83 paganti e 11 premiati
Il "€25.000 Single day High Roller" all'EPT Praga 2016 ha richiamato l'attenzione di 69 giocatori, a cui vanno sommati 14 re-entry. Totalizzati dunque 83 ingressi totali, per un montepremi di 2.033.500 euro da ripartire in 11 piazze "In the Money". Si va dal cash minimo di 50.840€ fino a raggiungere la prima moneta da 559.200 euro.
Battuto il primato dello scorso anno, quando furono 80 i giocatori a sedersi. Field di primissimo livello, con tutti gli assi del poker mondiale in corsa per il titolo. Un sogno che rimane tale per i vari Sam Greenwood, Igor Kurganov, Justin Bonomo, Thomas Muehloecker, Jan-Eric Schwippert e Rainer Kempe, eliminati assieme al nostro Mustapha Kanit.
Lo scoppio della bolla e la discesa al titolo
Con 12 giocatori in corsa e 11 posizioni premiate, si entra nel momento più emozionante del torneo con la fase bolla. Paga per tutti Oleksii Khoroshenin, quando muove allin con Q-Q e trova il call dal grande buio di Steve O'Dwyer con A-K. Trips d'assi per l'irlandese e il campione dell'EPT Vienna è l'ultimo player a non ricevere alcuna ricompensa.
Entrati a premi, mollano la presa Igor Yaroshevskyy (11°), Koray Aldemir (10°) e Charlie Carrel come bolla dell'official final table. Impressionate momento per il giocatore inglese che neanche 24 ore dopo aver chiuso al secondo posto nel Super High Roller, va a sfiorare un altro tavolo finale. La sua corsa si chiude al nono posto quando 6-6 non trova scampo vs A-A di Ramin Hajiyev.

In ottava piazza si arrende un altro dei protagonisti del Super High Roller, ovvero Paul Newey. Il britannico, quinto il giorno precedente, muove allin con A-K vs 9-9 di Julian Stuer. Asso al flop non basta però, visto che il tedesco centra il set al turn. Settimo classificato troviamo Pablo Fernandez, mentre subito dopo molla gli ormeggi il "Re degli High Roller" Steve O'Dwyer. Lo stende Ramin Hajiyev con A-K vs 10-10. Un asso sul board decreta l'eliminazione dell'irlandese.
L'acuto di Isaac
Intanto Isaac Haxton che da 13 left naviga in top tre del count, inizia a gettare le basi per la vittoria finale. Prima demolisce Davi Yan, che termina quinto e poi con A-K vince il coinflip vs 8-8 di Ramin Hajiyev, lasciando tre giocatori in corsa per il titolo. La medaglia di bronzo va al collo di Adrian Mateos il cui K-10 è dominato da 10-10 di Isaac. Il duello finale, vede Haxton partire ovviamente al comando con Julian Stuer costretto a rincorrere.

Ma le speranze del tedesco si esauriscono appena tre mani dopo. Infatti Stuer pusha con A-J e Haxton chiama con 8-8. Un terzo otto scende sul board, blindando la vittoria del player americano, che aggiunge anche il "€25.000 Single Day High Roller" all'infinita collezione di successi in carriera. Per lui arrivano anche 559.200 euro di premio, mentre Stuer si consola con un assegno da 397.550€.
Questo il payout del "€25.00 Single Day High Roller":
1 Isaac Haxton United States €559,200
2 Julian Stuer Germany €397,550
3 Adrian Mateos Spain €260,300
4 Ramin Hajiyev Azerbaijan €200,300
5 David Yan New Zealand €158,610
6 Steve O'Dwyer Ireland €124,050
7 Pablo Fernandez Spain €97,600
8 Paul Newey United Kingdom €76,260
9 Charlie Carrel United Kingdom €57,950
10 Koray Aldemir Germany €50,840
11 Igor Yaroshevskyy Ukraine €50,840