlo.

Immagine di copertina: Besiana Antoni (courtesy Eloy Cabacas & Rational Holdings Ltd)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI